Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Elisabetta Gerhardinger

Treviso medievale. Storia, arte e architettura nell'epoca di comuni e signorie-Medieval Treviso. History, Art and Architecture in the Era of Communes and Lordships

Treviso medievale. Storia, arte e architettura nell'epoca di comuni e signorie-Medieval Treviso. History, Art and Architecture in the Era of Communes and Lordships

Maria Elisabetta Gerhardinger, Sara Paris, Roberta Gubitosi, Andrea Bellieni, Maria Sole Crespi, Irene Granzotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Chartesia

anno edizione: 2019

pagine: 232

I palazzi del potere civile, gli edifici di culto, le torri e le dimore nobiliari, le fortificazioni e i grandi protagonisti della storia: il volto dell'antica Trevigi emerge vividamente dalle pagine di questo elegante volume da collezione, impreziosito dalle firme di sei autorevoli studiosi che illustrano in modo chiaro e approfondito la facies medievale del capoluogo della Marca. Fonti d'archivio, notizie storiche, dettagli inediti e fondate ipotesi ricostruttive propongono un viaggio nel tempo arricchito da documenti e mappe secolari, rare foto d'epoca e scatti d'autore, per un'indagine qualificata e pluriprospettica che unisce archeologia, arte, architettura e urbanistica. Un'opera aggiornata ai più recenti studi in materia, capace di appagare le esigenze dell'esperto e la curiosità del semplice appassionato.
29,90

Aldo Voltolin 1892-1918. Catalogo della mostra (Treviso, 21 dicembre 2018-24 febbraio 2019)

Aldo Voltolin 1892-1918. Catalogo della mostra (Treviso, 21 dicembre 2018-24 febbraio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Comune di Treviso

anno edizione: 2018

pagine: 96

Catalogo della mostra, Museo Luigi Bailo di Treviso, 21 dicembre 2018-24 febbraio 2019.
10,00

Artisti trevigiani a Ca' Pesaro (1908-1925)

Artisti trevigiani a Ca' Pesaro (1908-1925)

Libro

editore: Comune di Treviso

anno edizione: 2018

pagine: 48

Catalogo della mostra svolta al Museo civico Luigi Bailo di Treviso, 5 maggio-3 giugno 2018.
5,00

Artisti trevigiani a Ca' Pesaro (1908-1925)

Artisti trevigiani a Ca' Pesaro (1908-1925)

Libro

editore: Comune di Treviso

anno edizione: 2018

pagine: 48

Catalogo della mostra svolta al Museo civico Luigi Bailo di Treviso, 5 maggio-3 giugno 2018.
5,00

Orsola svelata. Il restauro del ciclo di affreschi di Tomaso da Modena

Orsola svelata. Il restauro del ciclo di affreschi di Tomaso da Modena

Libro: Libro rilegato

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 112

Gli affreschi con le "Storie di sant'Orsola", dipinti da Tomaso da Modena tra il 1355 e il 1358 circa, furono salvati dalla totale distruzione dall'abate Luigi Bailo che, individuato il ciclo pittorico all'interno della Chiesa di Santa Margherita in parte ricoperto dalla calce, fece bloccare i lavori di demolizione della stessa chiesa. Il ciclo di affreschi, staccati nel 1883 e musealizzati all'interno della Chiesa di Santa Caterina a Treviso, narra la storia della principessa Orsola, figlia del re cristiano di Bretagna, chiesta in sposa dal principe d'Inghilterra, figlio di un re pagano - secondo la legenda aurea - e martirizzata ad opera degli unni. Nei saggi degli studiosi che corredano il ricco apparato fotografico si ricostruiscono le vicende storiche occorse nei secoli a queste opere, che hanno rischiato di essere perdute per sempre; si ripercorre puntualmente l'ultimo intervento di restauro e ci si sofferma infine sulle figure di sant'Orsola e dell'autore Tomaso da Modena, che si è espresso qui in uno dei capolavori assoluti del Medioevo trevigiano.
29,00

Reperti paleoveneti del Museo civico di Treviso
130,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.