Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni LSWR: Digital Lifestyle Pro

Magento 2. Guida allo sviluppo

Magento 2. Guida allo sviluppo

Michele Fantetti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2018

pagine: 233

Questo manuale è il diario di bordo di uno sviluppatore che ha sperimentato sul campo l'implementazione di diversi comportamenti di Magento. Nei primi capitoli il libro mostra come installare il framework, come configurarlo e come prepararlo per le fasi successive. I capitoli seguenti guidano il lettore nella realizzazione di alcune estensioni, con l'intento di porre in luce le "best practice" per i vari scenari affrontati. In tutti le parti sono messe in evidenza le differenze introdotte da Magento 2 rispetto a Magento 1, per andare incontro ai tecnici abituati a lavorare sulla prima versione del framework. Hanno contribuito al progetto Alessandro Ronchi, nel 2017 Magento Master Maker e Magento Top 50 Contributor, e Riccardo Tempesta, nel 2017 Magento Top 50 Contributor e sviluppatore di alcuni moduli rilasciati nel core della versione 2.3. Tra gli argomenti trattati: Installazione del software e del pacchetto dati di esempio; Gli strumenti di lavoro: PHPStorm, virtualizzazioni con Vagrant e Docker, versioning con GIT, X-DEBUG; Configurazioni iniziali: caching, creazione Web Site/Store/Store View, traduzioni, Cron e flat tables; Tutti i passaggi per la creazione di un nuovo modulo nel rispetto delle "best practice"; Creazione di un modulo per visualizzare un bollino promozionale sull'immagine dei prodotti (già in vendita sul marketplace ufficiale); Esplorazione dello strato software per l'interfacciamento con la base di dati.
16,90

C# per hacker. Creare e automatizzare strumenti di sicurezza per Windows, Linux e macOS

C# per hacker. Creare e automatizzare strumenti di sicurezza per Windows, Linux e macOS

Brandon Perry

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: 304

Questo libro mostra come utilizzare le potenti librerie di base di C# per automatizzare importanti procedure di sicurezza, quali scansioni di vulnerabilità, analisi dei malware e risposte agli incidenti. Il lettore potrà scrivere pratici strumenti di sicurezza eseguibili su Windows, macOS e Linux, e persino su dispositivi mobili. In particolare, sarà in grado di: scrivere fuzzer che utilizzano le librerie HTTP e XML per eseguire la scansione di SQL e XSS injection; generare shelleode in Metasploit per creare payload cross-platform; automatizzare Nessus, OpenVAS e sqlmap per eseguire scansioni di vulnerabilità e sfruttare le SQL injection; scrivere un decompilatore .NET per macOS e Linux; analizzare e leggere gli hive di registro offline per ottenere informazioni di sistema; automatizzare gli strumenti di sicurezza Arachni e Metasploit utilizzando le loro librerie MSGPACK RPC.
29,90

Programmare con C# 7. Guida completa

Programmare con C# 7. Guida completa

Antonio Pelleriti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: 880

Il linguaggio di programmazione C# è il punto di riferimento della programmazione su piattaforma. NET da oltre 15 anni. È stato introdotto appositamente a tale scopo e ogni novità che riguarda la piattaforma è inclusa per prima in questo linguaggio, seguendo i bisogni della comunità degli sviluppatori. I sistemi operativi Microsoft Windows per PC e tablet e Windows Phone per smartphone sono basati su .NET e C# è il linguaggio che tradizionalmente consente di iniziare a sviluppare nel modo più rapido e produttivo per questi sistemi. Oggi inoltre C#, grazie a .NET Core, è diventato multipiattaforma e supporta anche i sistemi Linux e OS X. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientata agli oggetti, per poi arrivare ai concetti avanzati che permettono di sfruttare C# in tutte le sue sfaccettature: generics, eccezioni, delegate, espressioni lambda, LINQ, programmazione asincrona, multithreading. Grazie alle basi poste nella prima parte si passerà poi a problemi e concetti di sviluppo tipici del mondo reale: file, database, sviluppo di applicazioni con interfaccia grafica, sviluppo di applicazioni web, sviluppo di app per Windows e tutti i sistemi operativi supportati. Il tutto utilizzando come ambiente di sviluppo Visual Studio 2017 e Visual Studio Code.
49,90

Scratch. Programmazione per ragazzi. Imparare a programmare dai 10 anni in su

Scratch. Programmazione per ragazzi. Imparare a programmare dai 10 anni in su

Al Sweigart

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: 264

Scratch è un linguaggio di programmazione che permette di creare narrazioni interattive, animazioni, giochi, musica, arte. Si programma direttamente in Rete o con un ambiente di programmazione sul proprio computer ed è un linguaggio visuale: si lavora con "blocchi" che vengono spostati e organizzati sullo schermo - una sorta di LEGO informatico, dove i mattoncini, però, sono oggetti informatici, comandi, strutture di controllo, forme grafiche. Nato al Massachusetts Institute of Technology, è orientato ai ragazzi dagli 8 ai 16 anni, ma è usato da persone di ogni età - adulti e bambini anche più piccoli. Diffuso in 140 nazioni, disponibile in oltre 40 lingue (fra cui l'italiano), si presenta con il motto "Impara a programmare, programma per imparare": in modo divertente permette di realizzare storie animate e di apprendere al contempo strategie di soluzione dei problemi e di comunicazione delle idee. Al Sweigart in questo libro aggiunge divertimento al divertimento, mostrando come costruire progetti e realizzare giochi - da un semplice labirinto a un emulo di un classico "sparatutto" come Asteroids.
22,90

Automatizzare le cose noiose con Python. Programmazione pratica per principianti assoluti

Automatizzare le cose noiose con Python. Programmazione pratica per principianti assoluti

Al Sweigart

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: XXIII-486

Se vi è mai capitato di passare ore a cambiare nomi di file o ad aggiornare centinaia di celle in un foglio di calcolo, sapete perfettamente quanto noiose possano essere queste incombenze. E se il vostro computer potesse svolgerle al posto vostro? In Automatizzare le cose noiose con Python imparerete a usare Python per scrivere programmi che facciano in pochi minuti quello che a mano vi costerebbe ore – e non è necessario che abbiate già esperienza di programmazione. Una volta acquisite le basi, potrete creare programmi Python che svolgano senza fatica e in modo splendido compiti utili di automazione per: cercare un testo in uno o più file; creare, aggiornare, spostare e rinominare file e cartelle; effettuare ricerche nel Web e scaricare contenuti online; aggiornare e formattare dati in fogli di calcolo Excel di qualsiasi dimensione; suddividere o unire PDF, dotarli di watermark e cifrarli; inviare email di sollecito e notifiche testuali; compilare moduli online. Istruzioni passo passo analizzeranno in dettaglio ciascun programma, e progetti pratici alla fine di ciascun capitolo vi sfideranno a migliorare quei programmi e a usare le competenze appena acquisite per automatizzare compiti simili. Non passate il vostro tempo a fare quel che potrebbe fare una scimmia addestrata. Anche se non avete mai scritto una riga di codice, potete fare in modo che sia il vostro computer a gestire la parte noiosa. Imparate ad Automatizzare le cose noiose con Python!
47,90

Sviluppare per il cloud con Microsoft Azure. Guida completa

Sviluppare per il cloud con Microsoft Azure. Guida completa

Roberto Freato, Marco Parenzan

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2017

pagine: 287

Oggi tutto è connesso all'ottimizzazione, ai fattori che ci rendono competitivi verso gli altri, in un mercato dove spesso è premiato chi arriva prima e chi usa in modo più efficiente le risorse. Cloud computing significa proprio questo: ragionare "as-a-Service" stravolgendo l'attuale (e ormai decadente) principio di re-inventarsi la ruota durante l'avvio di ogni progetto IT. Microsoft Azure è una delle principali piattaforme cloud del mondo e negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale, sia in termini di adozione sia di offerta di servizi. Questo libro, l'unico manuale aggiornato su Azure oggi disponibile in italiano, segue un approccio pratico e immediato, basato su esempi di scenari del mondo reale che trovano soluzione nella progettazione di servizi cloud.
26,90

Python per ragazzi. Un'introduzione giocosa alla programmazione
6,99

Programmare con C# 6. Guida completa

Programmare con C# 6. Guida completa

Antonio Pelleriti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2016

pagine: 828

C# è il punto di riferimento della programmazione .NET da oltre 10 anni e rappresenta il linguaggio principe della piattaforma. C# consente di sviluppare su quasi ogni sistema operativo, desktop e mobile, in modo rapido e produttivo. Lo scopo di questo libro è illustrare le basi fondamentali del linguaggio, quindi la sintassi e i suoi costrutti, applicate al paradigma di programmazione orientato agli oggetti, per poi passare ai concetti avanzati ed esplorare C# e Visual Studio in tutte le loro sfaccettature. Il libro, grazie alla sua completezza, è adatto sia a chi non ha mai programmato e vuole imparare da zero, sia a chi invece proviene da altri linguaggi e vuole cimentarsi nello sviluppo in C# e .NET.
48,90

Sviluppare applicazioni per Android in 7 giorni

Sviluppare applicazioni per Android in 7 giorni

Matteo Bonifazi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2016

pagine: 223

Al giorno d'oggi i dispositivi mobile permettono all'utente di fruire di servizi, informazioni, intrattenimento, svago e supporto a qualsiasi attività quotidiana, grazie alla connessione permanente e alla grande potenza computazionale. In questo relativamente nuovo ecosistema Android riveste un ruolo chiave, con una quota del mercato mondiale superiore all'80%. Il libro ha il fine di accompagnare il lettore nella scoperta delle diverse funzionalità e caratteristiche dell'API di Android. Il lettore potrà acquisire conoscenze sul design, sul ciclo di vita e sulla UI di un'applicazione Android attraverso esempi pratici, che potranno essere usati in seguito come base per lo sviluppo delle proprie applicazioni. Il libro è diviso in sette capitoli, ognuno dei quali rappresenta idealmente un giorno della settimana. Dopo sette giorni di teoria e sperimentazione, il lettore sarà in grado di sviluppare in totale autonomia la propria applicazione e pubblicarla sul Google Play Store.
18,90

Sviluppare applicazioni per Apple Watch

Sviluppare applicazioni per Apple Watch

Francesco Ingrassia, Marco Passariello, Salvatore Ferranti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2016

pagine: 192

Tutti gli sviluppatori sono interessati ad avere l'estensione watch della propria applicazione o a crearne di nuove per questo rivoluzionario dispositivo. Questo manuale è pensato apposta per loro e fornisce: un'introduzione alla programmazione per Apple Watch con le principali differenze rispetto alla programmazione iOS - punti di forza del dispositivo e limiti; progetti di esempi in doppio linguaggio (Objective-C/Swift) che guidano in maniera concreta lo sviluppatore alla creazione della sua applicazione per Apple Watch; una panoramica completa di tutti i framework utilizzabili, dalla geolocalizzazione alla gestione delle notifiche.
16,90

Autocad. Modellazione, rendering e stampa 3D

Autocad. Modellazione, rendering e stampa 3D

Claudio Gasparini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2015

pagine: 304

Il testo intende analizzare gli aspetti concettuali e operativi delle funzioni 3D di AutoCAD finalizzate a creare oggetti concreti nel settore del design (una sedia o altro oggetto di facile realizzazione) e dell'architettura (villetta o manufatto edilizio storico). L'oggetto creato con AutoCAD sarà poi realizzato concretamente con una stampante 3D approfondendo i principali temi, gli aspetti e le problematiche di questa nuova tecnologia in relazione ai formati e alle tecniche più diffuse. Il riferimento, nel titolo e nei contenuti, all'uso di AutoCAD abbinato alla stampa 3D è l'aspetto più originale e interessante del progetto, che distingue il volume dalla concorrenza.
24,90

Python per hacker. Tecniche offensive black hat

Python per hacker. Tecniche offensive black hat

Justin Seitz, Tim Arnold

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2015

pagine: 189

Quando bisogna creare strumenti di hacking potenti ed efficaci, Python è il linguaggio di prima scelta per la maggior parte degli analisti di sicurezza. Python per hacker, l'ultima opera di Justin Seitz guida il lettore a esplorare il lato oscuro delle capacità di Python: scrivere sniffer di rete, manipolare pacchetti, infettare macchine virtuali, creare trojan invisibili e molto altro ancora. In particolare, il libro mostra come: creare un trojan command-and-control utilizzando GitHub; individuare il sandboxing e automatizzare le attività malware comuni, come il keylogging e lo screenshotting; scalare i privilegi di Windows con un processo di controllo creativo; usare trucchi offensivi di tecnica forense per recuperare gli hash delle password e iniettare codice di shell in una macchina virtuale; estendere il popolare strumento di web-hacking Burp; abusare dell'automazione Windows COM per fare attacchi man-in-the-browser; estrarre dati da una rete in modo invisibile.
21,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.