Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Globo

Pace, diritto e ordine internazionale. Quali regole per la globalizzazione
40,00

Ricostruire il Kosovo e i Balcani. Stato, società, formazione, mass media
29,00

Globalizzazione: solidarietà o esclusione?

Globalizzazione: solidarietà o esclusione?

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2001

pagine: 420

20,66

L'altra Europa. L'Europa centrale e i Balcani verso l'unione europea
15,49

Abitare la società globale. Per una globalizzazione sostenibile

Abitare la società globale. Per una globalizzazione sostenibile

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 350

Che la Francia abbia una lingua omogenea sull'insieme del suo territorio è solo un mito fortemente alimentato dalla politica centralizzatrice praticata dallo Stato ma che non trova riscontri negli studi degli storici e dei linguisti. In effetti, numerose lingue regionali, tuttora parlate nelle loro rispettive aree, provocano contaminazioni sul francese "ufficiale" e di riflesso sulla letteratura. Non è forse una distorsione culturale che fa svalutare a priori i cosiddettti scrittori "regionalisti", portatori di valori "diversi" e non assimilabili alla cultura "ufficiale"? Prendendo in esame tre scrittori appartenenti all'area romanza della Bretagna lo studio propone di dimostrare che il "métissage" non è un punto debole delle loro opere.
24,78

Globalizzazione: conflitto o dialogo di civiltà
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.