Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Lavoro: Fuori collana

Gli ultimi carbonari. La storia di chi cambiò la storia

Gli ultimi carbonari. La storia di chi cambiò la storia

Giuseppe Sergio Balsamà

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2024

"Gli ultimi carbonari" è la storia di una vita spesa per un ideale e delle motivazioni che hanno spinto un figlio del profondo Sud a lottare, insieme ad altri coraggiosi colleghi, per «sovvertire» un sistema anacronistico. Pur non ambendo a definirsi un saggio storico, il volume si pone, tuttavia, l’obiettivo di illustrare le fasi concitate che hanno determinato, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta, una riforma di vasta portata. Agli inizi degli anni Settanta, infatti, l’Italia era ancora uno dei pochi Paesi democratici occidentali ad annoverare una Polizia militarizzata, pervasa da princìpi autoritari e paternalistici. Anche dopo l’entrata in vigore dello Statuto dei lavoratori, e malgrado fossero trascorsi quasi trent’anni dalla promulgazione della Carta costituzionale, una categoria di lavoratori, quella dei poliziotti, esclusa ed emarginata, non poteva ancora avvalersi del diritto di parola né di pensiero. Al centro del volume vi è la vicenda di un protagonista inconsapevole di un eccezionale evento storico, che decide di reagire per riscattare sé stesso e gli altri, conquistandosi un ruolo di primo piano in quello che si andava delineando come un movimento sindacale: un gruppo di persone fidate i cui membri, costretti a muoversi in clandestinità, furono chiamati «carbonari». Le dinamiche interne di un’istituzione fondamentale e insostituibile, qual era il Corpo delle guardie di P.S. dell’epoca, sono raccontate da una prospettiva inusuale e si manifestano attraverso i sentimenti e le emozioni di un poliziotto «carbonaro». Il volume si presenta dunque al lettore come una testimonianza preziosa ed eloquente, dalla quale traspare la dimensione intima e personale di un operatore di Polizia che soffre dignitosamente per le disumane condizioni di vita in cui era chiamato a operare, e che vuole identificarsi innanzitutto in un uomo dello Stato al servizio dei cittadini e non nell’esponente di un organismo repressivo.
15,00

Le 150 ore per il diritto allo studio. Analisi, memorie, echi di una straordinaria esperienza sindacale

Le 150 ore per il diritto allo studio. Analisi, memorie, echi di una straordinaria esperienza sindacale

Francesco Lauria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2023

pagine: 346

Raccontare le 150 ore per il diritto allo studio, inserendole nella storia dell'educazione degli adulti e del rapporto con il movimento sindacale, può sembrare un esercizio confinato in un orizzonte lontano. In verità, ricostruire ideali e percorso di questa straordinaria esperienza – che fu avviata cinquant'anni fa dai sindacati metalmeccanici e che ha inciso fortemente sulla vita di un milione e mezzo di persone, sul movimento dei lavoratori e sulla scuola – ci permette di riflettere sull'educazione degli adulti come leva di cambiamento, inclusione, diritto civile. Le 150 ore rappresentarono un investimento contrattuale con cui il salario veniva «scambiato» per un processo di emancipazione individuale e collettivo. Una scommessa sulla rinegoziazione della risorsa tempo che rimetteva in discussione idee e pratiche dell'organizzazione del lavoro secondo la migliore tradizione del sindacalismo riformista che coniuga partecipazione, conflitto e costruzione creativa. Un'ispirazione per un rinnovato impegno verso un sistema nazionale di promozione degli apprendimenti in età adulta da intendere come leva di cittadinanza che agisce attraverso il connubio tra sapere e lavoro, nell'era dell'algoritmo e della rivoluzione digitale. Questa terza edizione contiene ulteriori documenti e un inedito saggio introduttivo sul tema delle «150 ore del futuro». Prefazione di Bruno Manghi. Postfazione di Tullio De Mauro.
20,00

Le parole che contano. Conversazioni contemporanee

Le parole che contano. Conversazioni contemporanee

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2022

pagine: 128

Parlami, parlami ancora! Dalla bocca della mamma pronta a percepire le prime sillabazioni sulle labbra del proprio bambino, all’ultimo sospiro dell’anziano, la parola è da tutti noi invocata. È la provocazione che ci stimola e, talvolta, ci ferisce. Se è inutile, ci passa accanto e se ne va. Se ci colpisce, risveglia la nostra mente e ci riempie il cuore. Le parole hanno ancora più vita se legate ai volti e alle persone. Per questo undici protagonisti della vita pubblica del nostro paese si soffermano in queste pagine su altrettanti temi; incalzati dalle domande dei curatori del volume – Giorgio Merlo e Giuseppe Novero – approfondiscono lemmi, per richiamare valori da condividere o da riscoprire e offrono al lettore analisi e riflessioni che costituiscono altrettante tracce che possono condurre a sentieri sempre più ampi.
15,00

Fibromialgia e lavoro: quali «accomodamenti ragionevoli»?

Fibromialgia e lavoro: quali «accomodamenti ragionevoli»?

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2021

pagine: 144

La persona con fibromialgia incontra barriere molto diversificate alla piena inclusione e capacità produttiva nell'ambiente di lavoro. Coerentemente con i principi della Convenzione dell'Onu, l'obiettivo di rimuoverle attraverso opportuni «accomodamenti ragionevoli» porta a considerare un ampio ventaglio di interventi e possibilità, che spaziano da tecnologie assistive fino a piccole e grandi modifiche dell'organizzazione di lavoro. Ma come scegliere e modulare gli interventi? In che modalità attuarli? Quale inquadramento legislativo considerare, quali attori aziendali coinvolgere e a quali finanziamenti poter attingere? A queste domande prova a rispondere il progetto di ricerca «Fibromialgia e lavoro», frutto del lavoro congiunto di Fondazione Asphi Onlus, Cisl, Cfu-Italia Odv e Fondazione Isal - Ricerca sul dolore. A partire dall'indagine rivolta a 1.176 persone con fibromialgia, da 2 focus group qualitativi e dall'utilizzo dei profili di funzionamento Icf, il progetto ha considerato i profili medici identi ficativi della patologia, l'inquadramento normativo e giurisprudenziale con particolare riferimento agli «accomodamenti ragionevoli», le possibili soluzioni organizzative e le tecnologie assistive, le figure aziendali dell'ambito della salute e sicurezza nel lavoro e i possibili finanziamenti. Un'attenzione particolare è stata riservata alle storie delle persone fibromialgiche incontrate, la cui narrazione si è rivelata di supporto prezioso alle analisi prodotte.
16,00

Franco Marini. Il popolare

Franco Marini. Il popolare

Giorgio Merlo

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2021

pagine: 120

Franco Marini è stato un esponente di primo piano della sinistra sociale e del popolarismo di ispirazione cristiana nella storia del nostro paese. Un sindacalista, un politico e un uomo delle istituzioni. Nel suo lungo magistero pubblico ha sempre cercato di riaffermare le sue ragioni politiche, culturali e sociali attraverso il metodo del dialogo e del confronto. E, non a caso, Marini è sempre stato apprezzato sia all'interno del suo campo politico sia dagli avversari perché ragionava e agiva da vero democratico. Franco Marini, con la sua lunga esperienza sindacale, è diventato un leader quasi naturale nella politica, raggiungendo il più alto traguardo e lasciando un segno profondo in tutta l'organizzazione e nella storia della Cisl. Leader indiscusso dei Popolari e della sinistra sociale di ispirazione cristiana, ha contribuito con il suo concreto magistero al consolidamento e alla qualità della nostra democrazia. In questa pubblicazione vengono richiamati ed evidenziati i passaggi salienti che hanno caratterizzato il cammino politico di Franco Marini che trasmette una grande eredità alle giovani generazioni. Una eredità politica e culturale decisiva non solo per il futuro del cattolicesimo popolare e sociale ma per la stessa prospettiva della nostra democrazia.
15,00

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2020

pagine: 760

Oneri e 730 approfondisce i singoli Oneri prendendo a riferimento le Circolari e le Risoluzioni emanate sino al gennaio 2020 dall'Amministrazione finanziaria sulle diverse fattispecie. L'indicazione dei documenti evidenziati nel corpo del testo consente una rapida consultazione delle fonti. La grafica permette inoltre di individuare con facilità sia le novità normative entrate in vigore nel 2019 sia i quesiti posti dalla Consulta dei CAF all'Agenzia delle Entrate per ottenere chiarimenti su questioni ricorrenti e significative. Sono trattate le regole generali e comuni sulle agevolazioni fiscali in favore delle persone fisiche a fronte di oneri e spese sostenute, articolate secondo l'ordine di trattazione dei modelli dichiarativi (Modelli 730/2019 e Redditi/PF/2020): oneri detraibili, oneri deducibili, spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, spese per interventi di riqualificazione energetica, detrazioni per canoni di locazione, altre detrazioni e d'imposta, crediti d'imposta. In Appendice vengono riepilogate le novità fiscali 2020 approvate dalla legge di bilancio che riguardano gli oneri deducibili e detraibili. Il volume Onrei e 730 si integra con l'altro Redditi e 730. Riedito e aggiornato ogni anno, il volume è destinato ai Caf, agli studi professionali, alle aziende.
35,00

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2020

pagine: 600

Redditi e 730 è suddiviso in 13 capitoli e un'Appendice. Il primo capitolo illustra le regole generali dell'Irpef e delle addizionali. Il secondo esamina le caratteristiche generali della dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al Modello 730 (precompilato e ordinario). Il terzo approfondisce le tematiche relative all'assistenza fiscale, al controllo della documentazione, al visto di conformità. Il quarto inizia ad affrontare gli argomenti più strettamente collegati alla compilazione in particolare «il contribuente» e« i famigliari a carico». I capitoli dal quinto al decimo presentano i vari redditi (fondiari, lavoro dipendente, capitale, lavoro autonomo, redditi diversi, redditi a tassazione separata) e approfondiscono gli elementi da prendere in considerazione per una corretta compilazione della dichiarazione dei redditi. Seguono capitoli sugli acconti ed eccedenze d'imposta e sulla liquidazione del modello 730. L'ultimo capitolo si occupa del monitoraggio fiscale, dell'Ivie e dell'Ivafe. Fanno da costante riferimento le Circolari e Risoluzioni emanate fino a gennaio 2020 dall'Agenzia delle Entrate e per particolari argomenti sono stati predisposti approfondimenti ( IUC, premi di risultato e fringe benefit, plusvalenze da cessioni immobiliari, ecc.). Nelle appendici vengono approfondite la certificazione relativa ai redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi e la certificazione relativa ai redditi da locazioni brevi e vengono riepilogate tutte le novità fiscali 2020 approvate dalla legge di bilancio che riguardano i redditi. Il volume Redditi e 730 si integra con l'altro Oneri e 730. Riedito e aggiornato ogni anno, il volume è destinato ai Caf, agli studi professionali, alle aziende.
35,00

Sognare e resistere nella Casa Mondo

Sognare e resistere nella Casa Mondo

Toni Maraini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2020

pagine: 60

Una conversazione tra amici di vecchia data è per Agata, la protagonista di questo racconto, l'occasione per riflettere sulla poliedrica società di oggi e i suoi tanti problemi: la convivenza tra popoli e religioni, l'ecologia, le grandi migrazioni e il Mediterraneo, le guerre infinite, il razzismo, la manipolazione delle informazioni... Il tutto con la consapevolezza di essere parte di una grande casa comune, la Casa Mondo.
10,00

Siate autentici! Con papa Francesco per migliorare le nostre relazioni e la nostra comunicazione

Siate autentici! Con papa Francesco per migliorare le nostre relazioni e la nostra comunicazione

Ary Waldir Ramos Díaz

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2019

pagine: 262

«Il libro che avete tra le mani in questo momento non è quello che pensate. Se credete di leggere l'ennesima biografia di Jorge Mario Bergoglio resterete delusi. Questo non è un testo agiografico teso ad esaltare la figura o la personalità di Papa Francesco. Non si propone come un'analisi del suo pontificato, e certamente non pretende di offrire né interpretazioni della sua teologia, né considerazioni sul suo Magistero. Questo volume intende offrire al lettore una chiave di lettura della comunicazione del Papa innovativa e coraggiosa. Ci rivela delle sfaccettature insolite, sia dell'uomo Bergoglio come persona sia di Papa Francesco come personalità. A partire dai gesti. I gesti sono un linguaggio universale. Sono un richiamo a tutto ciò che ci unisce come esseri umani, in modo atavico, antico e antropologico. I gesti sgorgano dal più profondo della nostra memoria collettiva, scatenati da ciò che è più vero, più spontaneo e più intimo. I gesti sono autenticità. L'autore ha approfondito i temi della gestualità e dell'autenticità in occasione del corso di Paralinguismo della Pontificia Università Gregoriana di Roma, da me tenuto alcuni anni fa [...]». (Seàn-Patrick Lovett)
25,00

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 596

Redditi e 730 è suddiviso in 13 capitoli e un’Appendice. Il primo capitolo illustra le regole generali dell’Irpef e delle addizionali. Il secondo esamina la Dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al Modello 730 (precompilato e ordinario). Il terzo approfondisce le tematiche relative all’assistenza fiscale, al controllo della documentazione, al visto di conformità. I capitoli dal quarto al decimo riguardano gli elementi da prendere in considerazione per una corretta compilazione della Dichiarazione dei redditi. Seguono capitoli sugli acconti ed eccedenze d’imposta e sulla liquidazione del modello 730. L’ultimo capitolo si occupa del monitoraggio fiscale, dell’Ivie e dell’Ivafe. Fanno da costante riferimento le Circolari e Risoluzioni emanate fino a gennaio 2018 dall’Amministrazione finanziaria. Indicazione dei diversi documenti e grafica utilizzata consentono la rapida consultazione delle fonti e la facile individuazione delle novità normative entrate in vigore nel 2017. In Appendice vengono riepilogate tutte le novità fiscali 2018 approvate dalla legge di bilancio che riguardano i redditi. Il volume Redditi e 730 si integra con l’altro Oneri e 730. Riedito e aggiornato ogni anno, il volume è destinato ai Caf, agli studi professionali, alle aziende.
35,00

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 716

Oneri e 730 approfondisce i singoli Oneri prendendo a riferimento le Circolari e le Risoluzioni emanate sino al gennaio 2018 dall'Amministrazione finanziaria sulle diverse fattispecie. L'indicazione dei documenti evidenziati nel corpo del testo consente una rapida consultazione delle fonti. La grafica permette inoltre di individuare con facilità sia le novità normative entrate in vigore nel 2017, sia i quesiti posti dalla Consulta dei CAF all'Agenzia delle Entrate per ottenere chiarimenti su questioni ricorrenti e significative. Sono trattate le regole generali e comuni sulle agevolazioni fiscali in favore delle persone fisiche a fronte di oneri e spese sostenuti, articolate secondo l'ordine di trattazione dei modelli dichiarativi (Modelli 730/2018 e UNICOPF/2018): oneri detraibili, oneri deducibili, spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, spese per interventi di riqualificazione energetica, detrazioni per canoni di locazione, altre detrazioni d'imposta, crediti d'imposta. In Appendice vengono riepilogate le novità fiscali 2018 approvate dalla legge di bilancio che riguardano gli oneri deducibili e detraibili. Il volume Oneri e 730 si integra con l'altro Redditi e 730. Riedito e aggiornato ogni anno, il volume è destinato ai Caf, agli studi professionali, alle aziende.
35,00

RSU Elezione della rappresentanza sindacale unitaria. Procedure e modulistica

RSU Elezione della rappresentanza sindacale unitaria. Procedure e modulistica

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 80

Il tema della rappresentanza è al centro del dibattito politico e sindacale. Esso è strettamente collegato con il tema della moltiplicazione dei contratti e degli accordi derogatori che vengono sottoscritti a livello aziendale. Chi è titolato a fare questi accordi? Quali caratteristiche devono avere le organizzazioni che li sottoscrivono? La costituzione delle Rsu deve avvenire nel rispetto di regole generali che permettano di sancire la effettiva rappresentanza delle organizzazioni sindacali. Il volumetto, di facile consultazione, ripercorre tutte le fasi del processo elettorale del settore privato e indica le regole da rispettare per la corretta elezione delle Rsu. È arricchito, inoltre, da fac-simile per gestire al meglio l'intero procedimento.
4,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.