Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nuruddin Farah

Sardine

Sardine

Nuruddin Farah

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1996

pagine: 304

Il romanzo è tutto giocato sull'universo femminile, stipato di donne che narrano il corpo, le emozioni, i rapporti e analizzano il contesto sociale e politico all'interno della Somalia islamica nel periodo più duro della dittatura di Siad Barre.
14,46

Nodi

Nodi

Nuruddin Farah

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 499

Tornare alle origini, a volte, è l'unico modo per andare avanti. Come per la protagonista Cambara, somala di nascita ma cresciuta a Toronto, crocevia di tradizioni opposte ma destinate a convivere in lei. Il suo viaggio di ritorno a Mogadiscio è il disperato tentativo di ritrovare se stessa, rivendicando la casa di famiglia occupata dai signori della guerra. Ad aiutarla, un gruppo di attiviste somale che lavorano per portare la pace in un paese devastato dalla violenza. Negli occhi di Cambara vediamo lo sguardo saggio e cosmopolita di Farah sul mondo musulmano e sulla capitale somala, ridotta a uno stato di disperazione e violenta anarchia. Il viaggio di questa donna straordinaria è lo stesso intrapreso dall'autore che per la sua patria non ha mai smesso di lottare e, soprattutto, di sperare.
18,00

Legami

Legami

Nuruddin Farah

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2005

pagine: 373

Jeebleh, professore universitario in esilio a New York, torna a Mogadiscio, sua città natale, per rendere omaggio alla tomba della madre e rivedere l'amico Bile, dissidente come lui. Fin dallo sbarco all'aeroporto Jeebleh è colpito dall'atmosfera inquietante che regna nella città. Dopo la cacciata del Dittatore, la capitale somala è in preda alla violenza e in balia di opposte fazioni comandate dai signori della guerra. Costretto a confrontarsi con il proprio senso di appartenenza alla Somalia e con complessi interrogativi etici, Jeebleh matura una consapevolezza dolorosa che lo spinge verso posizioni sempre più dure.
17,00

Mappe

Mappe

Nuruddin Farah

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2003

pagine: 343

Askar, figlio di una donna morta di parto e di un padre ucciso prima ancora della sua nascita nella sanguinosa guerra civile tra Somalia ed Etiopia. Askar, orfano somalo trovato e cresciuto con incondizionato amore da una giovane contadina, etiope. Askar che colleziona carte geografiche continuamente ridisegnate dai confini mutevoli del suo tormentato paese, per recuperare le proprie origini e sanare la sua profonda frattura interna. Askar, che arrivato alla maggiore età sente il bisogno di raggiungere Mogadiscio, per capire le dinamiche del conflitto che oppone Somalia ed Etiopia e contrappone sua madre Misra a quella che sente come l'altra madre: la sua terra.
16,00

Rifugiati. Voci della diaspora somala

Rifugiati. Voci della diaspora somala

Nuruddin Farah

Libro: Copertina rigida

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2003

pagine: 256

L'autore ha intervistato rappresentanti delle comunità somale in Africa e in Europa. Nelle interviste di Farah i somali ci raccontano come hanno risposto al cambiamento e che cosa significhi ricominciare ogni volta in altre parti del mondo, confrontandosi con altre culture, stili di vita, leggi e lingue diverse. Epopea delle recenti migrazioni di massa, dei violenti esodi di intere popolazioni costrette a vivere vite frammentate a causa dei cambiamenti sconvolgenti della nostra epoca, questo libro racconta gli effeti e le vicende umane seguite all'avventura coloniale italiana.
20,00

Segreti

Segreti

Nuruddin Farah

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2002

pagine: 396

Kalaman non ha dimenticato Shoolongo, la piccola amica dei giorni felici, con cui esplorava i primi misteri del sesso. Così, quando lei ricompare a Mogadiscio con la violenza di un uragano, Kalaman non può non farla entrare di nuovo nella sua vita. Anche perché Shoolongo è mossa da una ragione precisa: vuole un figlio da lui. Ma una fitta trama di segreti e tabù avvolge i due e soprattutto le loro famiglie.
17,00

Doni

Doni

Nuruddin Farah

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2001

pagine: 352

Una storia d'amore non convenzionale tra due personaggi non convenzionali che, sullo sfondo di una Mogadiscio assediata dalla miseria e segnata dalle tensioni prebelliche, s'innamorano nonostante tutto. Nonostante tutto perché sono persone mature, cui la vita ha già riservato amarezze e disillusioni, ma ancora capaci di donare e donarsi. Lei, Duniya, è una trentacinquenne con due matrimoni alle spalle, fiera di poter crescere i tre figli con il suo lavoro di inferiera. Bosaaso è invece un economista esiliato politico rientrato da una lunga permanenza negli Stati Uniti. Quando l'amore si annuncia timidamente, la figlia diciassettenne le porta a casa un neonato abbandonato, raccolto per strada, evento che innesca sviluppi imprevisti.
16,53

Latte agrodolce

Latte agrodolce

Nuruddin Farah

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1993

pagine: 294

14,46

Chiuditi sesamo

Chiuditi sesamo

Nuruddin Farah

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1991

pagine: 286

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.