Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Thyrus: Studi e ricerche locali

Costruttori di democrazia. Il Novecento ad Amelia

Costruttori di democrazia. Il Novecento ad Amelia

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2017

pagine: 192

In questo libro c’è un approfondimento delle narrazioni provenienti dal passato e la storia di uomini che con il loro sacrificio hanno modellato la democrazia. I vari autori, che hanno fornito il loro contributo, sono riusciti, con maestria e sagacia letteraria, a rischiarare uno spaccato interessante di questo “piccolo mondo antico” che siamo soliti chiamare Amelia. Ad ogni capitolo si ritrovano le origini di questo luogo, il racconto di gesta e l’umiltà dei protagonisti. Tra le righe del volume è possibile immaginare gli sguardi degli “ultimi”: volti solcati in maniera indelebile dai segni del dolore e della speranza e rivivere le gesta di quelle famiglie che hanno fatto la storia nel corso del ’900.
12,00

Le edicole votive nel Comune di Terni. Arte, storia, tradizione e credenza di un'usanza passata

Le edicole votive nel Comune di Terni. Arte, storia, tradizione e credenza di un'usanza passata

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2016

pagine: 128

L’edicola sacra o votiva, il cui termine deriva dal latino “Aedicula”, diminutivo di aedes cioè casa intesa come casa del dio pagano, è una delle forme più antiche di espressione religiosa, in quanto incarna perfettamente la necessità dell’uomo di tendere a Dio, entrando in stretto contatto con lui attraverso il ponte della creazione artistica. Queste “Aedicule” erano anticamente dei piccoli edifici costituiti da un sacello o da una cappella, che formavano il complesso architettonico del tempio di origini classiche: nella concezione più contemporanea, invece, con il termine italianizzato “Edicole” si indicano più semplicemente delle strutture a forma di tempietto, nicchia, finestra o altra cornice inquadrante una immagine votiva (sia essa pittorica che scultorea). Con questa indagine alla ricerca delle testimonianze della devozione popolare nel Comune di Terni, abbiamo cercato di riportare alla luce le antiche documentazioni della vita, culturale e cultuale nonché sociale e comunitaria, dei nostri antenati, indagando sulla loro diffusione oltreché devozione. Un viaggio alla ricerca dell’“io” di ieri, di oggi e di domani.
15,00

Ternani che gente. Storie di una città

Ternani che gente. Storie di una città

Walter Patalocco

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2016

pagine: 202

Piccoli e grandi fatti spesso sconosciuti, curiosità. Terni com'era e com'è illustrata attraverso il carattere della sua gente che ha sempre dovuto e saputo adattarsi e reagire. Una Terni che nasce una seconda volta con l’industrializzazione della fine del XIX secolo, un “ciclone” che cambia tutto e che porta la città a una crescita vertiginosa e a mutare il proprio volto di piccolo centro sonnacchioso in quello di una città “dinamica”, operosa e operaia. Una serie di cronache in differita (a volte di millenni) al cui centro c’è sempre la gente di Terni con le sue reazioni, il suo carattere, i suoi santi, i suoi eroi e la cui grandezza è nata dal modo di affrontare le difficoltà della vita: la povertà, le scorrerie degli eserciti diretti verso Roma, le guerre, le bombe, i licenziamenti di massa. Reagendo con la rabbia e la ribellione, con l’inventiva e la tenacia. Mai rassegnandosi.
15,00

70 anni di speranza. Storia dell'UNITALSI di Terni (1948-2016). Cronache e testimonianze

70 anni di speranza. Storia dell'UNITALSI di Terni (1948-2016). Cronache e testimonianze

Francesco Zen

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2016

pagine: 120

Il presente volume si propone di fornire uno spaccato di vita cittadina e quotidiana, aperto sul mondo del dolore. Uno spaccato sicuramente incompleto e parziale ma comunque realmente vissuto, legato a persone e avvenimenti presenti nell'ambito dell'Associazione che nel mondo della sofferenza esiste da più di cento anni, esattamente dal 1903. L'esperienza della vita locale ha fatto rilevare testimonianze vissute anche in maniera nota, ma il più sovente in modo riservato, se non nascosto. Al di là dell'evidenza dei pellegrinaggi e di altre manifestazioni pubbliche, questo scritto ha inteso accomunare in particolare persone in difficoltà e "sane", infermi e volontari, in un moto di vita che supera i confini della solidarietà umana per aprirsi a quello della fraterna "Caritas".
10,00

Giampaolo Palazzesi. Una vita da raccontare

Giampaolo Palazzesi. Una vita da raccontare

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2016

pagine: 112

Conoscere fino in fondo Giampaolo Palazzesi richiamando alla memoria alcuni periodi, i più significativi, standone all'esterno; ricordarne i pensieri, le idee e gli atti con lo scopo di ribadire quali insegnamenti ne scaturiscono. Gli interventi racchiusi in questo libro sono stati raccolti con questo scopo. Quelli di Giampaolo Palazzesi sono insegnamenti di vita prima di tutto: la determinazione e il coraggio mai disgiunti da un profondo senso dell'umanità; la voglia di conoscenza mai assopita, l'entusiasmo nell'affrontare le difficoltà; il comportarsi nel rispetto di convincimenti radicati sulla base di una partecipazione ideologica che pone in prima fila il rispetto degli altri, l'amore per la libertà, la volontà di essere parte di una comunità che si contribuisce a far crescere mettendo a disposizione di tutti le proprie energie, tante o poche che siano. Il non arrendersi mai, nemmeno quando l'educazione e il rispetto non sono valutati come frutto di una consistente forza interiore. Il saper guardare oltre le amarezze e riuscire a rispondere con un sorriso anche a chi non lo meriterebbe. Allievi e collaboratori, pazienti e colleghi raccontano il Giampaolo conosciuto.
12,00

Sapori e ricordi di casa mia. Ricette di Gubbio. Ediz. italiana e inglese

Sapori e ricordi di casa mia. Ricette di Gubbio. Ediz. italiana e inglese

Emanuela Marionni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2015

pagine: 432

Aglio, olio d'oliva, basilico, formaggio parmigiano reggiano, salsicce, pomodori, tartufi, un pizzico di questo e un pizzico di quello sono tutti ingredienti caratteristici di un pasto tipicamente italiano a base di pasta o di saporiti minestroni, antipasti, contorni di insalata e vini abbinati: dipende dal cuoco che mette insieme il tutto. L'autrice, Emanuela Marionni, è figlia e nipote di genitori e nonni la cui passione è sempre stata quella di godere di una cucina autentica di spiccata qualità dall'inizio alla fine. L'odore e il sapore degli ingredienti si combinano per creare un'esperienza superba in una sequenza di aromi e profumi appetitosi e ben equilibrati che lasciano un gusto gradevole anche dopo il pasto. L'intenzione gioiosa di questo volume è perciò quella di mettere alla portata di tutti le vecchie ricette di famiglia. Vi divertirete a prepararle e vi stupirete dei risultati.
15,00

Napoleone in Umbria. L'impero francese nell'Umbria «meridionale» 1809-1814
35,00

Poggio di Otricoli. I ricordi diventano storia

Poggio di Otricoli. I ricordi diventano storia

Teresida Leonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2015

pagine: 144

Di Poggio di Otricoli, piccolo paese umbro situato nella provincia di Terni, si conoscono le origini storiche, ricostruite attraverso alcuni documenti e citazioni raccolti da studiosi di storia locale, ma non c'è nessun documento che sia testimonianza della sua storia recente e niente che ricordi come si viveva a Poggio qualche decennio fa. Cosa c'è da raccontare del recente passato di Poggio? Pochissimo forse, ma poiché nessuno ha provveduto fino ad oggi e probabilmente nessuno riterrà utile farlo in futuro, per scongiurare il pericolo che i ricordi siano cancellati per sempre dalla memoria forse vale la pena farlo. Ne nasce un racconto che rispecchia ciò che è accaduto, è stato vissuto ed è ricordato.
15,00

I toponimi nel territorio del comune di Configni

I toponimi nel territorio del comune di Configni

Mariano Fidenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2015

pagine: 136

La Storia di un territorio, nel nostro caso, del Comune di Configni, non è fatta solo dalla descrizione degli usi, dei costumi e dei fatti accaduti nel tempo a Configni e Lugnola, ma importante pure è la conoscenza dei nomi propri delle singole località che lo compongono, nella loro evoluzione nel tempo e nella loro etimologia. Questo è lo scopo della presente ricerca. Infatti, lo studio dei toponimi, e le relative colture succedutesi nel tempo, rivestono una rilevante utilità anche per ricostruire le trasformazioni subite nel tempo dalle coltivazioni, l'aspetto del paesaggio, il modo di coltivare e lo stile di vita dei suoi abitanti. La ricerca compiuta anche se minuziosa non vuole essere esaustiva ma si pone come obiettivo quello di fissare i nomi dei luoghi e la loro ubicazione, affinché rimanga nel tempo la memoria del nome.
18,00

Collescipoli. Cenni di microstoria economica e sociale dall'età moderna al XX secolo

Collescipoli. Cenni di microstoria economica e sociale dall'età moderna al XX secolo

Cristina Sabina

Libro

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2015

pagine: 372

"Collescipoli. Cenni di microstoria economica e sociale dall'Età moderna al XX secolo. Saggi e documenti", nasce da ricerche effettuate su fonti archivistiche da almeno venti anni a questa parte. Filo conduttore dell'intera narrazione è stata la microstoria, approfondita negli aspetti umani, sociali ed economici, elaborata nei vari saggi e riproposta anche attraverso un'attenta selezione di documenti fedelmente trascritti. Microstoria intesa come approfondimento di storia minore, vissuto di attori minori, persone che pure nell'anonimato e apparentemente "senza storia" hanno contribuito a costruire e tenere in vita paese e paesaggio, a dare continuità e identità territoriale. Una narrazione attenta innanzitutto a come si viveva e ci si organizzava nella vita di tutti i giorni, alle piccole cose, alla descrizione di "paesaggi" domestici e di complessi residenziali, alle case dei poveri e ai paesaggi del lavoro, alle famiglie potenti ma anche al degrado e alla miseria, a luoghi e risorse, a fatti di cronaca e vicissitudini metereologiche. Modi diversi di vivere la vita e contenuti comunque ricchi di attualità.
22,00

Una storia. I nobili Vitelleschi

Una storia. I nobili Vitelleschi

Ludovica Nobili Vitelleschi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2015

pagine: 56

Breve storia di una famiglia che più di mille anni fa si insediò nei territori fra Terni e Rieti. Fondò, fra gli altri, l'incastellamento di Labro, scelto come residenza per la sua posizione vantaggiosa rispetto a possibili assalti nemici. Il racconto contiene storia, avvenimenti e ricostruisce la precisa genealogia della casata. Nel corso dei secoli la famiglia Nobili Vitelleschi, oltre ai Castelli, ebbe anche altre dimore, palazzi a Rieti e a Roma. Oggi, quando i tempi moderni hanno spazzato via gli antichi possedimenti, a questa famiglia resta il Castello di Labro, dove tutto ebbe inizio.
10,00

Archeofantasia. Viaggio fantastico tra i luoghi di ieri e di oggi dell'archeologia industriale di Marmore

Archeofantasia. Viaggio fantastico tra i luoghi di ieri e di oggi dell'archeologia industriale di Marmore

Giuliana Pitti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Thyrus

anno edizione: 2014

pagine: 80

La Cascata delle Marmore è il cuore di un sistema di utilizzo delle acque ai fini della produzione di energia pulita. È anche il luogo di residenza di un folletto con grandi eredità storiche e simboliche. È un luogo non compreso appieno, perché meta di un turismo troppo veloce e forse superficiale. Intorno alla Cascata si sviluppa il viaggio-racconto, a metà tra fantasia e realtà, alla scoperta di meraviglie inesplorate, nascoste in questa "profumata terra" o nei cuori insieme alle emozioni di ciascuno di noi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.