Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Fuori collana

Accesso alle audizioni nella procedura per il riconoscimento della protezione internazionale. Analisi di pratiche e teorizzazioni clinico-legali

Accesso alle audizioni nella procedura per il riconoscimento della protezione internazionale. Analisi di pratiche e teorizzazioni clinico-legali

Flora Di Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 342

Questo volume è il risultato di un progetto di ricerca sul tema della protezione internazionale finanziato dall’ateneo federiciano per il biennio 2020-2022. Inserendosi in un trend clinico-legale volto a favorire l’accesso ai diritti e alla giustizia di persone in particolare condizione di vulnerabilità sociale e giuridica, esso offre, da un lato, una ricostruzione rigorosa del quadro normativo, giurisprudenziale e amministrativo dell’istituto della protezione internazionale; dall’altro, conduce nel vivo delle interazioni tra richiedenti asilo, funzionari, magistrati ed avvocati, nel corso delle audizioni presso la Commissione Territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale e delle udienze presso la Corte di Appello di Napoli. Il risultato consiste in un prezioso esempio di ricerca collaborativa con le istituzioni-partner della ricerca che, in tutte le fasi del progetto, sono state interlocutrici attive, consentendoci di osservare da vicino il loro lavoro, dialogando con noi sulle loro prassi e contribuendo alla redazione di questo stesso volume.
24,00

Amarcord '90. Incontri

Amarcord '90. Incontri

Andrea Manzella

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 102

10,00

Tradizioni giuridiche islamiche e parità di genere. Un percorso intersezionale
14,00

Appunti dalle lezioni di diritto amministrativo europeo

Appunti dalle lezioni di diritto amministrativo europeo

Massimo Giavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il funzionalismo di Mitrany – che sta alla base della Dichiarazione Schumann – definisce i rapporti tra gli ordinamenti (degli Stati membri e dell’Unione europea) secondo il principio di attribuzione, facendo in questo modo emergere la difficoltà di far convivere all’interno della funzione amministrativa la definizione comunitaria della fattispecie di diritto sostanziale e l’esercizio nazionale di una pubblica potestà (la c.d. frammentazione della fattispecie). Nel terminale nazionale del diritto amministrativo europeo (l’amministrazione indiretta e la coamministrazione), i principi dell’effetto diretto e del primato si stemperano – al contatto con l’autonomia procedurale – nell’effetto utile dell’effetto diretto (effet utile). Quanto consente di omogeneizzare (ma non di uniformare) il diritto procedurale/processuale degli Stati membri nell’esecuzione del diritto UE. Così che permangono difficoltà di coordinamento che si traducono talvolta in un deficit di tutela giurisdizionale dei diritti affermati dalla norma UE.
15,00

Storia dell'amministrazione italiana (1861-2022)

Storia dell'amministrazione italiana (1861-2022)

Stefano Sepe

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 224

14,00

Sostanze stupefacenti e tossicodipendenza. Profili giuridici, sanitari e assistenziali
13,00

La Costituzione italiana

La Costituzione italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 108

7,00

50 Anni dalla Conferenza di Stoccolma. Un diritto internazionale dell'ambiente in regressione?
16,00

Generazione Europa. Una favola didattica per ragazzi di tutte l'età

Generazione Europa. Una favola didattica per ragazzi di tutte l'età

Marina Gemelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 300

Ma, dopo un attimo di sbandamento, [la signora Europa] ebbe un sussulto di orgoglio: lei aveva assicurato ai suoi inquilini un lungo periodo di pace dopo due terribili guerre mondiali che avevano prodotto immense distruzioni e milioni di morti, lei era riuscita a valorizzare anche piccole nazioni che senza la sua visione di insieme non avrebbero avuto nessuna voce in capitolo a livello mondiale, lei era stata capace di coniugare diverse e in apparenza antitetiche correnti di pensiero come il cristianesimo evangelico e l’illuminismo, lei aveva agevolato l’introduzione di leggi moderne e significative in campo ambientale in un tempo relativamente breve, lei aveva nel suo DNA il seme dell’accoglienza e dell’intreccio di culture, lei insomma era una signora importante, molto importante…
20,00

Capri. Casa Solitaria. Una tomba vicino al mare e una casa fra le rocce

Capri. Casa Solitaria. Una tomba vicino al mare e una casa fra le rocce

Romana De Angelis Bertolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 286

Quando, come e perché è stata costruita a Capri la famosa Casa Solitaria che i passanti fotografano e dopo ne parlano come "la casa dei miei sogni"? Ce lo racconta Elena – la giovane allieva dell'Accademia di Arte Drammatica, sepolta nel giardino della villa in "una tomba con una esclusiva vista dei Faraglioni" – in un ideale dialogo serrato con il bisnonno Mario, sepolto accanto a lei, spaziando dai ricordi personali agli incontri e ai dialoghi virtuali intrecciati con i diversi personaggi che la casa hanno progettato e realizzato, abitato ed amato, o semplicemente ammirato come visitatori. Nelle pagine sfilano Edwin Cerio, Mario Bertolotti, Leonardo Bistolfi, Raffaele La Capria, Roberto Pane, Lamberti Sorrentino, Laetita Cerio, Roger Peyrefitte, Faith Compton Mackenzie, Ada Negri, Curzio Malaparte, come i protagonisti di un romanzo, ricostruendo uno spaccato della vita italiana del Novecento.
30,00

Il tempo del disagio e della confusione

Il tempo del disagio e della confusione

Luigi Labruna

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 208

Politica, giustizia, etica pubblica, guerra e pandemia. I disagi di una società incerta, rabbiosa e infragilita, il cui distacco dalle istituzioni cresce in misura preoccupante. Crisi, frustrazioni e arrancanti riprese dell'Italia (e di Napoli) dal Conte bis, a Draghi, alla Meloni nelle note fulminanti di un attento osservatore, non rassegnato al peggio ma che, anche attraverso crude riflessioni, cerca di ragionare sulle possibili soluzioni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.