Edizioni Erasmo: Aperte Virgolette
Ci ho messo la faccia
Tiziana De Felice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2016
pagine: 116
Se vuoi te lo racconto
Rossano Vittori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2016
pagine: 197
Boccheggiando come un asmatico, "El diablo" chiuse gli occhi e in un vorticoso flash-back rivide la giovinezza. Il tempo lieto e spensierato trascorso a brucare l'erba e a rincorrere il vento. Nulla, di quell'esistenza libera e selvaggia, era dimenticato. E ora, imprevedibilmente, la sorte gli presentava il conto, sacrificandolo in un antico e tragico rito.
Spazzola bene le parole
Gino Fantozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2015
pagine: 89
"Poi venne mio padre, patriarca senza gregge, vigilante su pascoli neri limitati e ottusi, ma anche misteriosi e impenetrabili. Presenza assente, ossimoro straniero pieno di sarcasmi e avido di tenerezze improbabili, elargizioni di fumo acre e vizioso proveniente da luoghi lontani. Venne con un mezzo sorriso sforzo sicuro di quelle tenerezze improbabili, sì proprio di quelle. Come stai Carlo? Voce truccata di fi lm di altri tempi, insidioso Jack Palance pellerossa ribelle, di lontane costruzioni di cartapesta e legno dolce. Aveva un grosso pacco, era il pacco della mia vita e lo portò con la semplicità anonima della consegna postale. Ne uscì un uovo, un grosso uovo di fi li conduttori, circuiti stampati passepartout di vie di fuga, insperato passaggio verso luoghi più ampi anche se nel corridoio buio e umido non incontrai Dio e non mi condusse con sé".
Anche meno. 50 storie sottraendo
Emiliano Dominici
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2015
pagine: 120
Cinquanta attimi di cinquanta vite diverse colti in un momento speciale dell'infanzia, dell'adolescenza, della gioventù, della maturità, della vecchiaia. E nel mezzo, la vita. Cinquanta storie essenziali dove un gesto, una parola, uno sguardo, bastano da soli a rivelare una gioia, una delusione, una consapevolezza. Tutto vortica in una galassia difficile da delimitare, se non con un tocco leggero di matita, se non con poche parole attente, perché ogni vita nasconde un'incertezza, ogni incertezza un'intuizione, ogni intuizione una fragile scoperta. "Le parole sono solo parole, esprimono pensieri che sono solo pensieri, e i pensieri sono teorizzazioni della realtà, e la realtà non si sa né cos'è, né se esiste davvero, quindi cosa vuoi che siano, le parole, non sono niente", dice il protagonista di un racconto. Può darsi. Ma sono a nostra disposizione per narrare qualsiasi storia. Senza esagerare. Anche meno.
Dobbiamo parlare. Storie di coppie sconnesse
Raffaele Palumbo
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2015
pagine: 154
Protagoniste dei 25 racconti di questa antologia sono delle coppie: marito e moglie, fidanzati, amici, ma anche semplici sconosciuti che il destino ha fatto incontrare. E sempre il problema è quello della comunicazione: assente, sbagliata, problematica o decisamente malata. Le conseguenze sono spesso tragiche, talvolta imbarazzanti, quasi mai felici.
Déathlon. Livorno in 18 specialità sportive
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2015
pagine: 181
Si sa che Livorno è la città che, con i suoi atleti, ha dato il maggior numero di medaglie olimpiche e di ori mondiali all'Italia. E del resto, basta una passeggiata sul lungomare per vedere mezza città che corre. Il laboratorio Qwerty, giunto alla settima antologia, prosegue nel suo progetto di "mappatura cittadina", e non poteva certo ignorare l'importanza dello sport per i livornesi. Ecco allora Déathlon, 18 racconti dove fatica e sudore, talento e allenamento sono i protagonisti di avvincenti storie. Gli autori sono i partecipanti al laboratorio di scrittura più famoso della città, oltre ad alcuni illustri ospiti.
La camicia bianca
Hadergjonaj Hatmone, Franco Santini
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2014
pagine: 116
Kosovo, giugno 1998. Una cannonata colpisce la casa dove la famiglia Haderjonaj abita e lavora. Moni, in avanzato stato di gravidanza, fugge sulle montagne con il marito e le loro tre bambine. Non sanno dove andare né a chi chiedere aiuto. Oggi, a distanza di anni, Moni ha trovato la forza di ripercorrere e raccontare quei tragici eventi. Lo ha fatto una mattina in una scuola, in un incontro con i ragazzi organizzato da una professoressa che aveva visitato Mostar. Franco Santini, ascoltandone la testimonianza, ha sentito il dovere di raccogliere la storia di questa donna e metterla per scritto, in modo che non andasse perduta. Così, per diversi mesi, ha incontrato Moni nel salotto della casa di Cecina dove ora la famiglia Haderjonaj vive. Ne è nato un libro che non si propone di fare un'analisi storica ma, semplicemente, di raccontare una storia, ripercorrendo fedelmente quei tragici eventi per cui una famiglia, in un attimo, vede la propria vita sconvolta ed è costretta a riparare altrove. "È stato un percorso lungo scrive la stessa Moni in calce al racconto - in cui le parole mi si sono bloccate in gola, in cui ho soffocato qualche singhiozzo e fermato qualche lacrima, ma che sono felice di aver fatto per poter far capire che mai niente è perso, che si può ripartire anche non avendo più niente e soprattutto che siamo tutti uguali e che queste atrocità non dovrebbero più accadere".
Scritto misto. Scrittori livornesi alle prese con racconti brevi sulla cucina
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2014
Anomalo romanzo rosa fra Calafuria e Cape Cod. Con pesanti ingerenze ultraterrene
Paola Pasqui
Libro
editore: Edizioni Erasmo
anno edizione: 2015
pagine: 301
Sabrina, quasi cinquantenne con una laurea umanistica ed un lavoro molto insoddisfacente presso un commendatore volgare dall'alitosi insostenibile, vive a Livorno con il marito Gaetano, vanesio e poco presente, i figli adolescenti Jacopo e Camilla, lui orrendamente somaro a scuola e lei morbosamente intellettuale e, non ultimo, un cane multietnico affetto da iperfagia. Un'attività collaterale come traduttrice di stucchevoli romanzi rosa americani l'aiuta ad evadere dalla routine lavorativa e familiare. La sua famiglia di origine è sfaccettata e popolare. Fra amiche in pieno impazzimento da menopausa imminente e vicissitudini matrimoniali scontate, con un inaspettato aiuto che arriva da molto lontano, Sabrina arriverà a un punto di svolta della sua vita. Edward, professore universitario bostoniano colto ed ironico, di origini WASP alto-borghesi, esperto ed appassionato di liriche di William Wordsworth, l'autore meno amato da Sabrina, è stato appena abbandonato dalla moglie per un designer emergente haitiano giovane e dissoluto e si trova a dover gestire le sue pene d'amore e la sua nuova condizione di single di ritorno, circondato dall'affetto e dai consigli sconsiderati di amici bizzarri e di una sorella dedita a sostanze sospette che scrive bestseller di dubbio valore letterario. Queste due anime perse sono destinate ad incontrarsi ed a stravolgere le loro esistenze, proprio quando pensavano che i loro copioni fossero già scritti e che non ci fosse più niente da cambiare.