Edizioni Scientifiche Italiane: Dir. e cul. St. della fil. soc. tedesca
Legittimità contro legalità. La filosofia politica di Carl Schmitt
Hasso Hofmann
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 300
Nella crescente letteratura su Carl Schmitt questo libro di Hofmann rientra tra i testi ormai classici, un punto di riferimento per qualunque ricostruzione del pensiero giuridico-politico del controverso studioso tedesco.
Il concetto sociologico e il concetto giuridico dello Stato. Studio critico sul rapporto tra Stato e diritto
Hans Kelsen
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1997
pagine: 250
Questo volume di Kelsen è tra le opere fondamentali per la comprensione dell'evoluzione della dottrina pura del diritto e dello Stato, che oltre ad evidenziare le linee-guida del pensiero del giurista viennese costituisce anche una vera e propria guida critica al pensiero giuridico europeo tra Otto e Novecento nella controversia tra metodo giuridico e metodo sociologico.
Problemi fondamentali della dottrina del diritto pubblico
Hans Kelsen
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1997
pagine: 788
Aurora boreale. Tre studi sugli elementi, lo spirito e l'attualità dell'opera di Theodor Däubler
Carl Schmitt
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 124
Che c'entra l'arte con il diritto? Si può parlare di Stato con riferimenti letterari? Già durante la prima fase della conoscenza del pensiero di Schmitt in Italia, questo inconsueto intreccio fra dottrina del diritto ed arte venne considerato con non poca perplessità. Tra l'altro, le produzioni letterarie di Schmitt erano ancora del tutto sconosciute. Eppure le poche opere di Schmitt conosciute in Italia negli anni Trenta ed essenzialmente dedicate alla problematica giuridica, facevano già intuire un "illecito sconfinamento" che con troppa facilità fu visto come mancanza di serietà giuridica. Invece, di fatto, chi cercasse di comprendere Schmitt solo dalla prospettiva giuridica si priverebbe di una chiave interpretativa per la comprensione del suo pensiero.
L'ordine delle norme. Stato e diritto in Hans Kelsen
Agostino Carrino
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1990
pagine: 346
Metodologia della scienza giuridica
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1989
pagine: 232
Teoria del diritto e dottrina della conoscenza. Per la critica della dottrina pura del diritto
Günther Winkler
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 252
Dottrina dello Stato. Essenza e valore della democrazia (1920). Lineamenti di teoria generale dello stato (1926). L'idea del diritto naturale (1928)
Hans Kelsen
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1994
pagine: 160
Il volume raccoglie tre saggi utili per la comprensione della fase classica della dottrina dello Stato e della filosofia giuridica di Hans Kelsen: la prima edizione (1920) di "Essenza e valore della democrazia"; "Lineamenti di teoria generale dello Stato" (1926); "L'idea del diritto naturale" (1928).