Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: I quaderni scuola applicazione forense

Filosofia del diritto

Filosofia del diritto

Francesco Gentile

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 464

Il nucleo fondamentale delle Lezioni di Francesco Gentile, raccolte per la prima volta dai Suoi allievi nel Corso universitario del 2006 e riedite dopo dieci anni, è rappresentato da un saggio del 1984, «Intelligenza Politica e Ragion di Stato», probabilmente l'opera più matura e articolata del Maestro, sulla quale si sarebbero formati migliaia di studenti, perlopiù dell'Università di Padova, ma non solo.
46,00

Legalità, giustizia, giustificazione

Legalità, giustizia, giustificazione

Francesco Gentile

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2008

pagine: 116

Alla metà del XVIII secolo, furono proprio i giuristi ad avvertire il bisogno di un'attenzione filosofica all'esperienza giuridica come momento qualificante uno studio corretto delle stesse leggi positive. E per questo un insegnamento nuovo s'impose nel piano degli studi della giurisprudenza e prese per lo più il nome di filosofia del diritto, benché non tutti con esso intendessero la stessa cosa. Praticata come "filosofia particolare", come "esercitazione meramente filologica sul discorso giuridico" non godette di buona fama. In realtà, come nottola di Minerva, la filosofia del diritto era ed è inevitabilmente destinata ad "abbandonare l'intera esperienza giuridica all'irrazionalità del fatto compiuto e, in buona sostanza, alla forza""! Focalizzata invece l'attenzione filosofica sul problema del diritto inteso come esperienza, in una specie di ripiegamento sulle sue "radici"", che poi sono le radici stesse dell'esperienza umana, appare come originario il "riconoscimento della verità"", come ciò senza di cui l'esperienza, anche quella giuridica, neppure sarebbe.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.