Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Lavoro: L'altra riva

Sardine

Sardine

Nuruddin Farah

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1996

pagine: 304

Il romanzo è tutto giocato sull'universo femminile, stipato di donne che narrano il corpo, le emozioni, i rapporti e analizzano il contesto sociale e politico all'interno della Somalia islamica nel periodo più duro della dittatura di Siad Barre.
14,46

L'uomo col bastone

L'uomo col bastone

Ernest Pépin

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1996

pagine: 144

In una Guadalupa tormentata dal caos della sua diversità etnica, sociale e culturale le dicerie diventano realtà. Un giorno si diffonde nelle strade la leggenda dell'Uomo col bastone. Personaggio misterioso, senza volto, che fa parlare di sé facendo scivolare i giorni immobili degli abitanti di Pointe-a-Pitre per la china di una sottile angoscia. In questo romanzo dai toni popolari e insieme raffinati l'Uomo col bastone incarna tutte le paure e le idiosincrasie di una terra in cui il dominio francese, il meticciato e lo spirito caraibico si mescolano in una combinazione che esalta ogni componente.
10,33

Timimun

Timimun

Rachid Boudjedra

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1995

pagine: 88

Perché questo ex pilota di caccia, alcolista inveterato, scacciato dall'esercito, percorre il Sahara algerino alla guida di un vecchio autobus sgangherato? Come può il deserto, in cui l'oasi di Timimun è un'isola di pace in una Algeria scossa dal terrorismo integralista, risvegliare la passione amorosa in un uomo che l'aveva fino a quel momento rifiutata? Una storia d'amore fortemente passionale ambientata in una terra devastata dalla violenza e dal fanatismo.
7,75

Un altro anno in Africa

Un altro anno in Africa

Rose Zwi

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1995

pagine: 186

E' un romanzo che inscena la vicenda della diaspora ebraica nel Sudafrica, ai bordi delle miniere d'oro alla periferia di Johannesburg, negli anni Trenta. Clara Sereni osserva nella sua introduzione: "proprio lo spaesamento, la memoria e il desiderio di un altrove mitico o mitizzato, può essere considerato uno dei tratti distintivi dell'ebraismo, in tutte le epoche e a ogni latitudine; la diaspora come destino di tragedia ma anche come fattore forte di identità, che connota di sé ogni membro della comunità".
10,33

Cenere sulla mia manica

Cenere sulla mia manica

Zoë Wicomb

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1992

pagine: 184

12,91

Bolero

Bolero

Lisandro Otero

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1992

pagine: 182

12,91

District six

District six

Richard Rive

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1991

pagine: 279

10,33

Uomini sotto il sole

Uomini sotto il sole

Ghassan Kanafani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2016

pagine: 88

“Uomini sotto il sole” è forse una delle più belle e tristi storie dell'emigrazione. E la storia della diaspora palestinese vista, vissuta, sofferta e raccontata da tre protagonisti che cercano di fuggire dai campi profughi della Cisgiordania, allestiti all'indomani della perdita della Palestina nel 1948, per arrivare in Kuwait, meta, allora, di tanti disperati in cerca di fortuna. Quando il romanzo fu scritto, l'Italia e il resto dell'Europa non erano ancora diventate l'approdo di tutti coloro che fuggono dalle guerre, dai regimi dittatoriali del Vicino Oriente e dall'Africa. Oggi il sacrificio di quei palestinesi, così bene rappresentati da Kanafani, rivive in ogni emigrante che insegue una nuova vita. Leggere questo romanzo ci potrebbe aiutare a capire meglio la difficile realtà che stiamo vivendo.
13,00

Ritorno a Haifa

Ritorno a Haifa

Ghassan Kanafani

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2016

pagine: XVIII-58

7,50

Le stelle di Gerico

Le stelle di Gerico

Liana Badr

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2009

pagine: 231

In dieci capitoli, ognuno contraddistinto da un elemento naturale, si snodano i ricordi dell'infanzia e della giovinezza della protagonista, tormentata dal desiderio e dall'impossibilità di tornare in Palestina. Tanti i luoghi - oltre a Gerico: Gerusalemme, Acri, Damasco, Beirut - e i personaggi che riempiono le pagine di questo romanzo, dove aneddoti personali si alternano sapientemente a episodi storici, spesso dimenticati. Con una scrittura minuziosa, vivida ed evocatrice, Liana Badr ci immerge nella vita quotidiana palestinese al punto che, scrive Isabella Camera d'Afflitto, "si può quasi sentire il calore di cibi preparati amorevolmente con spezie profumate che i profughi si ostinano a cucinare, tramandandosi ricette di generazione in generazione, per non dimenticare niente della loro terra, soprattutto quando sono costretti a vivere in esilio nella terra altrui".
15,00

Il bambino della cascata e altre storie

Il bambino della cascata e altre storie

Manuel Rui

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2009

pagine: 80

Una raccolta di racconti con cui l'angolano Manuel Rui ci offre cinque vividissimi scorci del suo paese. L'Angola si mostra attraverso la vita ostinata di un popolo che sfida quarant'anni di guerre e di devastazione, in una società in cui l'avanzare imperterrito della modernità contrasta con l'arretratezza delle campagne e delle periferie urbane. Manuel Rui ricuce le trame sfilacciate dei destini della sua gente proponendo una carrellata di personaggi straordinariamente umani, tragici, comici, magici, sprovveduti e lestofanti. I protagonisti dei suoi racconti s'incontrano in storie sul limite della Storia, all'interno di una lingua prodigiosa che porta in sé le tracce e le voci di una realtà sorprendente. Le Estórias sono vicende che vivono nella leggerezza e nella porosità dell'oralità; storielle che passano di bocca in bocca, che si raccontano con la forza e l'ingenuità di chi prova a raccontarsi per sopravvivere.
9,00

Bicentenario

Bicentenario

Lyonel Trouillot

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 99

Il libro narra la giornata particolare di due fratelli haitiani agli inizi del 2004 mentre si festeggiano i duecento anni dell'indipendenza del paese, conquistata dagli schiavi, e la nascita della prima repubblica nera del mondo. Il romanzo è dedicato a tutti quelli, come i due fratelli, che hanno partecipato anche se in campi avversi e sono stati vittime alle manifestazioni, presto degenerate nella violenza, che hanno portato alla caduta del regime di Aristide.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.