Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Esi. Che so?

Estetica del cinema

Estetica del cinema

Gérard Betton

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 138

Una piccola guida attraverso la storia del cinema per comprendere il senso del film: uso del tempo e dello spazio, scenografie, luci, costumi, bianco e nero e colore, musica e dialoghi, recitazione, montaggio, e poi i rapporti del cinema con il teatro e la letteratura.
20,00

La divinazione nell'antichità

La divinazione nell'antichità

Raymond Bloch

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 120

Indovinare il futuro: uno dei bisogni più profondi e insieme più vani della natura umana. Bloch svela arte e tecnica della divinazione antica, illuminando le differenze tra la mantica greca e quella etrusca e latina.
9,30

Sociologia dell'antisemitismo

Sociologia dell'antisemitismo

François de Fontette

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 122

L'analisi dell'antisemitismo è estremamente complessa: appare come un lascito del passato, ma nello stesso tempo si tratta di capire una realtà multiforme e sempre mutevole; si deve sottoporre a un esame razionale un atteggiamento che è la manifestazione di una passione, trattare con lucidità scientifica ciò che è solo l'espressione di un odio di cui bisogna separare gli elementi, anche se questi sembrano fondarsi su motivi facilmente percepibili a prima vista. Dopo aver risposto alle domande: quando? E come? Spesso si esita a passare alla domanda perché? Capita che, esaminando di volta in volta i diversi aspetti dell'antisemitismo, si possa rifiutarne i motivi come non fondati, ma allora ci si impunta sulla stessa difficoltà: perché gli Ebrei e non altri popoli?
18,00

Sociologia dell'educazione

Sociologia dell'educazione

Mohamed Cherkaoui

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 120

Esplosione della demografia scolastica, meccanismi di socializzazione e selezione degli studenti, morfologia del corpo docente, uguaglianza delle opportunità scolastiche e mobilità sociale sono i temi di questo libro. Esso riporta decisamente l'attenzione sulla centralità dell'istituzione scolastica.
20,00

La maschera

La maschera

Geneviève Allard, Pierre Lefort

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 126

Un'indagine sulle maschere, estesa nei luoghi diversi e nel tempo, alla ricerca del loro significato simbolico e delle ragioni della dissimulazione.
18,00

Il teatro antico

Il teatro antico

Pierre Grimal

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 112

16,00

Corneille e la tragedia politica

Corneille e la tragedia politica

Georges Couton

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1994

pagine: 124

Una grandiosa rappresentazione tragica del Seicento, questo è il teatro di Corneille: non solo teatro morale, ma anche sociale e politico.
8,26

Baudelaire o la modernità poetica
21,00

La musica a Venezia

La musica a Venezia

Nanie Bridgham

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1993

pagine: 126

18,00

Il tempo libero in Grecia e a Roma
18,00

La violenza

La violenza

Yves Michaud

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1992

pagine: 147

10,32

La schiavitù nel mondo antico
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.