Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Elledici: Studi e ricerche di catechetica

Teologia della catechesi. L'eco del kerygma

Teologia della catechesi. L'eco del kerygma

Carmelo Torcivia

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2016

pagine: 192

Non esistono in lingua italiana libri che affrontano il tema espresso nel titolo. Da qui il tentativo, umile e deciso, di colmare questa lacuna con uno studio serio e documentato. Una riflessione fondamentale per chiunque abbia a cuore la pratica catechistica a tutti i livelli di competenza.
18,00

Catechetica in ascolto

Catechetica in ascolto

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2016

pagine: 128

Un volume di studi sull'ascolto come atteggiamento umano da educare (e a cui educarci) e come criterio pastorale catechistico assunto da una Chiesa "in uscita". Un contributo al cammino di rinnovamento della catechesi in Italia che ha, fra i suoi punti di forza, l'autorevolezza degli autori dei vari contributi, tutti docenti di Catechetica e Scienze Religiose.
15,00

La catechesi dei giovani e i new media

La catechesi dei giovani e i new media

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 152

Il libro raccoglie diversi contributi che sono stati elaborati da esperti di teologia, catechetica e scienze umane in dialogo interdisciplinare, e si presenta come un sussidio per il ripensamento della catechesi dei giovani. È diviso in tre parti: nella prima si focalizza il quadro generale della questione, nella seconda si entra direttamente nel merito delle "culture digitali" legate ai new media, mentre nella terza si propongono nuove visioni metodologico-sperimentali.
16,00

Perché la parola riprenda suono. Considerazioni inattuali di catechetica

Perché la parola riprenda suono. Considerazioni inattuali di catechetica

Salvatore Currò

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 214

Quale antropologia può ispirare oggi la proposta della fede? Come rinnovare le nostre comunità minacciate dall'invecchiamento? Come restituire alla comunicazione pastorale tutta la sua forza di grazia? Non si tratta, in definitiva, di dare corpo a una parola che sia emessa e udita come un atto di carità? Il volume risponde a queste e altre domande. La parola, il dono, l'ospitalità, la bellezza, la sorpresa e il desiderio, sono le categorie privilegiate dall'autore: esse ci permetteranno di ripensare l'avventura della fede cristiana nel mondo e la sua gratuita proposta.
22,00

Il desiderio come promessa del dono. La catechesi nell'intreccio dell'identità dell'umano

Il desiderio come promessa del dono. La catechesi nell'intreccio dell'identità dell'umano

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2014

pagine: 88

Gli interventi raccolti in questo volume esplorano in una prospettiva multidisciplinare, e in una visione teologico-pastorale postconciliare, il binomio "desiderio e dono" in relazione all'uomo che cerca Dio e desidera testimoniare una fede che vada oltre le attese del cuore umano.
18,00

Vie del bello in catechesi. Estetica ed educazione alla fede

Vie del bello in catechesi. Estetica ed educazione alla fede

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 224

I contributi di questo volume fanno emergere i diversi aspetti implicati nella questione del bello e della pratica del bello, facendo interagire diverse prospettive. Questo viaggio fa cogliere un'istanza fondamentale che fa da motivo di fondo. La catechesi attuale si dibatte in un gioco di composizioni, tra obiettivi e contenuti, tra istanza veritativa e attenzione alla globalità della persona, tra esigenze comunitarie e riconoscimento della soggettività delle persone. In tutto ciò si affaccia l'istanza di tenersi aperti alla sorpresa e all'oltre dell'evento. La via estetica e la pratica del bello possono tener vivo il senso di grazia dell'evento e allo stesso tempo raggiungere il soggetto in quel luogo segreto che precede la sua stessa libertà e capacità progettuale.
21,00

Il Catechismo della Chiesa Cattolica a 20 anni dalla sua pubblicazione. A servizio della catechesi missionaria nel contesto culturale attuale

Il Catechismo della Chiesa Cattolica a 20 anni dalla sua pubblicazione. A servizio della catechesi missionaria nel contesto culturale attuale

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 256

Leggendo i singoli contributi raccolti in questo volume appare immediatamente chiara al lettore l'originalità dell'approccio al Catechismo della Chiesa Cattolica e il modo peculiare con cui il testo è stato investigato. Ogni docente ha delineato i risultati della sua ricerca personale sul tema, valorizzando la propria specifica area di competenza, senza trascurare il confronto critico con il dibattito recente. Ne risulta un approccio interdisciplinare al Catechismo, a vent'anni dalla sua pubblicazione, a servizio della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo.
24,00

Linguaggio e linguaggi nella catechesi

Linguaggio e linguaggi nella catechesi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 120

Il testo contiene gli Atti del Congresso dell'Équipe Europea di Catechesi, tenutosi a Malta nel 2012. Il problema del linguaggio umano per "dire Dio" è stato indagato al singolare e al plurale. Il "linguaggio" in catechesi: i contributi invitano a entrare in una visione secondo la quale la catechesi non dà un linguaggio, ma apre a esperienze personali, comunitarie e sociali che suscitano un incontro con Qualcuno e tra di noi. I "linguaggi" in catechesi: è un invito alla catechesi a fare spazio non solo al ragionamento, ma al corpo, all'emozione, alla poesia, alla bellezza, ai sensi, all'invocazione, alla meraviglia, alla contemplazione.
19,00

Dodici ceste piene... Catechesi e formazione cristiana degli adulti

Dodici ceste piene... Catechesi e formazione cristiana degli adulti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 198

Questo libro è frutto del lavoro della Commissione nazionale Catechesi per gli adulti dell'UCN, in particolare del XVI convegno dei Direttori degli Uffici Catechistici Diocesani (Pesaro, giugno 2011), che aveva per titolo "Adulti testimoni della fede, desiderosi di trasmettere speranza. Responsabilità e formazione della Comunità cristiana". La scelta maturata in quel convegno fu quella di rivolgere l'attenzione a quegli adulti che già sono coinvolti nelle nostre comunità, dando così un particolare rilievo ai percorsi e alle esperienze concrete. Tale scelta evidenziò in modo esplicito, in un contesto aperto alla pluralità creativa dei metodi, delle modalità e dei singoli itinerari, la necessità di chiari punti di riferimento comuni e organici nella proposta formativa agli adulti. Questo volume offre un'articolata e variegata riflessione in forma sintetica ma approfondita della tematica.
20,00

La catechesi narrativa

La catechesi narrativa

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 112

La fede cristiana nasce dall'ascolto. E ciò che si ascolta è un racconto: il racconto degli avvenimenti sconvolgenti che si sono svolti nella storia attorno a Gesù, detto il Cristo, e che sono raccontati come una Buona Notizia per tutti gli uomini di tutti i tempi. La fede stessa si colloca nell'ordine dell'avvenimento: essa dà luogo a storie di uomini e di donne, tutte singolari, che si raccontano anch'esse; si raccontano e si collocano nella grande storia della salvezza che il Credo dei cristiani proclama. Questa fondamentale dimensione narrativa della fede cristiana, della sua emergenza e della sua trasmissione, è stato l'argomento del Congresso dell'Équipe Europea di Catechesi tenutosi a Cracovia nel maggio 2010, di cui questo volume presenta gli Atti.
14,00

La catechesi e il contenuto della fede

La catechesi e il contenuto della fede

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 136

Il volume raccoglie gli Atti del quinto colloquio internazionale dell'Institut Supérieur de Pastorale Catéchétique, svoltosi a Parigi nel febbraio 2011. In un periodo in cui è tornato in primo piano il problema del "contenuto" della catechesi o, più precisamente, il problema che nasce dall'esigenza di essere attenti sia ai contenuti dell'atto catechistico, sia alla vita, ai problemi e alle esigenze di quanti sono catechizzati, la lettura delle relazioni tenute in quell'occasione potrà suggerire anche ai catechisti e catecheti italiani utili elementi di riflessione.
15,00

Apprendere nella comunità cristiana. Come dare

Apprendere nella comunità cristiana. Come dare "ecclesialità" alla catechesi oggi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 232

Tra le acquisizioni più recenti, sia la ricerca pedagogico-formativa sia la riflessione teologico-pastorale evidenziano con alquanto interesse e con crescente rigore scientifico il legame che intercorre tra formazione e comunità. Ma perché parlare di dimensione organizzativa e contestuale della Chiesa in riferimento alla missio educativa delle comunità cristiane? Che valore ha, in ambito catechetico, il contesto organizzativo-istituzionale per la costruzione e la crescita di una comunità cristiana educativa? Su tali intriganti e pertinenti questioni, di forte rilevanza pratica ma anche di grande spessore teorico, si sofferma la presente pubblicazione, attraverso l'apporto di docenti, ricercatori ed esperti qualificati.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.