Yowras Editrice
Verba manent. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 168
Lieti brindisi e fervidi auguri, sorrisi ai dipendenti e strette di mano ad autrici e autori, tutto sembra avvolto dall'atmosfera cordiale e ricca di begli auspici per il futuro, e invece la festa prenatalizia di una delle case editrici più conosciute della città si conclude con la scoperta del furto di due volumi antichi. È il primo di una serie di strani eventi che finiscono sulla scrivania di Armando Incantalupo e che iniziano a prendere polvere. Una morte inspiegabile, un furto simulato e atti vandalici fuori dall'ordinario. Omicidi che gettano una luce inquietante sulle attività della casa editrice. Figure ambigue compaiono sullo sfondo di un quadro dai contorni nebulosi. Mentre tenta di sopravvivere alle sovrabbondanti cene della suocera, Lupo è costretto ad accettare un invito da parte di una sua vecchia conoscenza. E poi libri, libri che nascondono segreti, che rivelano misteri, che confondono le acque, che non vedranno mai la luce. In questo mare di libri il commissario tiene saldo il timone e raccoglie, in un lungo anno di indagini, gli elementi per giungere all'incontro finale, quello in cui tutte le domande trovano finalmente una logica risposta.
Cielo di stoffa. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 184
I sogni prendono forma in un luogo che non sta mai nello stesso posto. Volare insieme, in due, lasciarsi e ricongiungersi, essere lassù, sentire lo stupore, il silenzio e gli applausi. L’imprevisto spezza il volo, spegne i sorrisi, crea il vuoto. Il circo, arrivato da poco in città, diventa luogo di silenzio e morte. Una donna a terra, al centro della pista. Questa è la scena che si rivela agli occhi del commissario Incantalupo e di Marianna Morando giunti per primi, con un volenteroso Santini al seguito, per capire le dinamiche dell’incidente. Partono le indagini con l’aiuto della squadra al completo. Armando Incantalupo ascolta, interroga, fiuta, sguinzaglia e segue tracce che portano lontano, dove tutto funziona come un orologio di precisione. Marianna si ritrova a interpretare una parte inusuale e Santini viene colto con le mani nel sacco. Molti tasselli si aggiungono a un quadro dagli angoli nascosti, angoli in cui il dolore provoca strappi che non è possibile ricucire.
Solo più uno. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 224
Un’estate piovosa, una villa isolata, un’ombra che scompare nella notte. Il più atroce dei delitti sconvolge l’operosa e pacifica città in cui il cioccolato, le nocciole e il tartufo sono di casa. Un conduttore radiofonico è alla ricerca di notizie. Armando Incantalupo, insieme a Marianna e al fido vice Santini, viene reclutato dalla perfida Elvira per dare manforte alla squadra locale. Nemmeno il tempo di appoggiare le valigie, e una serie di omicidi trascinano Lupo e i suoi colleghi in una corsa sull’ottovolante fra cascine, uffici e conventi, mentre l’assassino è sempre un passo avanti a loro. Gli interrogatori si rivelano un buco nell’acqua, quell’acqua che, accompagnata da tuoni e fulmini, sembra voler stendere una cortina grigia sugli avvenimenti e sul girare a vuoto dei nostri eroi. Con il supporto del conduttore radiofonico che collabora attivamente alle indagini, e dei suoi ex colleghi milanesi, il commissario Incantalupo conferma la sua reputazione di Azzannacattivi e, prima di lasciare Alba e rientrare nella città sabauda e pedemontana, scopre di aver trovato un nuovo amico.
Terra bruciata. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 240
I passi di Caterina risuonano sulla ghiaia. La strada è ancora chiara nella tersa luce del tramonto che sta arrivando. Nella campagna che si appresta ad addormentarsi tutto è tranquillo. Troppo tranquillo. Una famiglia di contadini, una grande famiglia come quelle di una volta, genitori, fratelli, cognati, nipoti, cugini che vivono insieme in una grande cascina circondata da molta terra fertile e ben coltivata. Dove sono finiti, si chiede il commissario Armando Incantalupo, lasciando le luci accese e le porte aperte? Un mistero che si propaga nei paesi vicini dove tutti si conoscono, tutti parlano e tutti sparlano. Il cinismo indifferente della grande città sembra non riguardare questo mondo rurale dove i buoni vecchi valori hanno ancora il loro peso, oppure no? Un passato di dolore e di avidità getta un’ombra fitta sulle indagini che proseguono, sostenute e intralciate a tempi alterni, costringendo Lupo e la sua squadra a muoversi con cautela. Anche gli innocenti pagano le colpe dei loro predecessori perché l’odio ha radici lunghe, radici che sprofondano nel terreno fino a soffocare le speranze.
Quanto basta. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 192
Fumo, fuoco e fiamme, scintillio di metalli, clangore di lame d’acciaio, concitate grida di incitamento e disperazione. La brigata avanza inesorabile verso la missione che ogni giorno deve compiere: soddisfare orde di clienti affamati. Nel silenzio mattutino, la cucina di uno dei ristoranti più frequentati della città nasconde l’orrore di un delitto insolito e crudele. In una variopinta girandola di interrogatori, e con l’aiuto di una squadra al meglio delle sue capacità, il commissario Incantalupo ascolta le storie massime e minime di persone che sono allo stesso tempo alleati e avversari. Storie di aspirazioni deluse, progetti irrealizzabili, parentele taciute e relazioni clandestine. Una preparazione stellata, con passaggi infiniti e complicate manovre, del tutto simile all’indagine che Lupo sta conducendo, è il punto di partenza per mettere insieme gli ingredienti e servirli, ancora fumanti, a un nutrito gruppo di sospettati. Il confronto finale rivela verità scomode e oscure da cui spunta un piccolo germoglio di solidità e di fiducia nel futuro.
Una brutta storia. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 256
La morte bussa una volta sola. Le acque del fiume restituiscono un cadavere che porta con sé la prima smentita a questo antico detto. Un labirinto di specchi che raddoppiano, mistificano, contorcono la realtà accoglie il commissario Incantalupo, più che mai coinvolto e incalzato dai servizi segreti. La sovrintendente Marianna Morando, collega e moglie, lo affianca nelle indagini che conducono a preziosi elementi, dall’oscura e lontanissima provenienza, collegati con speculazioni internazionali. Un turbine di macabri ritrovamenti, pranzi strategici, identità nascoste e mancati inseguimenti sconvolge i capitoli di una storia che sprofonda nelle sabbie mobili della malvagità. Nel corso dell’ultima, lunga e movimentata notte, che da un prestigioso hotel del centro prosegue nella zona collinare della città, il vicecommissario Santini dimostra di essere un uomo di cuore e di coraggio. Giunge il mattino a rischiarare gli uffici del piccolo commissariato di periferia. Armando Incantalupo tira le somme di un caso intricato e scopre con un certo stupore che le sue quotazioni di commissario sono salite alle stelle.
Extrema ratio. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 216
Il mese di maggio è arrivato nella città sabauda e pedemontana. Il commissario Armando Incantalupo e la sovrintendente Marianna Morando finalmente convolano a giuste nozze. Ben presto, quella che sembra una tranquilla luna di miele per i due sposini si trasforma in un’indagine che non ha nulla di semplice. Prima osteggiati e poi corteggiati dalle forze dell’ordine locali, Marianna e Armando diventano le celebrità del posto e fanno la conoscenza con tutta una serie di personaggi contraddistinti da attività nebulose e da legami indissolubili. Fritto misto a volontà, sciacchetrà e altre leccornie tipiche della zona si alternano agli interrogatori e alle ricerche per dipanare una matassa intricata come le reti che i pescatori gettano di notte alla luce delle lampare.
La spada del Tassiarca
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 424
Nel VII secolo d.C. un maestro e il suo allievo proseguono il loro cammino verso una meta dalla quale solo uno di loro potrà ripartire. 1400 anni dopo, padre Jean Leon deve salvare padre Anselmo dalle furie del nemico più subdolo del genere umano. Molti viaggi il frate francescano francese ha compiuto finora per “sollevare il panno sporco del tempo”, il cammino che intraprende questa volta metterà in serio pericolo il suo corpo e la sua anima. Il Tassiarca, condottiero delle schiere celesti, ha tracciato la strada che va dall’oceano Atlantico alle coste del Mediterraneo, strada che il monaco deve percorrere quasi controvoglia, costretto a cedere al ricatto per riavere indietro l’amico di sempre. Spostamenti con mezzi di fortuna, ricerche impossibili, incontri molto più che inquietanti e sfide al di fuori del mondo sembra che non abbiano mai fine. Dal passato giunge un doppio aiuto che padre Jean Leon accetta di buon grado, e che sarà l’asso nella manica per vincere la partita contro un avversario dall’immensa esperienza.
Veicolo A Veicolo B
Marco Sforzi, Domenico Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 152
Un ferroviere e un assicuratore sono coinvolti in più di un incidente stradale. Potrebbe sembrare l’inizio di una barzelletta e invece è l’inizio di un’amicizia che ha dato vita a questo libro. La giornata dell’automobilista è una corsa a ostacoli, e quando succede un “patatrac” salta fuori il CID da compilare. Proprio da questi moduli amichevoli sono state tratte le moltissime battute evidenziate dalle immagini di un terzo amico dotato di felice penna e di umorismo. Per non farci mancare nulla, c’è anche qualche aneddoto qua e là sulle gioie e i dolori del mestiere dell’assicuratore che deve essere, di volta in volta, psicologo, spalla su cui piangere, padre confessore, direttore d’orchestra con la bacchetta. Dai Laboratori Zelig agli spettacoli del Cab 41, dai concorsi di cabaret fino a Italia’s Got Talent, il meglio del repertorio giunge alla pagina stampata, rivelando la preziosa caratteristica che solo gli uomini e le donne possiedono: la bellezza di poterci ridere su.
Spes ultima dea. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 228
Ci sono molti modi di annientare una persona, uno di questi è uccidere la sua speranza. Nel piccolo commissariato di periferia irrompe un gruppo di esaltati armato di piccole storie modeste e sogni infranti. Un’epidemia di truffe finanziarie dilaga per la città e assume proporzioni inaspettate. Armando Incantalupo diventa, suo malgrado, l’uomo in primo piano dal quale tutti si aspettano eclatanti risultati, questo però gli dà modo di prendersi finalmente alcune piccole rivincite. Tra viaggi fuori provincia a velocità smodata insieme al fido vice Santini, inseguimenti e insoliti travestimenti, molte figure affollano questa indagine, e non è sempre facile distinguere tra colpevoli, semplici comparse, grandi illusi e cinici visionari. Più di un cadavere attende la risposta che solo Lupo saprà trovare, mentre l’agente scelto Marianna Morando gira ancora una volta la clessidra dell’attesa.
Il gioco del quindici. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 228
Un innocente passatempo si trasforma in un’ossessione per il commissario Incantalupo. Chi trama nell’ombra e agisce alla luce del sole per metterlo in difficoltà? La città subisce una serie di furti da manuale, e le autorità vogliono a tutti costi un colpevole oppure un capro espiatorio. Lupo rischia di trovarsi nei panni dell’agnello da sacrificare.In un torrido agosto sabaudo, tra le vacanze del questore e i maneggi della signora Elvira, Armando Incantalupo si addentra nel mondo degli informatori che gli mostra il suo volto più pittoresco e coinvolgente.Seguendo una pista incoerente e subendo giri turistici non richiesti, il commissario e il suo vice Santini arrancano dietro agli indizi e ai messaggi enigmatici che anche l’agente scelto Marianna Morando contribuisce a risolvere. Una serata di tuoni e fulmini, luci e spettacoli di arte varia è solo il penultimo passo verso la soluzione di un’indagine che riserva molte sorprese.
Fortuna imperatrix mundi. Il commissario Incantalupo
Paolo Domenico Montaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Yowras Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 144
Una notte insonne per gli ospiti di una dimora gentilizia, sconosciuti l’uno all’altro, convocati per la lettura di un testamento firmato trecento anni prima. Un patrimonio da favola sta per essere suddiviso. Non tutti però arriveranno al mattino successivo.La neve blocca le strade, costruisce alti strati silenziosi nell’ampio cortile, ammanta i boschi di castagni che circondano il maniero. La città, con le sue luci, il traffico e le quotidiane banalità che la rendono viva sembra lontana anni luce.Le ore trascorrono mentre i posti a sedere intorno a uno strano banchetto si riducono uno dopo l’altro, e nei superstiti si fa strada la consapevolezza che il colpevole è soltanto a un passo da ciascuno di loro.Il commissario Armando Incantalupo sta conducendo la più strana indagine della sua vita. Per la prima volta è solo e isolato. Tutte le vite dei presenti sono a rischio, anche la sua.