Editrice Elledici: L'ora di religione
L'Ora di religione. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2025
pagine: 64
Nelle prime fasi della crescita, i bambini sono inclini a sognare, a immaginare futuri possibili, a nutrire desideri che rappresentano la loro innata capacità di protendersi verso ciò che percepiscono come bello e buono. Man mano che crescono, questa capacità di sognare e desiderare si evolve e si affina. L’IRC si configura come un percorso che accompagna la crescita dei bambini, aiutandoli a leggere con occhi sempre più consapevoli il legame profondo tra i loro sogni e i desideri, la realtà che li circonda e la ricerca di un significato più grande.
I bambini ci parlano. Genitori e insegnanti in ascolto dei piccoli
Aldo Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2024
pagine: 168
Il libro raccoglie una nutrita serie di episodi, dove sono protagonisti i bambini i quali, nelle normali e più diverse situazioni quotidiane, offrono messaggi che interpellano gli educatori e non raramente esprimono in maniera ingenua e nella massima semplicità quegli interrogativi che sollecitano il pensiero umano e lo tengono continuamente sveglio. Gli episodi, raccolti direttamente da genitori o da insegnanti (in particolare della scuola dell’infanzia, ma non solo), sono commentati in alcune brevi considerazioni. Sono riflessioni brevi: spunti per pensare, punti interrogativi, sollecitazioni ad ascoltare e comprendere.
Intorno a una storia. Racconti, riflessioni, attività
Bruno Ferrero, Francesca De Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2023
pagine: 96
Una raccolta di 18 storie nate dalla fantasia di Bruno Ferrero, con l’obiettivo di accompagnare i bambini attraverso alcuni ambiti della loro vita. Raccontano di paure, emozioni, domande e valori che ognuno scopre e sperimenta nella quotidianità e con i quali, prima o poi, si trova a fare i conti. Ma quando è una storia a mediare questo incontro, tutto si fa molto più semplice e immediato. Ogni capitolo, caratterizzato da un tema specifico, racchiude in sé un racconto e un breve percorso per grandi e piccoli, pensato e ideato da Francesca De Negri.
Le competenze relazionali nell'educazione. Dalla stanza d'analisi alla classe scolastica
Massimo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2021
pagine: 80
Le competenze relazionali – cioè la capacità di costruire relazioni efficaci che stimolino la crescita e lo sviluppo dei nostri piccoli o grandi interlocutori – sono fondamentali in ogni pratica educativa. Il libro si occupa di queste competenze, evidenziando anzitutto la necessità di fare proprie le funzioni "materne" e "paterne" nella relazione educativa e amplificando in secondo luogo alcune strategie tipiche della relazione analitica che – mutatis mutandis – possono essere proficuamente riutilizzate nei vari contesti educativi.
Intorno a una storia. Racconti, riflessioni, attività
Bruno Ferrero, Francesca De Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2018
pagine: 96
Una raccolta di 18 storie nate dalla fantasia di Bruno Ferrero, con l’obiettivo di accompagnare i bambini attraverso alcuni ambiti della loro vita. Raccontano di paure, emozioni, domande e valori che ognuno scopre e sperimenta nella quotidianità e con i quali, prima o poi, si trova a fare i conti. Ma quando è una storia a mediare questo incontro, tutto si fa molto più semplice e immediato. Ogni capitolo, caratterizzato da un tema specifico, racchiude in sé un racconto e un breve percorso per grandi e piccoli, pensato e ideato da Francesca De Negri.
Natale, che emozione! Per la Scuola dell'infanzia e la Scuola elementare
Carlotta Piovano, Alessandra Negro
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2017
pagine: 88
Uno strumento operativo per avvicinare i bambini all’umanità dei personaggi del vangelo. Ogni unità di lavoro favorisce l’identificazione con i protagonisti della natività attraverso la condivisione di alcune emozioni (paura, stupore, gioia, amore) che hanno caratterizzato il loro personale incontro con Dio Padre e con il Bambino Gesù. Un itinerario davvero “per tutti”: può coinvolgere i bambini a scuola o con le loro famiglie, e offre attività differenziate per la scuola dell’infanzia e la primaria.
Giocare con i cattivi
Giuseppe Cursio
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2017
pagine: 80
In questo libro sono raccontati dei “cammini”, anche attraverso giochi e attività, che possono aiutare a educare all’accoglienza e al confronto con situazioni complesse di convivenza. Le narrazioni provengono da reali esperienze scolastiche: incontri tra insegnanti, alunni e genitori, esperienze di ascolto in aula, dialoghi durante la ricreazione. La metodologia adottata è pratica e attiva, e utile per ogni ambiente educativo. Una proposta che si rivolge in particolare agli insegnanti e agli educatori, ma anche ai genitori che si fanno domande su alcuni comportamenti dei bambini non sempre facili da comprendere.
L'alfabeto dell'educatore. Il bagaglio delle competenze
Massimo Diana
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il testo, dedicato alla formazione dell'educatore e dell'insegnante, si pone l'obiettivo di rispondere in modo semplice a domande relative ai grandi e piccoli temi che costituiscono il bagaglio delle competenze di un buon educatore. Ogni "voce", in ordine alfabetico, esplora un tema particolare, accostandolo attraverso una duplice prospettiva: dapprima analizza ciò che dicono in merito la psicologia e le scienze umana; in secondo luogo, offre suggerimenti pratici per gli educatori.
Artingioco. Bambini alla scoperta della Bibbia attraverso l'arte
M. Rosa Bonomi Volonghi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 102
Questo libro è un percorso che utilizza il linguaggio dell'arte come mediazione didattica e fornisce un piacevole e divertente strumento ludico per conoscere e approfondire la Bibbia attraverso molteplici codici comunicativi. L'itinerario è rivolto ai bambini dai 5 anni in su ed è uno strumento fruibile da insegnanti, catechisti, genitori e nonni che desiderano stimolare esperienze conoscitive e creative mediante la sperimentazione di materiali e tecniche diversificate, avvicinando e sensibilizzando anche i piccoli verso il gusto del bello. Età di lettura: da 6 anni.
Il libro delle attività per Natale
Rosanna Ferrarotti, Gianluigi Ferrarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 64
Il libro presenta una serie di proposte operative attinenti al Natale: decorazioni per abbellire l'aula o la casa, biglietti augurali eseguiti con tecniche diverse, presepi da realizzare con carta, cartone, fogli di alluminio. In ogni proposta è illustrato dettagliatamente il processo di costruzione; sono anche forniti modelli fotocopiabili per l'esecuzione. Oltre alle attività, che possono essere svolte in casa, a scuola o al catechismo, il testo offre notizie per approfondire l'aspetto religioso, storico, antropologico e culturale del Natale, stimolando una riflessione sul significato della festa attraverso l'analisi dei suoi simboli. Età di lettura: da 6 anni.