effequ: Emergenze pop
Rock in progress. Promuovere, distribuire, far conoscere la vostra musica
Daniele Coluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2011
pagine: 256
Migliaia sono le giovani band italiane che sperano, un giorno, di poter vivere della propria musica, ma come promuoverla, senza rischiare di farsela rubare? Come decidere se depositarla o no alla SIAE? Quale nome scegliere per la band? Meglio l'autoproduzione o affidarsi a mani esperte? Interrogativi che divorano tutti i gruppi, prima o poi, e che non sempre ricevono risposte chiare e univoche. Per ovviare al marasma di informazioni, a volte discordanti, facendo luce anche sui misteri della SIAE e delle formule contrattuali grazie all'apporto di Andrea Marco Ricci, (presidente di Note Legali), il giovane Daniele Coluzzi è partito alla volta della penisola in cerca di riscontri e consigli da parte di chi ha fatto della musica il proprio lavoro. Armato di registratore e un'esperienza personale "sul campo", in cui facilmente ci si può immedesimare, l'autore è riuscito a raccogliere le voci più diverse e autorevoli nell'ambito musicale nazionale: Verdena, Massimo Volume, Federico Guglielmi, Cristina Donà, Ministri, Barbara Tomasino, Giorgio Canali, Urtovox Records, Paolo Benvegnù, Giordano Sangiorgi, Aurelio Pasini, Il Teatro degli Orrori, Perturbazione, DNA Concerti, 42 Records, Alessandro Besselva Averame, Trovarobato, Enrico Veronese, a cui si aggiungono altri nomi prestigiosi.
Lezioni spirituali per giovani fumettari. L'arte, il mercato, il mestiere
Emiliano Mammucari
Libro: Libro in brossura
editore: effequ
anno edizione: 2011
pagine: 141
"Cosa si deve fare per cominciare a fare fumetti? Dopo tredici anni di mestiere un consiglio mi sento di darvelo: fate come si faceva una volta. Fate come si fa in America, o in Giappone. Metteteci la faccia. Siete due, tre, quattro? Aprite una partita IVA come associazione culturale e autoproducete il vostro materiale. Prendete uno stand alle fiere, e le copie che può vendere un sedicente piccolo editore le fate con Lucca e Napoli Comicon. Realizzate qualcosa di cui andare orgogliosi". Sono cinquant'anni che si parla di crisi del fumetto, eppure pochi sanno che il mercato del fumetto italiano è il terzo del mondo. Attraverso lezioni brevi, autorevoli e ironiche, l'autore illustra doti e competenze necessarie, opportunità per imparare il mestiere - non solo le tecniche - offre suggerimenti per proporsi, realizzare un book, affrontare il mercato editoriale e orientarsi nel passaggio dal formato cartaceo a quello digitale. Una visione "dal di dentro" di come funziona il mondo del fumetto e uno sguardo attento e documentato per imparare a muoversi nell'editoria francese, americana, italiana.