Edizioni Chartesia: Urbis
Treviso medievale. Storia, arte e architettura nell'epoca di comuni e signorie-Medieval Treviso. History, Art and Architecture in the Era of Communes and Lordships
Maria Elisabetta Gerhardinger, Sara Paris, Roberta Gubitosi, Andrea Bellieni, Maria Sole Crespi, Irene Granzotto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2019
pagine: 232
I palazzi del potere civile, gli edifici di culto, le torri e le dimore nobiliari, le fortificazioni e i grandi protagonisti della storia: il volto dell'antica Trevigi emerge vividamente dalle pagine di questo elegante volume da collezione, impreziosito dalle firme di sei autorevoli studiosi che illustrano in modo chiaro e approfondito la facies medievale del capoluogo della Marca. Fonti d'archivio, notizie storiche, dettagli inediti e fondate ipotesi ricostruttive propongono un viaggio nel tempo arricchito da documenti e mappe secolari, rare foto d'epoca e scatti d'autore, per un'indagine qualificata e pluriprospettica che unisce archeologia, arte, architettura e urbanistica. Un'opera aggiornata ai più recenti studi in materia, capace di appagare le esigenze dell'esperto e la curiosità del semplice appassionato.
Le mura di Verona. Da castrum romano a fortezza austriaca: storia di un capolavoro d'arte militare-The walls of Verona. From Roman Castrum to Austrian Fortress: History of a Masterpiece of Military Art
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2019
pagine: 272
Interamente dedicato alle cinte murarie di Verona, scritto da sette autorevoli conoscitori della storia e della struttura urbana della città, il volume racconta e approfondisce a 360 gradi il contesto storico, il ruolo strategico, gli aspetti costruttivi, la configurazione e lo stato di conservazione del complesso sistema bastionato veronese, sintesi di duemila anni di arte fortificatoria. Informazioni minuziose, documenti inediti e spettacolari immagini fotografiche propongono un viaggio dall'epoca romana all'Unità d'Italia attraverso un autentico museo a cielo aperto, in un percorso di nove chilometri tra rondelle, torri, cortine, rivellini, porte, bastioni, terrapieni, forti, cunicoli e casematte. Un'opera per esperti e semplici appassionati, che svela segreti, curiosità e misteri di una città che non finisce mai di stupire.
Le cripte di Venezia. Gli ambienti di culto sommersi della cristianità medievale. Ediz. italiana e inglese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2018
pagine: 262
Un volume che ricostruisce il culto delle reliquie dei santi nelle chiese veneziane e approfondisce la storia, la configurazione, le modalità costruttive e lo stato di conservazione di cripte, tombe dipinte e cappelle ipogee, oggi nascoste al di sotto di chiese e basiliche, che hanno schiuso esclusivamente per questa pubblicazione le loro porte secolari. Protagonisti del volume sono quindi luoghi misteriosi e spesso inaccessibili, impensabilmente presenti in una città sorta a fior d’acqua. Un viaggio in chiave storica nell’anima più intima della venezianità; un lavoro collettivo frutto delle ricerche di 8 autorevoli studiosi che in questa opera compongono un quadro di assoluto valore scientifico e di grande realismo.
Treviso sotterranea. Dal Medioevo ai giorni nostri, storia e misteri della città nascosta
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2017
pagine: 224
Un libro sui sotterranei di Treviso; un viaggio tra i segreti della città ipogea. Sembrava impossibile che una città di pianura e ricca di corsi d’acqua come Treviso potesse ancora celare antichi tesori sotto strade e palazzi del centro storico. Questo straordinario mondo viene documentato in un volume che raccoglie i risultati di oltre trent’anni di esplorazioni del ricco sottosuolo urbano, offrendo una panoramica completa ed esaustiva sull’argomento. Un itinerario tra archeologia e speleologia, un viaggio nel tempo tra cunicoli, gallerie, antiche cantine, butti, pozzi e canali dimenticati, raccontato dai più autorevoli conoscitori del sottosuolo urbano, che illustra minuziosamente i principali ritrovamenti effettuati, le varie strutture sotterranee, la loro conformazione, la loro storia e la loro primitiva funzione, facendo finalmente luce su questo volto nascosto della città, riemerso solo recentemente dall’oblio dei secoli e a tratti ancora denso di enigmi e leggende.
Le mura di Treviso. Da fra' Giocondo ad oggi, un viaggio lungo 500 anni
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2017
pagine: 240
Un volume da collezione che offre un degno tributo al monumento più vivo, imponente e rappresentativo dell’identità trevigiana, proponendo un viaggio nel tempo che dal 1517 (anno della costruzione di Posta SS. Quaranta) percorre i 5 secoli di storia della “fortezza” che rappresentò la salvezza della Serenissima, fino ad approdare ai giorni nostri, con le scoperte più recenti portate a conoscenza della cittadinanza e le indagini ancora da effettuare per valorizzarne ulteriormente la tutela e la salvaguardia. Scritto a sette mani da autorevoli esperti e studiosi, il volume racconta e approfondisce a 360 gradi il contesto storico, il ruolo strategico e gli aspetti costruttivi dell’opera muraria trevigiana, svelando ai lettori segreti, curiosità, aneddoti e dettagli tecnici del complesso sistema bastionale rinascimentale. Protagonisti del volume sono quindi i luoghi più cari alla memoria cittadina, le imponenti Porta San Tomaso e Porta SS. Quaranta, i bastioni, i giardini, i sotterranei, fiumi, ponti e chiuse che completavano, con il geniale sistema idraulico di allagamento esterno ideato da fra’ Giocondo, la funzione difensiva delle mura.