Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale

Manuale di istituzioni di diritto pubblico

Manuale di istituzioni di diritto pubblico

Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 445

Il Manuale di Diritto Pubblico, in linea con i programmi dei principali Atenei e della manualistica più accreditata, è aggiornato alle importanti novità legislative e alle recenti pronunce giurisprudenziali che hanno interessato l'ordinamento giuridico italiano. Il volume, giunto alla XXI edizione, costituisce uno strumento particolarmente utile per la preparazione di esami universitari e concorsi pubblici. La trattazione, chiara ed esaustiva, analizza criticamente la complessa disciplina del diritto pubblico alla luce dell'attuale realtà politica. A 10 anni dall'ultimo intervento in materia elettorale, finalmente, è stata approvata dopo un estenuante iter legislativo, una nuova legge per l'elezione della Camera dei deputati (L. 6 maggio 2015, n. 52). Tale legge, detta Italicum, relativa alla sola Camera dei deputati, si inserisce nell'ambito della più ampia revisione della Costituzione all'esame del Parlamento per il superamento del bicameralismo perfetto, e per dare una nuova veste al Titolo VParte II della Costituzione, relativo alle Regioni e agli enti locali. Tuttavia, in luogo di una coraggiosa riforma monocamerale (come accaduto ad esempio in Irlanda), si ricorre al consueto "compromesso politico" che non consente di apportare una svolta istituzionale ad un sistema ancorato ai privilegi di casta, soprattutto in un momento in cui la situazione economica del Paese pare non conosca ripresa.
25,00

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Aldo Fiale, Massimiliano Grimaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 382

Questo volume, giunto alla XVIII edizione, è stato rivisitato e aggiornato per offrirsi al lettore come un manuale di Diritto della Navigazione con il pregio di esaminare parallelamente i riflessi pubblicistici, privatistici e comunitari della disciplina. In questa edizione si è tenuto conto di tutte le recenti novità normative sia di diritto interno (ad esempio i decreti legislativi n. 67/2015 e n. 71/2015), sia di diritto comunitario (ad esempio i Regolamenti della Commissione europea n. 187/2015 e n. 340/2015). Inoltre, particolare spazio è stato dato alla normativa sulla navigazione interna (servizi di informazione fluviale sulle vie navigabili interne della Comunità). Il testo, redatto in forma piana e scorrevole, si propone come strumento per esami, concorsi e pratica professionale, nonché - per la completezza della trattazione e la cura del linguaggio e dell'esposizione come manuale di base per gli istituti tecnologici ad indirizzo trasporti.
23,00

Le politiche dell'Unione Europea

Le politiche dell'Unione Europea

Francesco Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 255

Una trattazione sulle politiche e azioni esterne dell'Unione europea: libera circolazione delle merci, persone, servizi e capitali; spazio di libertà, sicurezza e giustizia; politica agricola e della pesca; politica economica e monetaria; politica della concorrenza; politica regionale; politica estera e di sicurezza comune etc. La sesta edizione riporta in particolare quei provvedimenti adottati alla luce del quadro finanziario pluriennale, che fissa le priorità di bilancio dell'Unione per il periodo 2014-2020 (regolamento UE 2 dicembre 2013, n. 1311/2013). A tal proposito si segnalano: il reg. (UE) 390/2014 del 14 aprile 2014 che istituisce il programma "L'Europa per i cittadini" per il periodo 2014-2020; il reg. (UE) 516/2014 del 16 aprile 2014 che istituisce il Fondo asilo, migrazione e integrazione; la direttiva 2014/41/UE del 3 aprile 2014 relativa all'ordine europeo d'indagine penale (OEI); la riforma della politica agricola comune (PAC) 2014-2020 contenuta soprattutto in quattro regolamenti del 17 dicembre 2013: reg. (UE) n. 1305/2013; reg. (UE) n. 1306/2013; reg. (UE) n. 1307/2013; reg. (UE) n. 1308/2013; il reg. (UE) 1303/2013 del 17 dicembre 2013 che fissa le norme comuni sui fondi strutturali e altri fondi europei. Il volume, offrendo un quadro sintetico e completo delle politiche europee, rappresenta un sussidio utile per quanti devono sostenere esami, partecipare a corsi di specializzazione e per l'aggiornamento professionale.
18,00

Manuale di diritto costituzionale

Manuale di diritto costituzionale

Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 447

La XXIX edizione dei Manuale di Diritto Costituzionale analizza in modo critico gli aspetti fondanti del nostro ordinamento alla luce dell'attuale fase costituente iniziata l'8 aprile 2014 con la presentazione alla Commissione affari costituzionali del Senato del disegno di legge governativo relativo alla modifica della Parte Il della Costituzione. Tale disegno è stato successivamente modificato ed approvato dall'aula del Senato nella seduta dell'8 agosto 2014. Il provvedimento segna un importante passo verso il superamento del bicameralismo perfetto, con la trasformazione del Senato in un'assemblea con competenze e funzioni limitate rispetto alla Camera e composto da membri eletti dai consigli regionali e fra i sindaci. È altresì prevista la cancellazione delle Province e del CNEL. Per evidenziare le modifiche in atto la trattazione si giova di appositi riquadri nei quali si riportano opportuni commenti al disegno di legge all'esame del Parlamento. Il volume, pertanto, consente, attraverso il confronto fra le "tavole" e la disciplina vigente, un'analisi critica delle riforme in atto mettendo così il lettore in condizione di poter affrontare in maniera più documentata abilitazioni professionali, esami universitari e concorsi pubblici.
25,00

Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Manuale di istituzioni di diritto privato (diritto civile)

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 782

Questa nuova edizione del Manuale presenta numerosi cambiamenti dettati dall'attualizzazione delle tematiche da affrontare nello studio del diritto civile. È stato inserito un nuovo capitolo dedicato alla buona fede e all'equità e alle nuove forme di contratto: in particolare, si delinea la figura del cd. terzo contratto e dell'inedito contratto transgender; si affronta, poi, il tema attualissimo del contratto ingiusto. Sono state riviste, inoltre, le parti sull'abuso del diritto, sul rapporto genitori-figli e sul disconoscimento di paternità. Altri argomenti sono stati introdotti ex novo, come quelli sull'azione di reclamo dello stato di figlio, sull'impugnazione del riconoscimento del figlio, sull'affidamento del figlio nato fuori del matrimonio e il suo inserimento nella famiglia del genitore; sempre sul versante dei rapporti familiari si dà conto della recente pronuncia del tribunale di Grosseto che ha ordinato la trascrizione del matrimonio omosessuale. Modifiche e aggiornamenti hanno investito anche singole fattispecie negoziali quali il comodato, il mutuo e l'appalto. Non poteva mancare una rivisitazione della parte sul risarcimento del danno, alla luce dell'importante sentenza della Cassazione del 2014 sul danno tanatologico. Anche la colpa medica disciplinata dal decreto Balduzzi ha subito una sostanziale riscrittura, così come sono state affrontate le modifiche alla disciplina del Codice del consumo previste dal D.Lgs. 21/2014.
28,00

Manuale di diritto commerciale

Manuale di diritto commerciale

Aldo Fiale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 704

La XXIV edizione di questo manuale tiene conto della costante esigenza di aggiornamento del Diritto Commerciale, in considerazione delle numerose direttive europee che ogni anno sono recepite nel nostro ordinamento. I frequenti interventi giurisprudenziali e dottrinali arricchiscono la materia e offrono nuovi spunti critici a studenti e professionisti. Tra le principali novità normative analizzate nel volume si segnalano: D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 44, di attuazione della direttiva europea in materia di gestori di fondi di investimento alternativi, che modifica la disciplina della gestione collettiva del risparmio; DI. 24 giugno 2014, n. 91 (cd. decreto competitività), che introduce diverse novità in campo societario, in particolare per le S.p.a. e le S.r.l., al fine di ridurne i costi di avvio e di esercizio. Tra queste si segnalano, in particolare: la riduzione del capitale minimo per la costituzione di S.p.a.; la modifica della disciplina del diritto di opzione; la modifica dell'organo di controllo delle S.r.l.; l'introduzione delle azioni a voto multiplo per le società quotate; agevolazioni alla quotazione.
32,00

Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Manuale di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione

Francesco Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 495

La XXI edizione del manuale di diritto dell'Unione europea offre una panoramica completa e aggiornata degli aspetti giuridici, istituzionali e delle politiche dell'Unione. Il volume è stato rivisitato all'indomani delle elezioni europee di maggio 2014, che sebbene abbiano evidenziato la vittoria di quanti sostengono il progetto europeo, hanno, per la prima volta, fatto emergere il peso crescente degli euroscettici (sostenitori di un'Europa diversa, con vocazione alla solidarietà) e degli antieuropeisti (più oltranzisti che vorrebbero ritornare alla sovranità nazionale) i quali, soprattutto in Francia e nel Regno Unito hanno ottenuto la maggioranza dei voti. Il nuovo Parlamento europeo, composto da 751 membri, ha il compito di definire il programma legislativo 2014-2019, puntando soprattutto a superare la crisi economica e a rafforzare la democrazia europea. Oltre a tali sviluppi e ai vari provvedimenti che hanno inciso sugli aspetti istituzionali della materia, l'opera riporta molte novità normative relative alle politiche europee alla luce del quadro finanziario pluriennale, che fissa le priorità di bilancio dell'Unione per il periodo 2014-2020 (regolamento (UE) 2 dicembre 2013, n. 1311/2013). In particolare si segnalano: la riforma della politica agricola comune (PAC) 2014-2020, contenuta soprattutto in quattro regolamenti del 17 dicembre 2013: reg. (UE) n. 1305/2013; reg. (UE) n. 1306/2013; reg. (UE) n. 1307/2013; reg. (UE) n. 1308/2013); il reg. (UE) n. 1303/2013...
30,00

Manuale di diritto internazionale pubblico

Manuale di diritto internazionale pubblico

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 448

Giunto ormai alla XI edizione, il presente Manuale intende offrire un quadro chiaro ed esaustivo delle principali tematiche afferenti al diritto internazionale pubblico: la classificazione delle fonti, l'individuazione dei soggetti di diritto internazionale e dei requisiti necessari al riconoscimento della loro soggettività, la definizione della responsabilità internazionale, le modalità di risoluzione delle controversie internazionali, i principi che disciplinano l'uso della forza nelle relazioni interstatuali, l'adattamento del diritto interno al diritto internazionale e al diritto dell'Unione Europea, le norme vigenti in materia di tutela dei diritti umani e dell'ambiente, di navigazione marittima e aerea, la repressione dei crimini internazionali, la regolamentazione delle relazioni economiche e dei conflitti armati. La trattazione, per venire incontro ai suoi lettori, si giova sia di approfondimenti di carattere storico-politico, al fine di illustrare il continuo sviluppo delle relazioni internazionali, sia di richiami dottrinali e giurisprudenziali, che chiariscono il contenuto e la portata delle norme vigenti anche alla luce del crescente processo di "costituzionalizzazione" dell'ordinamento internazionale e della nuova attenzione all'individuo e alle sue libertà a prescindere dalla sua cittadinanza.
27,00

Manuale di diritto degli enti locali

Manuale di diritto degli enti locali

22^EDIZIONE

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 511

Il volume, giunto alla XXII edizione, illustra l'Ordinamento degli enti locali alla luce delle significative modifiche introdotte dalla L. 7 aprile 2014, n. 56 (cd. legge Delrio) in merito alla trasformazione dell'ente Provincia (per quanto attiene le funzioni e la struttura degli organi di governo) e all'effettiva entrata a regime della Città metropolitana. L'assetto istituzionale degli enti locali delineato dalla citata legge si ricollega strettamente alla riforma costituzionale in itinere che ha il suo fulcro nel superamento del bicameralismo paritario (attraverso la nascita di una Camera di rappresentanza delle autonomie territoriali) e nella revisione del Titolo V, Parte II della Costituzione. All'interno del manuale non si è mancato di dare il giusto spazio ad altri aspetti non meno rilevanti per la vita e l'organizzazione degli enti locali, quali: il sistema finanziario e contabile; l'attività contrattuale; la disciplina del personale; la gestione dei servizi pubblici locali e i settori di intervento locale; le funzioni svolte a livello locale per conto dello Stato. La scrupolosa attenzione con cui vengono trattati i vari istituti, nonché gli approfondimenti giurisprudenziali e dottrinali che ne arricchiscono lo studio, rendono il testo adatto per quanti necessitano di una preparazione completa e aggiornata in vista di esami universitari, concorsi pubblici e corsi di preparazione professionale.
30,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Luigi Delpino, Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 831

La stagione di riforme, costituzionali e legislative, nazionali ed europee, che sta conducendo alla definizione di nuovi assetti istituzionali, fa sì che questa edizione riporti, da un lato, la disciplina tradizionale del diritto amministrativo e, dall'altro, illustri quanto di nuovo si sta affacciando nel panorama normativo. Il riferimento è al disegno di legge costituzionale sulla modifica della Parte II della Costituzione nonché alla riforma degli enti territoriali, da tempo prospettata e solo adesso avviata. Ed infatti, l'assetto di tali enti è stato profondamente innovato dalla L. 7-4-2014, n. 56 (cd. Legge Delrio), che ha dettato disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni. Altro settore interessato da recenti innovazioni è quello dei contratti pubblici: anche per tale materia può dirsi aperta una fase di transizione che porterà ad un radicale cambiamento delia normativa vigente. La recente approvazione di nuove direttive europee - nn. 23,24 e 25 del 2014 - relative ai settori ordinari, speciali e ai contratti di concessione, condurrà, all'esito del recepimento, ad una sostanziale revisione del Codice dei contratti pubblici e del relativo Regolamento di attuazione. Il Manuale, dunque, fornisce un quadro aggiornato del Diritto Amministrativo, allo scopo di offrire un'analisi della materia a tutti gli operatori del settore, a chi si appresta ad affrontare prove concorsuali o ad ultimare gli studi universitari.
42,00

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Federico Del Giudice, Fausto Izzo, Mariarosaria Solombrino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 560

Il volume offre un quadro organico e completo del Diritto del Lavoro, agevolando lo studio di una disciplina complessa e instabile a causa delle continue modifiche e della notevole espansione del suo oggetto, ormai dilatato oltre l'ambito tradizionale del contratto e del rapporto di lavoro (occupano maggiore spazio, tra l'altro, tematiche quali la mediazione e le politiche attive, gli strumenti a sostegno del reddito, la tutela della genitorialità nel lavoro e le pari opportunità). Sempre più incidente è, poi, per la formazione della normativa interna, il Diritto europeo del lavoro (cui è dedicato un intero capitolo). L'opera è aggiornata a tutti i più recenti provvedimenti legislativi tra cui rileva, per importanza, il Jobs Act varato dalla nuova compagine governativa. Mediante il D.L. 34/2014, cd. decreto Poletti, convertito in L. 16-5-2014, n. 78, si interviene ulteriormente in materia di apprendistato e di lavoro a tempo determinato, quest'ultimo praticamente liberalizzato. Inoltre, con un apposito disegno di legge delega, si definiscono, a soli due anni dalla legge Fornero, i criteri per una nuova riforma del mercato del lavoro, riguardante gli ammortizzatori sociali, i servizi per il lavoro e le politiche attive, le tipologie contrattuali. La trattazione, con tabelle e riquadri di approfondimento, permette una visione attuale della materia, facendo costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole e agli indirizzi interpretativi della giurisprudenza.
29,00

Manuale di diritto tributario

Manuale di diritto tributario

Gianni De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2014

pagine: 575

Per fare il punto sull'attuale assetto del sistema fiscale italiano, è stata realizzata quest'edizione del Manuale di diritto tributario, che ha comportato un lavoro di studio, di analisi e di elaborazione nel seguire non solo l'evoluzione normativa ma anche il formarsi di nuovi indirizzi di giurisprudenza e l'evoluzione della prassi e degli orientamenti della dottrina. L'aggiornamento del testo ha riguardato soprattutto la parte dedicata ai singoli tributi, che formano l'impianto del nostro sistema tributario (tributi diretti, indiretti e locali); non sono mancati, tuttavia, interventi di aggiornamento anche nella Parte I (Principi e istituti del sistema fiscale italiano), specie per quanto attiene il sistema di accertamento e riscossione. Inalterati sono, però, rimasti sia l'impianto dell'opera sia la metodica che hanno ottenuto da tempo l'ampio consenso dei nostri qualificati lettori. Ai caratteri propri della manualistica, si aggiungono la puntualità degli aggiornamenti ed un taglio pratico ed operativo: tutti elementi che consentono al testo di proporsi non solo come manuale giuridico ma anche come prezioso supporto tecnico-operativo per i professionisti del settore.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.