Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Jouvence: Ordine & caos

I popoli europei senza stato. Viaggio attraverso le etnie dimenticate

I popoli europei senza stato. Viaggio attraverso le etnie dimenticate

Giovanni Armillotta

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2008

pagine: 150

Il volume tratta di quelle che sono comunemente conosciute come semplici regioni di Stati europei: Bretagna, Catalogna, Cornovaglia, Faer Oer, Frisia, Friuli, Galles, Lapponia, Isola di Man, Occitania, Paesi Baschi, Paesi Ladini, Sardegna, Scozia e i Sòrabi della Lusazia. Le genti in questione sono risultate perdenti nell'urto con realtà allogene e più forti apparati militari, prima, e coercitivo-amministrativi dopo. Il saggio fa comprendere lo smarrimento culturale che molte di queste etnie attraversano a contatto con le culture vittoriose. C'è la lotta per il ricordo delle origini e per la lingua, ma anche ulteriori dimensioni che vanno dalla letteratura alla revisione storica; argomenti che vanno affrontati mediante uno studio complessivo, per non finire a considerare tali regioni, al massimo, patrimonio turistico.
16,00

L'Iran e il tempo. Una società complessa

L'Iran e il tempo. Una società complessa

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2008

pagine: 239

La società iraniana è una società complessa, ma la percezione che se ne ha da noi, nel cosidetto "Occidente", è deformata dall'azione dei mezzi di informazione di massa che finiscono per influenzare in peggio anche la parte più superficiale della letteratura specialistica. Il volume, dichiaratamente multidisciplinare, intende dare un'idea dell'azione che esercita il "tempo" (nelle sue molteplici dimensioni) sulla società iraniana d'oggi. Dalla musica alla spiritualità, dalla storia politica alla letteratura, dall'immaginario alla diplomazia, questa raccolta di saggi è rivolta tanto agli addetti ai lavori - docenti e studenti - che a quei lettori che, pur non essendo specialisti di cose iraniche, desiderano approfondire elementi dell'Iran contemporaneo che filtrano poco, o non filtrano affatto, attraverso la rete della grande stampa.
20,00

Europa domani. Conversazione con Tariq Ramadan

Europa domani. Conversazione con Tariq Ramadan

Tariq Ramadan, Orsola Casagrande

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2008

pagine: 140

È oggi indispensabile e perfino inevitabile prestare ascolto alla voce dì Tariq Ramadan, uno dei più interessanti e preparati interlocutori sulla questione dei rapporti fra Europa e Islam. Naturalmente, si può essere poi in tutto d'accordo o in disaccordo con lui. Ma c'è un motivo per il quale è moralmente obbligatorio accettare il dialogo con lui e quindi stare, civicamente parlando, "dalla sua parte". Tale motivo è che, oggi, Tartuffe sarebbe contro Ramadan; e contro di lui si schierano difatti, puntualmente, tutti i troppi tartuffes che popolano la politica e i massmedia. Se e quando i tartuffes sono contro qualcuno, gli uomini liberi non possono non sentirlo come un amico; e non ritenersi onorati di sentirlo tale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.