Edizioni Giuridiche Simone: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale
Manuale di contabilità di Stato e degli enti pubblici
Gianni De Luca
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 413
Questo manuale tratta tutti gli argomenti che tradizionalmente sono ricompresi nella contabilità di stato e degli enti pubblici, tutti aggiornati alle più recenti novità legislative. In particolare, si analizzano: il sistema contabile e il bilancio dello stato, degli enti pubblici territoriali, istituzionali e di altri enti pubblici (AUSL, camere di commercio e università); i principi generali di finanza delle regioni e degli enti locali; la gestione dei beni pubblici; i contratti pubblici; il sistema dei controlli, con particolare riferimento alla valutazione e al monitoraggio della spesa pubblica; la responsabilità dei dipendenti pubblici; la giurisdizione della Corte dei conti in materia di contabilità pubblica. Tra i provvedimenti legislativi che hanno ultimamente interessato la materia, evidenziamo: il d.lgs. 56/2017, il quale ha modificato sensibilmente la materia dei contratti pubblici, apportando integrazioni e correzioni al d.lgs. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici); il d.m. 18-5-2017, recante «Aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi»; la l. 96/2017, di conversione del d.l 50/2017, che ha introdotto, tra l'altro, modifiche nella definizione del bilancio stabilmente riequilibrato per gli enti locali in dissesto, la l. 19/2017 di conversione del d.l. 244/2016 (cosiddetto decreto milleproroghe); il d.lgs. 174/2016 (Codice di giustizia contabile), che ora norma anche gli ambiti della giurisdizione contabile della Corte dei conti. Per facilitare la ripetizione e l'assimilazione degli argomenti, alla fine di ciascun capitolo sono stati predisposti degli articolati schemi riassuntivi. Il testo, per i motivi elencati, rappresenta dunque un utile supporto per coloro che devono preparare concorsi o sostenere esami universitari, ma anche una valida guida per gli operatori del settore, i quali hanno necessità di essere sempre aggiornati in materia di contabilità di stato e degli enti pubblici. Il testo è aggiornato al decreto correttivo del Codice dei contratti pubblici e al nuovo Codice di giustizia contabile.
Manuale di istituzioni di diritto pubblico
Federico Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 415
Il Manuale di Istituzioni di Diritto Pubblico, giunto alla XXII edizione, analizza gli aspetti caratterizzanti dell'ordinamento costituzionale italiano, oggi più che mai oggetto di attenzione dopo la mancata revisione della Costituzione in seguito al referendum del 4 dicembre 2016. Ciò perché la riforma, incentrata sul superamento del bicameralismo perfetto e la trasformazione del Senato in un'assemblea rappresentativa delle istituzioni territoriali, in combinato disposto con la nuova legge elettorale per la Camera (ed. Italicum), comprimeva il diritto di voto del popolo sovrano. Anche la legge elettorale ha subito, come il Porcellum, una battuta d'arresto da parte della Consulta che con sent. 35/2017 ne ha decretato l'illegittimità in relazione al ballottaggio e alla facoltà di scelta del collegio da parte del capolista in caso di una sua elezione in più collegi. Il volume dà conto di tali eventi, prendendo atto della difficile convivenza di due leggi elettorali poco omogenee che non garantirebbero la formazione di una maggioranza di governo. Il testo, inoltre, è aggiornato alle novità legislative e giurisprudenziali che hanno inciso sul diritto pubblico (ad es. la L. 163/2016 che modifica la legge di bilancio). Per come è strutturato, il manuale garantisce, dunque, una preparazione completa e documentata in vista di esami universitari e concorsi pubblici.
Il nuovo manuale di istituzioni di diritto romano. Con glossario e questionario riepilogativo
Federico Del Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 528
La VII edizione del "Nuovo manuale" di Istituzioni di Diritto Romano presenta una panoramica completa della materia e riserva particolare attenzione ai più recenti sviluppi della dottrina giusromanistica. Il volume, per venire incontro alle numerose difficoltà degli studenti universitari presenta, in appendice, un glossario che raccoglie, in ordine alfabetico, le singole Leges romane e ne esplica il contenuto, nonché un questionario che raccoglie e commenta le principali domande d'esame. Per favorire l'approccio con la lingua latina, nel corso della trattazione sono stati tradotti i lemmi e le espressioni più complesse, nonché si è curata l'apposizione degli accenti per una corretta pronuncia. Il testo si dimostra di particolare utilità anche per gli aspiranti magistrati che sono tenuti, per la preparazione alla prova orale, alla conoscenza del diritto romano. Il "Nuovo manuale" di Istituzioni di Diritto Romano si caratterizza anche per il raffronto con gli istituti del diritto vigente, al fine di evidenziare la continuità ideale tra il diritto romano e quello attuale.
Manuale di organizzazione aziendale
Antonio Sortino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 318
Alla quinta edizione traccia un quadro evolutivo della scienza organizzativa, partendo dai modelli meccanici fino ad analizzare i modelli sistemici e la teoria delle contingenze: individuando le variabili fondamentali che influiscono sull'organizzazione aziendale, fornendo spunti di riflessione e strumenti per la valutazione e la progettazione delle diverse forme di organizzazione ed effettuando, infine, una ricognizione sui modelli emergenti. L'organizzazione aziendale ha risentito inevitabilmente dei cambiamenti politici, economici e sociali, che sono intervenuti soprattutto negli ultimi anni: globalizzazione dei mercati, esternalizzazione delle attività, innovazioni tecnologiche, snellimento delle strutture organizzative, generando nelle aziende un continuo processo di adattamento a tali fenomeni. Pertanto, il volume, nel corso della trattazione offre un approfondimento dei principali strumenti di analisi e di progettazione organizzativa utili soprattutto a coloro che operano nel mondo professionale. Il testo, inoltre, pensato soprattutto come strumento di formazione, costituisce un valido sussidio per quanti si apprestano ad affrontare esami universitari e pubblici concorsi.
Servizi di cancelleria
Giuseppe Cutolo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 384
Il volume tratta in maniera organica e sistematica la complessa materia dei servizi di cancelleria e tiene conto delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali, delle disposizioni ministeriali e della più recente evoluzione normativa. In questa edizione particolare attenzione è stata dedicata al lungo e complesso percorso di informatizzazione del servizio giustizia, a partire dall'introduzione del Processo Civile Telematico (PCT), nonché delle notificazioni e comunicazioni telematiche in materia civile e penale (con il ricorso alla PEC e, per il penale, attraverso la piattaforma SNT) fino ad arrivare alla capillare diffusione tra gli uffici giudiziari dei nuovi applicativi, anche sostitutivi dei registri cartacei, SICID e SIECIC per il civile, SICP per il penale, SIAMM-ARSPG per la gestione delle spese di giustizia (pagamento e recupero). Si è inoltre tenuto conto dei nuovi importi del contributo unificato e dei diritti di copia e certificato e della nuova tariffa per il recupero delle spese di giustizia in materia penale. Viene infine necessariamente richiamata la nuova normativa in materia di fatturazione elettronica, di rito sommario di cognizione applicato alle opposizioni ai decreti di liquidazione e alle opposizioni alle ordinanze-ingiunzioni, nonché in materia di competenza sulle spese di funzionamento, passata dai comuni allo Stato.
Manuale di statistica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 384
Il volume, giunto alla sua V edizione, analizza, in modo chiaro e sistematico, gli argomenti tradizionalmente oggetto dei corsi universitari di Statistica, sia descrittiva che inferenziale, soddisfacendo l'esigenza, sempre più sentita negli ultimi anni, di disporre di un supporto didattico equilibrato tra l'esposizione teorica degli argomenti e la loro applicazione. Il testo è articolato in due parti, una dedicata all'analisi e all'interpretazione dei dati relativi a uno o più fenomeni reali, l'altra allo studio probabilistico e inferenziale dei risultati campionari e alla costruzione di modelli. Parte integrante dell'opera è costituita da un congruo numero di esercitazioni effettuate con fogli elettronici in Excel, nonché da approfondimenti e dimostrazioni di espressioni analitiche su argomenti che nei testi di statistica sono spesso omessi. Il manuale, per gli argomenti trattati e la modalità di esposizione, si rivolge a studenti dei corsi di Statistica descrittiva, di Calcolo delle probabilità e Inferenza statistica delle facoltà scientifiche e di Economia, a partecipanti a pubblici concorsi e a funzionari e tecnici che abbiano necessità di adoperare gli strumenti statistici.
Manuale di diritto amministrativo
Luigi Delpino, Federico Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 847
Questa XXXII edizione del Manuale presenta una duplice chiave di lettura: da un lato, infatti, si esamina il diritto amministrativo istituzionale, così come cristallizzato nelle disposizioni legislative, applicato dalla giurisprudenza e confrontato con la dottrina più nota, e, dall'altro, si offrono spunti di riflessione sulle modalità e sui risultati della sua concreta attuazione. A titolo di esempio, non viene solo descritta, ma anche commentata la politica di spending review, imposta dal legislatore per superare la crisi economica, la cui attuazione dimostra che le direttive politico-legislative non sempre sono applicate in modo uniforme, creando in tal modo macroscopiche difformità che vanificano le scelte operate a monte: si pensi al "taglio" delle Province (senza che alcuna delle attribuzioni spettanti alle stesse, quali, ad esempio, la manutenzione delle strade e gli istituti scolastici, fossero compiutamente attribuite ad altri enti) e al contrapposto e stridente costo dell'apparato amministrativo. La stessa discrepanza emerge considerando le recenti riforme annunciate (o attuate) dall'Esecutivo, che ruotano intorno al concetto di "trasparenza", quale strumento per rinsaldare il rapporto tra Pubblica amministrazione e cittadino. Le stesse, però, si infrangono contro leggi non sempre chiare, regole ridondanti, e contro un apparato burocratico "avvitato su se stesso" e distante dalle reali necessità dei cittadini e delle imprese.
Manuale di legislazione e previdenza sociale. Manuale teorico pratico
Federico Del Giudice, Federico Mariani, Mariarosaria Solombrino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 608
Un'analisi chiara e puntuale della Legislazione sociale e degli istituti previdenziali, alla luce degli orientamenti dottrinali e della prassi amministrativa, arricchita di numerosi schemi esemplificativi ed esplicativi, nonché di tavole sinottiche. I contenuti di carattere tecnico-pratico sono evidenziati in appositi riquadri e tabelle, per selezionare agevolmente il tipo d'informazione di interesse del lettore. La trattazione è aggiornata alle numerose e significative novità intervenute in materia, tra cui si segnalano: i decreti di attuazione del Jobs Act (L. 183/2014), che hanno disciplinato il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (CATUC) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 23) e la Nuova prestazione dell'assicurazione sociale per l'impiego (NASPI) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 22); la legge di stabilità 2015 (L. 23-12-2014, n. 190) che prevede, tra l'altro, la facoltà di percepire la quota maturanda del trattamento di fine rapporto come parte integrativa della retribuzione; il nuovo ISEE in vigore dal 1-1-2015; il cd. decreto Milleproroghe 2015 (L. 27-2-2015, n. 11 di conv. del DI. 192/2014), relativamente alle aliquote contributive dei lavoratori autonomi titolari di partita IVA e ai contratti di solidarietà. II testo, inoltre, tiene conto della perequazione automatica 2015 (circ. INPS 1/2015), con aggiornamento web dei principali parametri adeguati in corso d'anno. Per le sue caratteristiche, il volume costituisce un manuale di riferimento per i corsi universitari e per la formazione specialistica.
Diritto canonico
Federico Del Giudice, Sergio Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il volume tiene conto delle più recenti innovazioni intervenute nel magistero ecclesiastico, tra cui segnaliamo: la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio "Normes nullus" del 22-2-2013 di Papa Benedetto XVI su alcune modifiche alle norme relative all'elezione del Romano Pontefice; l'Esortazione Apostolica postsinodale "Evangelii Gaudium" del 24-11-2013 di Papa Francesco sull'annuncio del Vangelo nel mondo attuale; la revisione sistematica ad opera della Congregazione per la dottrina della fede delle "Normae de gravioribus delictis"'m particolare quelle riguardanti i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici e il rescritto del 3-11-2014 del Sommo Pontefice Francesco per rendere le procedure più spedite; la Relatio finale del Sinodo straordinario voluto da Papa Francesco sul tema "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione", tenutosi nell'ottobre 2014 e che ha affrontato temi sensibili quali ad es. il possibile accesso alla Comunione eucaristica dei divorziati risposati e l'attenzione pastorale verso gli omosessuali. Il manuale è corredato di un'appendice di approfondimento nella quale sono stati inseriti due contributi sul mondo ebraico e su quello islamico, in modo da offrire un quadro di sintesi della storia, delle tradizioni, dei valori e della cultura delle religioni monoteistiche consentendo un confronto e una comparazione con realtà religiose e culturali sempre più presenti nel tessuto sociale italiano.
Manuale di diritto processuale tributario
Lorenzo Capaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 368
Il manuale offre un quadro sintetico ma completo del processo tributario attraverso la disamina dei diversi istituti processuali sia per quanto concerne il dettato normativo che per gli orientamenti giurisprudenziali, dottrinali e di prassi. Strutturato in quattordici capitoli, ognuno dei quali preceduto da una tavola di sintesi, il testo è aggiornato alla L. 147/2013 (legge di stabilità) che ha modificato l'istituto del reclamo e della mediazione. L'opera approfondisce, tra l'altro, temi di interesse quali gli strumenti deflativi, sia preventivi che successivi, del contenzioso e le problematiche dell'esecuzione delle misure cautelari e delle sentenze nonché questioni di attualità quali, ad esempio, le controversie in materia di fermo amministrativo e di iscrizione nel registro delle ONLUS. Infine, in appendice un formulario degli atti più utilizzati nel processo. Queste caratteristiche fanno del volume uno strumento di ausilio, teorico e pratico, per gli operatori della giustizia tributaria e per altre figure professionali.
Le forme di governo dei principali ordinamenti costituzionali. Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera, Russia
Federico Del Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il volume, di notevole interesse e attualità per studiosi, studenti e cittadini, propone una rassegna generale dei principali ordinamenti costituzionali vigenti. Il "vento di riforma" che spira nella Repubblica, infatti, ci invita a prendere visione degli ordinamenti più vicini all'Italia, che, essendo ispirati a principi costituzionali comuni, presentano spunti analitici interessanti da cui può risultare utile e "fruttuosa" uno studio comparato. Analizzando anche i differenti sistemi giuridici e politici, è possibile prendere visione dei risultati concreti raggiunti da ciascuna forma di governo applicata nei singoli Paesi alla luce dei principi che regolano la convivenza civile e i rapporti fra Stato-apparato e Stato-comunità. Il lavoro, dopo una brevissima introduzione, tratta i principali e più significativi sistemi giuridici (Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Germania, Italia Spagna, Svizzera e Russia), evidenziandone le particolarità, i pregi e i limiti riscontrati nel loro sviluppo storico. Oltre ad arricchire la "cultura politica" del lettore, questo manuale intende prospettare ipotesi di una potenziale revisione della seconda parte della Costituzione repubblicana che, sicuramente in avvenire costituirà motivo di confronto tra i partiti. Il presente testo, inoltre, è di particolare interesse per quanti studiano l'Unione europea in quanto consente di avere un quadro giuridico di alcuni dei principali Stati membri di tale comunità.
Manuale di legislazione sanitaria. Ordinamento, organizzazione, personale e attività di prestazione del SSN. Aggiornato alla legge di stabilità 2013
Sharon Podesva
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 528
Il volume consiste in una trattazione accurata dell'assetto istituzionale, organizzativo e legislativo del sistema sanitario italiano, che tiene conto delle recenti novità legislative e regolamentari che hanno profondamente inciso nell'impianto normativo di settore. La disamina della legislazione e organizzazione del SSN è stata svolta seguendo due binari paralleli al fine di fornire una ricostruzione chiara e completa che faciliti il lettore nella comprensione della complessa normativa sanitaria. La prima parte del testo consiste in una ricostruzione cronologica della normativa, necessaria al fine di comprendere l'evoluzione del sistema sanitario italiano fino ai provvedimenti più recenti. Oggetto di particolare approfondimento è stata la normativa di riordino della sanità pubblica, il D. Lgs. 30-12-1992, n. 502 e le successive modificazioni e integrazioni, in particolare: - la Riforma sanitaria ter: il D.Lgs. 229/1999; - il D.Lgs. 517/1999 e la nuova disciplina dei rapporti fra Servizio sanitario ed Università; - il D.Lgs. 68/2011: i costi standard nel settore sanitario; - la Spending review nel settore sanitario; - la L. 8-11-2012, n. 189 di conversione del cd. decreto Balduzzi; - le misure urgenti per la crescita del Paese: la L. 17-12-2012, n. 221 di conversione del D.L. 18-10-2012, n. 179; - la L. 24-12-2012, n. 228 (legge di stabilità 2013).