Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Sabinae: Post-it collection

Trilogie di stagione

Trilogie di stagione

Andrea Barsottini

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2008

pagine: 131

12,00

Io sono

Io sono

José Nuzzo

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2008

pagine: 79

12,00

Anonime molecole

Anonime molecole

Emanuela Pierami

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2010

pagine: 75

10,00

Mimì. Racconto per ragazzi

Mimì. Racconto per ragazzi

Patrizia Piergallini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2010

pagine: 119

13,00

Ma come funziona la radio?

Ma come funziona la radio?

Thomas Zucchiatti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2010

pagine: 77

14,00

Racconti bonsai

Racconti bonsai

Laura Sberna

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 85

13,00

L'ingegnere e la bambina

L'ingegnere e la bambina

Tiziana Turchetto

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 64

12,00

Erbacce

Erbacce

Marco D'Itria

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 50

Le erbacce nascon da sole per strada senza semi da piantare sotto gli occhi di tutti e di nessuno sono vere e spontanee come sfoghi di natura su cemento di città arse d'inconscio e sigarette e vanno avanti così scrivendosi da sole senza coscienza e senza pretese.
12,00

Poesie

Poesie

Simone M. Boccieri

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 54

12,00

Guardo la parete vuota e aspetto

Guardo la parete vuota e aspetto

Duccio Monfardini

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2008

pagine: 59

"Guardo la parete vuota e aspetto" è una raccolta di poesie sui generis. Innamorato delle poesie di Kerouac e Bukowski, l'autore si ispira alle linee tracciate dai propri maestri, mostrando tuttavia uno stile di scrittura dalla spiccata personalità. La sua penna è libera di correre verso le proprie fantasie, senza freno alcuno. Nelle sue introspezioni troviamo gli argomenti che più lo appassionano: sorsi di whisky, la notte, il silenzio, l'attesa, la vita. Monfardini descrive ciò che lo circonda cogliendone i tratti davvero importanti: quelli che lo ispirano, quelli che ne attirano l'attenzione in quanto estremamente affascinanti ai suoi occhi. I suoi versi anticonformisti mostrano una poesia narrativa che va al di là della metrica e dei ritmi convenzionali. Monfardini dissemina sul foglio le proprie idee, tentando semplicemente di trasmetterci le sensazioni che lo fanno sentire vivo. (Umberto Calvani)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.