Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziano De Munari

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: UTVI

anno edizione: 2014

pagine: 468

16,00

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: UTVI

anno edizione: 2014

pagine: 410

16,00

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: UTVI

anno edizione: 2015

pagine: 508

7,32

Redditi a 730

Redditi a 730

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: UTVI

anno edizione: 2015

pagine: 432

7,32

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2016

pagine: 624

Con la pubblicazione del volumi "Redditi e 730", il CAF CISL mette a disposizione uno strumento pensato per la campagna fiscale delle società di servizio convenzionate, chiamate a prestare servizi dedicati, orientare e consigliare lavoratori, pensionati e contribuenti che si rivolgono ai nostri centri CAF, e per tutti coloro che operano su questi temi.
25,00

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2017

pagine: 686

II volume "Oneri e 730" tratta il complesso e sempre più eterogeneo mondo delle agevolazioni fiscali che la normativa in vigore riconosce alle persone fisiche a fronte di spese e oneri sostenuti nel periodo d'imposta. II testo, suddiviso in sette parti, tratta e approfondisce le diverse fattispecie prendendo a riferimento le circolari emanate e le risoluzioni fornite negli anni (fino a gennaio 2017) dall'Amministrazione finanziaria e si chiude con una Appendice che contiene la sintesi delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2017 in materia di oneri. Dopo una breve introduzione che presenta le regole generali e comuni relative alle agevolazioni fiscali previste in favore delle persone fisiche, il volume si articola seguendo l'ordine di trattazione presente nei modelli dichiarativi (modelli 730/20167 e Redditi PF/2017): oneri detraibili, oneri deducibili, spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, spese per interventi di riqualificazione energetica, detrazioni per canoni di locazione, altri oneri detraibili, crediti d'imposta. L'indicazione dei diversi documenti di prassi evidenziati nel corpo del testo consente una rapida ricerca e consultazione delle fonti che hanno rappresentato il principale riferimento nella stesura del testo. La grafica utilizzata permette di individuare con facilità sia le novità introdotte dalle più recenti norme entrate in vigore nel corso dell'anno 2016, sia le risposte ai quesiti posti dalla Consulta dei CAF all'Agenzia delle Entrate, al fine di ottenere chiarimenti su questioni particolarmente ricorrenti e significative. Particolare importanza assumono le tabelle, presenti in ogni capitolo, che riepilogano la documentazione necessaria ai fini del riconoscimento delle agevolazioni. II testo si integra con il volume "Redditi e 730".
25,00

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2017

pagine: 580

Il volume "redditi e 730", a partire dalle norme fiscali che regolano I'IRPEF, la dichiarazione dei redditi e l'assistenza fiscale, approfondisce le diverse tipologie di redditi che devono essere dichiarate nel modello 730. II testo è suddiviso in 13 capitoli e 2 appendici, e si integra con il volume "oneri e 730". II primo capitolo affronta, se pur per cenni, le regole generali dell'IRPEF e delle addizionali. Nel secondo capitolo si esamina la dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al modello 730 (precompilato e ordinario). Nel capitolo terzo vengono approfondite le tematiche relative allo svolgimento dell'assistenza fiscale. Nei capitoli dal quarto al decimo si approfondiscono gli elementi che devono essere presi in considerazione per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche: dati del contribuente e familiari, redditi fondiari, redditi di lavoro dipendente, redditi di capitale, redditi di lavoro autonomo, redditi diversi, redditi a tassazione separata. Seguono due capitoli che illustrano acconti ed eccedenze d'imposta, nonché la liquidazione del modello 730. II tredicesimo e ultimo capitolo affronta la tematica del monitoraggio fiscale e dell'IVIE e IVAFE. I singoli redditi sono stati trattati e approfonditi prendendo a riferimento le circolari emanate e le risoluzioni fornite negli anni (fino a gennaio 2017) dall'Agenzia delle Entrate sulle diverse fattispecie.
25,00

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 596

Redditi e 730 è suddiviso in 13 capitoli e un’Appendice. Il primo capitolo illustra le regole generali dell’Irpef e delle addizionali. Il secondo esamina la Dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al Modello 730 (precompilato e ordinario). Il terzo approfondisce le tematiche relative all’assistenza fiscale, al controllo della documentazione, al visto di conformità. I capitoli dal quarto al decimo riguardano gli elementi da prendere in considerazione per una corretta compilazione della Dichiarazione dei redditi. Seguono capitoli sugli acconti ed eccedenze d’imposta e sulla liquidazione del modello 730. L’ultimo capitolo si occupa del monitoraggio fiscale, dell’Ivie e dell’Ivafe. Fanno da costante riferimento le Circolari e Risoluzioni emanate fino a gennaio 2018 dall’Amministrazione finanziaria. Indicazione dei diversi documenti e grafica utilizzata consentono la rapida consultazione delle fonti e la facile individuazione delle novità normative entrate in vigore nel 2017. In Appendice vengono riepilogate tutte le novità fiscali 2018 approvate dalla legge di bilancio che riguardano i redditi. Il volume Redditi e 730 si integra con l’altro Oneri e 730. Riedito e aggiornato ogni anno, il volume è destinato ai Caf, agli studi professionali, alle aziende.
35,00

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2020

pagine: 600

Redditi e 730 è suddiviso in 13 capitoli e un'Appendice. Il primo capitolo illustra le regole generali dell'Irpef e delle addizionali. Il secondo esamina le caratteristiche generali della dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al Modello 730 (precompilato e ordinario). Il terzo approfondisce le tematiche relative all'assistenza fiscale, al controllo della documentazione, al visto di conformità. Il quarto inizia ad affrontare gli argomenti più strettamente collegati alla compilazione in particolare «il contribuente» e« i famigliari a carico». I capitoli dal quinto al decimo presentano i vari redditi (fondiari, lavoro dipendente, capitale, lavoro autonomo, redditi diversi, redditi a tassazione separata) e approfondiscono gli elementi da prendere in considerazione per una corretta compilazione della dichiarazione dei redditi. Seguono capitoli sugli acconti ed eccedenze d'imposta e sulla liquidazione del modello 730. L'ultimo capitolo si occupa del monitoraggio fiscale, dell'Ivie e dell'Ivafe. Fanno da costante riferimento le Circolari e Risoluzioni emanate fino a gennaio 2020 dall'Agenzia delle Entrate e per particolari argomenti sono stati predisposti approfondimenti ( IUC, premi di risultato e fringe benefit, plusvalenze da cessioni immobiliari, ecc.). Nelle appendici vengono approfondite la certificazione relativa ai redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi e la certificazione relativa ai redditi da locazioni brevi e vengono riepilogate tutte le novità fiscali 2020 approvate dalla legge di bilancio che riguardano i redditi. Il volume Redditi e 730 si integra con l'altro Oneri e 730. Riedito e aggiornato ogni anno, il volume è destinato ai Caf, agli studi professionali, alle aziende.
35,00

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2020

pagine: 760

Oneri e 730 approfondisce i singoli Oneri prendendo a riferimento le Circolari e le Risoluzioni emanate sino al gennaio 2020 dall'Amministrazione finanziaria sulle diverse fattispecie. L'indicazione dei documenti evidenziati nel corpo del testo consente una rapida consultazione delle fonti. La grafica permette inoltre di individuare con facilità sia le novità normative entrate in vigore nel 2019 sia i quesiti posti dalla Consulta dei CAF all'Agenzia delle Entrate per ottenere chiarimenti su questioni ricorrenti e significative. Sono trattate le regole generali e comuni sulle agevolazioni fiscali in favore delle persone fisiche a fronte di oneri e spese sostenute, articolate secondo l'ordine di trattazione dei modelli dichiarativi (Modelli 730/2019 e Redditi/PF/2020): oneri detraibili, oneri deducibili, spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, spese per interventi di riqualificazione energetica, detrazioni per canoni di locazione, altre detrazioni e d'imposta, crediti d'imposta. In Appendice vengono riepilogate le novità fiscali 2020 approvate dalla legge di bilancio che riguardano gli oneri deducibili e detraibili. Il volume Onrei e 730 si integra con l'altro Redditi e 730. Riedito e aggiornato ogni anno, il volume è destinato ai Caf, agli studi professionali, alle aziende.
35,00

Per capire il 730

Per capire il 730

Giuliana Dassenno, Graziano De Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 447

Un'utile guida, aggiornata, per la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi: supporto indispensabile per gli operatori addetti all'assistenza fiscale. I vari capitoli che compongono il volume sono suddivisi in due sezioni: una sintetica che illustra la normativa, corredata dai riferimenti legislativi e di prassi, l'altra dedicata agli approfondimenti. Alla fine di ogni capitolo sono riportate inoltre le risposte ai quesiti più frequenti proposti negli anni al ministero delle Finanze e alle Direzioni generali delle entrate. Di grande utilità il glossario e l'indice analitico dei quesiti, riportato in fondo al volume, che permette una loro più veloce consultazione.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.