Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Rosone: Letteratura e interpretazione

«Tue parole sien le nostre scorte» sulla «Divina Commedia» e la sua «fortuna». Studi raccolti per il settantesimo compleanno

«Tue parole sien le nostre scorte» sulla «Divina Commedia» e la sua «fortuna». Studi raccolti per il settantesimo compleanno

Domenico Cofano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2019

pagine: 278

Il volume raccoglie i più recenti contributi danteschi (uno tuttora inedito) dell'autore, che da un lato propone originali letture di alcuni canti della «Divina Commedia», dall'altro recupera e illumina momenti interessanti e voci significative, anche se talvolta minori, della secolare e ininterrotta 'fortuna' del poema.
20,00

Pontano poeta. Carmi scelti e frammenti con traduzione italiana

Pontano poeta. Carmi scelti e frammenti con traduzione italiana

Francesco Tateo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2018

pagine: 280

Il volume intende riproporre l'eredità poetica di Giovanni Pontano, non nella sua imponenza, ma nella grazia e originalità della sua ispirazione... Il volgarizzamento in versi, al di là del sussidio didattico che offre, ha voluto inseguire con la lingua della tradizione italiana il ritmo di una poesia che restaurò, ma interpretò e rinnovò l'arte dei poeti latini antichi...
20,00

Zingarelli e gli studi danteschi

Zingarelli e gli studi danteschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2017

pagine: 280

Un contributo scientificamente e affettivamente partecipe al ricordo della personalità scientifico-culturale di Nicola Zingarelli, che restituisce altresì alla comunità scientifica e all’attenzione di ogni sensibilità storico-culturale uno sguardo rinnovato e, insieme, inedito, sul grande studioso otto-novecentesco. E l’interesse euristico è rivolto al Dantista, appunto, come al Linguista.
22,00

Con più arte la rincalzo. Percorsi compositivi nella Commedia di Dante
19,00

Oratoria e didattica rileggendo la Divina Commedia

Oratoria e didattica rileggendo la Divina Commedia

Francesco Tateo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2012

pagine: 152

Il volume intende riproporre una lettura che esemplifica l'uso dantesco di dislocare analogie che si riconoscano e che rimandino a concetti svolti in momenti diversi, eppur disposti in modo da costituire una serie e ripetere forme e situazioni tali da essere ricondotte, da parte del lettore, al processo graduale e unitario del viaggio: un viaggio, dunque, a sua volta didattico, che ricorda le 'partizioni oratorie' della formazione dantesca.
16,00

La letteratura degli italiani. Centri e periferie. Atti del 13° Congresso dell'Associazione degli italianisti (ADI)

La letteratura degli italiani. Centri e periferie. Atti del 13° Congresso dell'Associazione degli italianisti (ADI)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2011

pagine: 398

30,00

Versi controversi. Letture dantesche

Versi controversi. Letture dantesche

Zygmunt G. Baranski, Giglio, Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2008

pagine: 375

24,00

In forma di messaggi. Dante e altri

In forma di messaggi. Dante e altri

Domenico Cofano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2007

pagine: 253

20,00

Dante nei secoli. Momenti ed esempi di ricezione

Dante nei secoli. Momenti ed esempi di ricezione

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2006

pagine: 226

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.