Effatà Editrice: Temi pastorali
Il movimento liturgico. Testimonianze e ricordi
Bernard Botte
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 240
Offrire oggi ai lettori italiani la traduzione del diario di dom Bernard Botte, pubblicato in francese nel 1973, significa contribuire onestamente alla rilettura di questo ultimo secolo e del fenomeno oggi discusso della riforma liturgica cattolica. Se le contestazioni e le perplessità mettono in dubbio la fondatezza e le ragioni di tale rinnovamento, diventa salutare o addirittura urgente recuperare la memoria di cosa era diventata la prassi celebrativa preconciliare nelle parrocchie e nei monasteri, ricordare gli studi ed i passi che hanno preceduto la riforma, le forze diverse che vi hanno contribuito. La penna vivace di Botte ci ha lasciato, prima di arrestarsi, un ritratto prezioso di un’epoca non certo semplice e lineare che egli visse quasi sempre in prima fila nelle varie stagioni, dal 1910 al 1973. I sessantatré anni narrati sono decisivi ed insieme frutto di vicende «contingenti»: dalle parole del liturgista benedettino è possibile farsi un’idea del carattere, della forza e della fragilità dei nomi più influenti sulla riforma, in Belgio, in Francia, in Italia e nell’ambiente vaticano.
Fate quello che egli vi dirà. Itinerario di riflessione e preghiera nella luce del «Vangelo del matrimonio e della famiglia»
Antonio Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 208
Partendo dalla convinzione che tutti sono chiamati alla santità e che gli sposi sono chiamati a raggiungerla nel matrimonio, l'autore di questo libro offre spunti e strumenti per approfondire e vivere sempre meglio la vocazione coniugale e familiare, presentando un sussidio utile alle coppie di fidanzati e di sposi, ai gruppi famiglia e agli operatori di pastorale familiare.
Essere sale della terra e luce del mondo. Vivere nella città come famiglia cristiana
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il testo prende l'avvio dal vangelo di Matteo, là dove si afferma che i cristiani devono essere "il sale della terra e la luce del mondo", una sfida che interpella tutti e che, secondo le parole di Gesù, è insieme un "dono" e un "compito". La famiglia, alla luce di questo insegnamento evangelico, sembra assumere un ruolo particolare. Essa si colloca al centro della testimonianza cristiana per il bene del mondo e stabilisce relazioni con altre famiglie e con la città, vivendo il suo essere missionaria nella società, in tutti i luoghi in cui si articola e si svolge la vita dell'uomo. Il libro, che offre spunti di riflessione e piste per il dialogo tra le coppie (La famiglia nel sociale; Emergenza educativa; Lavoro, festa e famiglia; Famiglia e accoglienza della vita), è uno strumento per chi opera nel campo della pastorale familiare. Con i contributi di Francesco Belletti, Giancarlo Bregantini, Gianfranco De Luca, Sergio Nicolli, Pietro Santoro.
Sempre in via. Percorsi formativi per gruppi di ministranti
Antonio Bergamo
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 80
Un sussidio per coloro che animano i gruppi dei ministranti e per tutti i parroci che hanno a cuore la formazione degli educatori di giovani e ragazzi. Pensato come una mappa che non vuole consegnare un percorso già segnato o assomigliare alle rotaie di un treno, ma fornire le indicazioni sulla meta da perseguire, sollecitare possibili variazioni di rotta indicando al tempo stesso nuovi orizzonti entro cui muoversi, il libro si prefigge lo scopo di accendere la creatività dell'animatore, dei ragazzi e degli adulti coinvolti nel loro percorso di crescita per mettere radici profonde al servizio liturgico.
Strada nuziale. Per un cammino pastorale
Mario Colavita
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 128
Dalla Trinità, mistero di comunione, di bellezza e di amore, alla vita di Cristo Sposo della Chiesa Sposa, si dipana un itinerario di spiritualità che aiuta le coppie e le comunità ecclesiali a superare egoismi e chiusure per assumere un volto di famiglia accogliente e aperta al mondo. L'autore indica alcune vie lungo le quali incamminarsi per portare al centro dell'azione pastorale le coppie di sposi uniti nel sacramento del matrimonio e permettere alla famiglia di essere soggetto attivo dei cammini pastorali. Viene in questo modo a delinearsi l'immagine di un Dio-famiglia che desidera fare famiglia con ognuno di noi per farci intraprendere la strada nuziale verso il Padre.
Giovani e cultura
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 144
Frutto della stretta collaborazione fra due Servizi nazionali della CEI, quello per la pastorale giovanile e quello per il progetto culturale, queste pagine si snodano intorno ad alcune questioni di fondo: è possibile dare alla pastorale, specificamente a quella giovanile, una forte dimensione culturale? Ed è possibile farlo nell’ottica di quella «pastorale integrata» che si sta gradualmente diffondendo? Il libro si propone come fonte di stimolo e di sostegno per quanti affrontano la sfida di immettere nella vita delle comunità cristiane un convinto impegno per la crescita della persona e per una creativa azione comunitaria, favorendo la crescita della prospettiva culturale che da anni è una scelta dell’Episcopato italiano, autorevolmente confermata da Benedetto XVI.
Il canto di Dio. Meditazioni sull'arte di elevare un canto a Dio
Roberto Duretti
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 80
Perché cantare in chiesa? Cosa offre di originale il canto a un credente? Che cosa vuol dire cantare con la propria vita? Dio ha mai rivolto un canto all'uomo? Sono gli interrogativi a cui il libro vuole dare una risposta, seguendo un cammino che ripercorre significati e ragioni dell'antica pratica del canto cristiano rivolto a Dio e condiviso con i fratelli.
Il dono di sé. Accompagnamento spirituale per separati o divorziati fedeli al sacramento
Maria Pia Campanella
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 112
Queste pagine sono state scritte da una sola mano e da tanti cuori... sposi separati e fedeli al sacramento perché convinti che questo dono totale di sé non sia un'anacronistica imposizione della Chiesa, da accettare con rassegnata sopportazione, ma cammino di santificazione vissuto nel gioioso paradosso del Vangelo. Il libro, oltre ad offrire numerosi spunti di approfondimento e di riflessione sul tema della separazione, propone un vero e proprio cammino suddiviso in tappe per gruppi di persone che, vivendo la sofferenza della separazione dal coniuge, desiderino restare fedeli al sacramento del loro matrimonio. Tra le molte preghiere e meditazioni suggerite, una in particolare, il rito del rinnovo del sì, desta l'attenzione di molte diocesi anche al di fuori dell'Italia.
Il matrimonio. Leggi della Chiesa e applicazioni pastorali
José Omar Larios Valencia
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 192
In queste pagine troviamo la fotografia del matrimonio come realtà buona della creazione, i suoi fondamenti biblici, la sua evoluzione storica, la nascita del diritto matrimoniale e processuale canonico, la pastorale di preparazione e di accompagnamento alla famiglia, soprattutto in relazione alla cura dei matrimoni in difficoltà e delle situazioni irregolari, a dimostrazione del fatto che le norme del Diritto Canonico sono strumenti per la missione salvifica della Chiesa, che è missione di amore e di compassione.
L'impero dei balocchi trema? Tendenze, criteri, proposte sul divertimento
Gianni Musso
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 256
Tratto da una ricerca sul campo, questo libro esamina due questioni cruciali oggi: tempo libero e divertimento. Il volume è diviso in tre parti: nella prima si tratta delle forme di divertimento giovanile; nella seconda si giudicano queste esperienze sulla base di criteri tratti prevalentemente dal patrimonio culturale cristiano e dalle scienze umane; nella terza si indicano alcune linee guida per il futuro, sulla base di esperimenti positivi realizzati in questi anni. Queste pagine possono essere utili tanto ai genitori e agli educatori per avvicinarsi senza pregiudizi e ingenuità a questi argomenti, quanto ai ragazzi che vogliano verificare le loro esperienze ludiche e avere nuovi stimoli. Come tanti Pinocchio, a molti capita di pensare di trovarsi nel paese dei balocchi e non si accorgono di essere spesso dei burattini di fronte alle trappole delle volpi moderne. Il cui impero comincia però a vacillare...
Osare l'amore. Itinerari per la coppia e i gruppi famiglia
Pier Luigi Gusmitta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 192
Pensieri di vita sponsale e familiare nei quali possiamo gustare il tentativo ricorrente di ascoltare Dio che parla al cuore ed illumina il cammino nuziale. Schede nate da una lunga frequentazione di coppie di sposi. Si possono utilizzare per la riflessione in famiglia oppure per gli incontri con coppie giovani e adulte e con separati e divorziati. Un libro che può rappresentare un aiuto per vivere il bell'amore, il mistero grande dell'amore.
Una riforma in cammino. La recezione della Riforma liturgica in Piemonte e Valle d'Aosta
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 256
A oltre quarant'anni dalla conclusione del Concilio Vaticano II, che ha ispirato la più grande riforma della liturgia nella storia del cattolicesimo, a che punto è la recezione della riforma liturgica? La Commissione liturgica regionale della Conferenza episcopale piemontese e della Valle d'Aosta ha cercato di rispondere a questo interrogativo promuovendo nel 2003 una ricerca-intervento che ha coinvolto le comunità parrocchiali delle diocesi interessate. I dati emersi dai questionari rivolti ai fedeli che frequentano l'eucaristia domenicale (questionario di opinione), ai parroci e ai fedeli laici impegnati nei gruppi liturgici, nel Consiglio pastorale e nelle diverse attività pastorali (questionario di valutazione) sono stati successivamente rielaborati, a cura del Centro studi Domenico Mosso. Le riflessioni e gli studi raccolti in questa pubblicazione costituiscono il frutto di una attenta rilettura teologica, sociologica, pastorale di questi dati.