Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: I saggi

Immigrazione e flussi finanziari. 2° rapporto Bocconi, Dia, Dna, Uic

Immigrazione e flussi finanziari. 2° rapporto Bocconi, Dia, Dna, Uic

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2003

pagine: 254

20,00

Network marketing. Una formula distributiva e di impresa attuale e innovativa

Network marketing. Una formula distributiva e di impresa attuale e innovativa

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2003

pagine: 152

Il tema del network marketing è di grande attualità, proprio per il rilievo assunto di recente da alcuni casi di vendite piramidali. Risulta essenziale, pertanto, favorire la diffusione della conoscenza sulle differenze che lo caratterizzano rispetto ai suoi fenomeni degenerativi, non solo per garantire al cliente la possibilità di tutela, ma anche e soprattutto per sgomberare il campo da un diffuso scetticismo rispetto a una realtà sociale, economico-aziendale e giuridica di grande rilievo in termini di peso sul settore delle vendite. I primi tre capitoli si pongono infatti l'obiettivo di indagare il network marketing secondo le tre diverse prospettive di analisi, nell'intento di fornirne una visione interdisciplinare.
14,00

Anche i Nobel perdono. Idee, persone e fatti della finanza

Anche i Nobel perdono. Idee, persone e fatti della finanza

Nicholas Dunbar

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2003

pagine: 254

Il libro è, al tempo stesso, la spiegazione di come funziona il mondo della finanza modernba, la storia di queste attività miliardarie e la descrizione della strategia e dei personaggi che stanno dietro al tracollo del grande fondo speculativo Long Term Capital Management (LTCM). LTCM era costruito sul genio dei suoi soci fondatori: John Meriwerther, il re delle operazioni su obbligazioni, Robert Merton e Myrton Scholes, premi Nobel in economia. Tra il 1994 e l'aprile del 1998 LTCM sembrò capace di tramutare tutta questa conoscenza teorica in utili impressionanti ma, a un certo punto, tutto crollò. E a scricchiolare furono proprio gli assunti alla base della teoria dei prezzi delle opzioni di Merton e Scholes.
22,00

Lo straniero nel piatto. Internazionalizzazione o colonizzazione del sistema alimentare italiano?

Lo straniero nel piatto. Internazionalizzazione o colonizzazione del sistema alimentare italiano?

Lucio Sicca

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2002

pagine: VIII-152

Il sistema alimentare italiano appare stretto in una morsa straniera, a monte per la massiccia presenza nell'industria meno tradizionale e a valle per quella di una grande distribuzione estremamente aggressiva. Il libro si interroga sul futuro del sistema alimentare italiano, tenuto conto del fatto che le iniziative più evidenti da parte della nostra imprenditoria sembrano essere quelle legate alla crescita del cosiddetto made in Italy. Un comparto di prestigio qualitativo ma anche di nicchia, e quindi poco adatto a contenere l'avanzata dei prodotti delle multinazionali. Lo studio mette in evidenza il problema e sollecita l'attenzione degli operatori in vista di un'evoluzione dei fenomeni che non sembra modificare le linee del passato.
15,00

Cambiare azienda per fare carriera

Cambiare azienda per fare carriera

Gianfilippo Cuneo

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2001

pagine: 244

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.