Edizioni Giuridiche Simone: SIMONE
Le tecniche della scrittura giornalistica
Franco Salerno
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 205
Un fascino complesso ammanta la professione del giornalista. Amata e temuta. Identificata con un volto del potere eppur soggetta a rischi infiniti. Creatura duplice è, pertanto, anche il linguaggio giornalistico, frutto di doti naturali, ma al tempo stesso di profonde conoscenze del "mestiere". Collocandosi nell'alveo di questi problemi, il volume intende fornire strumenti scientificamente rigorosi agli studenti universitari e ai docenti che intendano utilizzarlo a supporto di corsi di scrittura per la stampa. Dopo un capitolo introduttivo sui caratteri generali della comunicazione, si apre una sezione dedicata alla comunicazione giornalistica: un apparato teorico, completo e agevolmente fruibile, cui si affiancano esercitazioni pratiche di scrittura giornalistica, che l'autore intende in un senso molto ampio, fino a comprendere il procedimento di impaginazione di un articolo al computer. Il terzo ed ultimo capitolo propone un decalogo della scrittura creativa. Il testo è reso particolarmente agile dall'utilizzo di numerosi brani, tratti dagli articoli delle più celebri penne del giornalismo italiano. Accattivante è, infine, il supporto informatico del CD-ROM, contenente 25 slides sugli argomenti trattati, che si segnalano anche per gli "effetti speciali" visivi e sonori.
Elementi teorici di biblioteconomia e archivistica
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 352
Argomenti di Biblioteconomia: Cenni di storia del libro; evoluzione storica delle biblioteche; biblioteconomia e istituti bibliotecari; l'Amministrazione dei beni librari; organizzazione e personale delle biblioteche italiane; amministrazione, contabilità e statistiche nelle strutture bibliotecarie; edilizia, impianti, arredamenti e servizi aggiuntivi; iI libro in biblioteca;la catalogazione; ISBD (International standard bibliographic description); cataloghi per soggetti e per materie. Cataloghi speciali: Biblioteconomia e automazione; SBN (Servizio bibliotecario nazionale). Argomenti di archivistica: storia degli archivi; documenti e archivi; archivistica e archivisti; attività archivistica internazionale; la legislazione archivistica; l'Amministrazione dei beni archivistici; gli archivi correnti; gli archivi di deposito; gli archivi storici; gli archivi privati; gli archivi notarili; gli archivi ecclesiastici; gli archivi giudiziari; archiveconomia; fotoriproduzione e microfilmatura; l'informatica negli archivi. In appendice: conservazione e restauro dei beni archivistici e librari o Biblioteche e archivi nel contesto dei beni culturali; ISAD (G) General International standard archival description.
I soggetti e le situazioni giuridiche
Daniele Minussi
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 400
TFA Insegnante di sostegno. La prova scritta
TF16/1C
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 448
Il testo si rivolge a coloro che intendono prepararsi per la prova scritta per l'accesso ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno (cd. TFA sostegno) nelle scuole di ogni ordine e grado (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado). Gli argomenti oggetto della prova sono indicati dal D.M. 30-9-2011 che richiede, oltre alla capacità di argomentazione e al corretto uso della lingua, il possesso di competenze: psico-pedagogiche e didattiche diversificate in funzione del grado di scuola; su empatia e intelligenza emotiva; su creatività e pensiero divergente; organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche. Il testo, conformemente al programma e alle prove assegnate nei precedenti cicli, offre una ampia selezione di quesiti svolti su tali argomenti. Particolare attenzione è stata data a empatia, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente che costituiscono argomenti specifici del programma. Il testo è strutturato in sei Parti: Parte I. Conoscenze psico-pedagogiche e sociali; Parte II. BES, disabilità e metodologie didattiche; Parte III. Intelligenza emotiva e pensiero creativo; Parte IV. Competenze didattiche dell'insegnante di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria; Parte V. Competenze didattiche dell'insegnante di sostegno nella scuola secondaria; Parte VI. Legislazione e normativa scolastica e dell'inclusione. Completa il volume un'appendice in cui sono riportate alcune prove assegnate nelle precedenti selezioni dalle Università. Ulteriori materiali e approfondimenti sono consultabili nelle espansioni on line.
Concorso istruttore e istruttore direttivo contabile negli enti locali. Area economico-finanziaria. Categorie C e D
328/3 10^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 845
Il manuale è indirizzato a coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dagli Enti locali per i profili professionali di Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile e Amministrativo-Contabile, nonché per la copertura dei ruoli afferenti all'area economico-finanziaria. Il volume, arricchito anche da numerose espansioni on line, affronta, tra gli altri, i seguenti argomenti: gestione dei servizi pubblici locali; entrate degli enti locali; patto di stabilità interno; contabilità economica, finanziaria ed economico-patrimoniale; trasparenza e tracciabilità dei pagamenti e dei flussi finanziari; beni pubblici; procedimento amministrativo; sistema dei controlli; programmazione e bilanci, gestione del bilancio, investimenti, tesoreria, registrazioni contabili, risultati di gestione e rendiconti; sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici (SIOPE); contratti pubblici, aggiornati al nuovo Codice dei contratti.
Lezioni per la scuola dell'infanzia e primaria. Per la prova orale del concorso a cattedra
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 255
Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per la scuola dell'infanzia e primaria chiamati a svolgere la prova orale, il volume offre una ricca trattazione delle tematiche inerenti la preparazione e una serie numerosa di spunti per la stesura di una lezione simulata. Per fare ciò, infatti, è necessario conoscere le Indicazioni per il curricolo, le discipline, immaginare una classe di studenti nella sua varietà e, dovendo promuovere le competenze degli allievi, superare il più possibile una didattica trasmissiva mediante il coinvolgimento attivo, l'esperienza e la scoperta da parte degli alunni.
Manuale di diritto dei beni culturali del paesaggio
Alessandro Ferretti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 511
Il diritto dei beni culturali, disciplina autonoma e aperta a molteplici operatori del settore giuridico, ha subìto, negli ultimi anni, un incremento esponenziale della produzione normativa di riferimento. Questa edizione propone gli opportuni aggiornamenti comprendendo l'intero ambito della disciplina del Codice dei beni culturali e del paesaggio, partendo da un approccio legato alle tradizionali classificazioni operate nei programmi universitari. Una particolare attenzione è riservata agli aspetti applicativi attraverso proposte di problematiche concrete che investono la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale nazionale ed internazionale. Il manuale, grazie all'utilizzo di tabelle e schematizzazioni, facilita anche la fruibilità e l'approccio da parte di quanti intendano preparare esami universitari e concorsi pubblici. Il volume è, inoltre, corredato da una selezione di provvedimenti normativi di settore per un più agevole approccio alle fonti.
Lezioni di italiano, storia e geografia. Per la prova orale del concorso a cattedra. Classe di concorso A22
Lucia Gallo Moles
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 235
Questo manuale costituisce un utile strumento di preparazione alla prova orale del concorso a cattedra per l'insegnamento di Italiano, Storia e Geografia nella Scuola secondaria di I grado (classe di concorso A22). Come è noto, la prova orale consiste nella realizzazione di una lezione simulata, formulata in modo che il docente possa dimostrare le seguenti competenze: padronanza delle discipline di insegnamento, capacità di comunicazione, capacità di progettazione didattica anche con riferimento alle TIC e agli alunni con bisogni educativi speciali. Tenendo presente queste indicazioni, il volume si suddivide in due parti tra loro strettamente interdipendenti: la prima, dal taglio teorico/informativo, presenta sinteticamente i vari modelli di progettazione (dal programma, alla programmazione, alla progettazione) nonché le strategie didattiche da applicare durante lo svolgimento della lezione. Ogni lezione, infatti, va inserita in un contesto preliminarmente definito, tenendo presente sia le componenti pedagogiche (chi è il mio alunno, quale la natura della disciplina, quali le strategie?) che didattiche (inserire il contenuto nel contesto, presentarlo attraverso la narrazione di aneddoti e curiosità, scomporlo in elementi costitutivi, presentare le abilità necessarie e gli obiettivi da raggiungere ecc.); nella seconda, dal taglio prettamente operativo, vengono illustrate una serie di lezioni di Italiano, Storia e Geografia.
Kit completo concorso 250 vigili del fuoco. Manuale-Quiz (bando G.U. novembre 2016, n. 90)
339P
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 1536
Il kit comprende il manuale completo per tutte le prove del concorso e oltre 5000 quiz (3000+2000) per esercitarsi alla prova preselettiva. I volumi sono conformi alle nuove materie del bando 2016.
70° anniversario della Liberazione 1945-2015. Conoscere la Costituzione: Manuale di diritto costituzionale-Costituzione esplicata
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 896
Le nuove direttive europee sui contratti pubblici
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 541
Il volume raccoglie le Direttive UE, 26 febbraio 2014, del Parlamento europeo e del Consiglio n. 2014/23/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione; n. 2014/24/UE sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE; n. 2014/25/UE sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la direttiva 2004/17/CE. Con riferimento alle Direttive n. 24 e n. 25, gli obiettivi perseguiti dal legislatore europeo sono: la semplificazione e la flessibilità del quadro normativo nonché delle procedure sugli appalti; la creazione di mercati per gli appalti pubblici a livello europeo; un maggior accesso delle piccole e medie imprese agli appalti pubblici; una maggior attenzione, nell'aggiudicazione degli appalti, a valori sociali ed ambientali. Quanto alla Direttiva sui contratti di concessione di lavori, servizi e forniture, essa è finalizzata a riempire un vuoto normativo dell'ordinamento europeo, fornendo un quadro giuridico certo nelle procedure di aggiudicazione in tale ambito. Dette Direttive sono entrate in vigore il 18 aprile 2014 e dovranno essere recepite dagli Stati membri dell'UE entro il 18 aprile 2016. Appare chiara, allora l'utilità di raccoglierle in un unico volume: in tal modo si fornisce, infatti, un quadro completo dei principi e delle norme a cui la normativa nazionale dovrà attenersi nel riformare la materia. Alla fine di ogni provvedimento, inoltre, è fornito un ricco indice analitico-alfabetico.
La prova preselettiva per infanzia e primaria del concorso a cattedra 2016. Manuale completo per la preparazione. Con teoria e quiz di logica, informatica e lingue
526/1
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 862
Più di 4400 quiz commentati di logica, informatica e lingue per prepararsi alla prova preselettiva del nuovo Concorso a cattedra 2016 per la scuola dell'Infanzia e Primaria. Un volume che raccoglie quiz di logica del tipo di quelli somministrati nel precedente concorso (comprensione brani, analogie verbali, relazioni di ordine, relazioni insiemistiche, serie numeriche ecc.), ma anche altri tipi di test di logica spesso oggetto di prova attitudinale in altri concorsi (per esempio anagrammi, logica figurale, ragionamento verbale ecc.). I quiz, tutti commentati, sono stati ordinati per categorie omogenee e, all'interno di queste, secondo un ordine di difficoltà crescente. Ogni tipologia di quesiti è inoltre introdotta da una breve scheda teorica che ne fornisce le chiavi di risoluzione, approfondite poi, quiz per quiz, nei commenti alle risposte. II manuale si completa con i quiz di informatica a sulle lingue straniere (inglese, francese, tedesco e spagnolo). Allegato al volume e scaricabile con il QRcode posto in calce allo stesso, un potente software per la simulazione della prova, con tutti i quesiti contenuti nel testo, con in più la possibilità di esercitarsi anche sull'intera banca dati ufficiale 2012: uno strumento, quindi, con quasi 7000 quiz con cui esercitarsi con infinite simulazioni. II testo è infine arricchito da 3 videolezioni di logica utili per completare la preparazione.