Wudz Edizioni
La ricetta dell'incanto
Francesco Boer, Fabio Bortesi
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 224
La ricetta dell’incanto è un viaggio che ci guida alla riscoperta del significato antico e sempre attuale di ciò che prepariamo – oltre le confezioni di plastica dei discount, le sirene dei ristoranti stellati e le nostre pause pranzo in piedi. Passeggiando in mezzo al grano, guadando litri di vino e mettendo le mani in pasta, questo libro svela un‘infinità di storie – spesso sconosciute, folkloristiche e mitiche – e spiega perché spesso è il cibo che mangiamo a dirci chi siamo veramente. Perché nell’atto di mangiare c’è tutto: c’è la fame, la fatica, la terra, la fiamma, la casa dove siamo cresciuti, le feste felici e la nostra infanzia. Sta a noi ritrovarne il senso vero, nell’insapore a cui il mondo ci abitua ogni giorno.
Contro la moda
Anouchka Grose
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 196
«All’età di quattordici anni ho deciso che la mia esistenza aveva urgentemente bisogno di farsi più eccitante, ma i miei risparmi non mi permettevano di fare shopping alla Chelsea Girl. Ho imparato a usare una macchina da cucire, a seguire modelli e a cercare pezzi di stoffa nell’armadio della lavanderia. Il mio guardaroba sperimentale, fatto con tende e lenzuola, mi ha permesso di diventare un modello per Antenna, il parrucchiere di Boy George, il che a sua volta mi ha dato modo di frequentare altre persone vestite in modo strano e persino di entrare, ogni tanto, in qualche discoteca. Grazie ai vestiti, la mia vita è finalmente iniziata». Maria Antonietta era solita indossare vistosi e ingombranti paniers. I Sex Pistols hanno lanciato la moda punk, con pantaloni bondage, maglie sfilacciate, borchie e catene. Leigh Bowery, fondatore di uno dei locali più estremi e dissoluti della storia del clubbing, amava mettersi addosso lampadine, vernici e tritoni. Ogni epoca ha avuto la sua moda. Anzi, ogni moda ha dato forma a un’epoca: da Luigi XIV a Balenciaga, dagli abiti sgargianti in carrozza a TikTok, dal francescanesimo a Zoolander, Il Diavolo veste Prada e Marie Kondo, l’industria dei vestiti è da sempre espressione di genio, estrazione sociale, identità, rivoluzione, personalità e cultura. Manifesta chi siamo, o più spesso chi vorremmo essere. Incendia rivolte o, in casi più nefasti, le reprime.
Quando morirò, tornerò a casa come una stella cadente
Sojourner Truth
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 108
Questa, in principio, è la storia di Isabella, anche se tutti la chiamano Belle. Belle ha nove anni, ed è appena stata venduta all'asta insieme a un gregge di pecore per cento dollari. Fin da bambina, conosce le ustioni del sole e i brontolii dello stomaco vuoto. Impara a memoria lo schiocco della frusta e il precipitare del bastone. Belle è una ragazza nera: la sua vita, le ripetono le mani dei padroni, vale meno di quella di un animale. Dopo, questa diventa la storia di Sojourner. La piccola Belle è cresciuta, ha cambiato nome, ha lasciato tutto per abbracciare una nuova vita. Un'esistenza impastata nella lotta e nell'attivismo, in cui Sojourner Truth – che molti prendono a chiamare la Sibilla Libica – gira di città in città tenendo discorsi e conferenze a favore dell'abolizionismo e dei diritti delle donne. "Quando morirò, tornerò a casa come una stella cadente" raccoglie per la prima volta in Italia tutti i suoi discorsi, per dare corpo a una pietra miliare del femminismo nero, che fino a oggi ha potuto viaggiare solo oralmente. Parole, quelle di Truth, che bruciano l'aria e incendiano gli spiriti. Esortazioni e preghiere schiette, prive di retorica, che vanno dritte al punto: Sojourner non ha mai imparato a leggere i libri, ma in compenso sa «leggere le persone». I suoi discorsi oggi tornano a risuonare più attuali che mai. Se è vero, infatti, che dal tempo della loro trascrizione sono stati fatti grandi passi in avanti, la loro energia e pretesa di futuro non smettono di parlarci. Riecheggiano nelle pagine di chi ha fatto di Sojourner un faro – come bell hooks, Angela Davis e Toni Morrison –, ma soprattutto vibrano nelle nostre vite ogni volta che ci battiamo per la giustizia e la libertà.
Quando le montagne ballano
Olivier Remaud
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 224
Alcuni posti si comportano come sogni: le montagne, in particolare, nascondono moltissime storie, ci bisbigliano segreti millenari, rivelano connessioni inaspettate tra tutti i viventi. Rocce, licheni, camosci, lumache e piante rampicanti narrano il nostro passato, testimoniano il nostro presente, illuminano il nostro futuro. Mentre le montagne che li ospitano nascono, crescono, poi si rimpiccioliscono e muoiono. Proprio come noi. Perché non mettersi in ascolto, allora, di ciò che dicono le pietre, gli strati e i sedimenti che conservano la memoria dell'acqua? Perché non tornare a vivere "come selvaggi"? Quando le montagne ballano è una passeggiata filosofica e scientifica insieme a imprevedibili compagni di viaggio (tra i quali un cane sciamano e un fedele ippocampo), in cui il filosofo e naturalista Olivier Remaud ci guida alla ricerca del legame perduto tra umani e non umani, per riscoprire quel bambino selvatico e mai annoiato che abita ancora dentro di noi.
Virginia
Enrico Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 200
C'è una piccola casa nel bosco, in fondo alla strada delle Anime, dove vive un vecchio cacciatore in esilio dal mondo. Al di là del bosco, c'è una villa fascista, ora adibita a casa di riposo; un bizzarro circo di personaggi la abitano, aspettando l'ultimo giro di vite tra zuppe di porro e tombole agguerrite. Tutto trascorre uguale a se stesso fino a quando, una sera, una ragazza misteriosa di cui nessuno sa nulla arriva alle porte della ex Villa Zanghi. Da quel momento, ogni cosa inizia misteriosamente a precipitare: la morte improvvisa di un residente della casa di riposo, volato giù da una finestra; il ritrovamento della casupola nel bosco, che forse è in realtà la tana di un imprendibile fuggitivo; ingialliti stralci di giornale che riemergono da un passato oscuro; segreti che brancolano da troppi anni tra le pareti dell'ospizio. All'inizio paiono solo sfortunate coincidenze, ma i rilevamenti sulla morte alla casa di riposo fanno emergere una serie di indizi sconcertanti. Una scena del crimine premeditata, carica di minacce e di fantasmi che arrivano dal passato in cerca di vendetta. Nei giorni di una Pasqua piovosa trascorsa tra processioni, caccia ai funghi e giornalisti all'assalto, il giovane PM Damura e i residenti dell'ospizio cercano, ciascuno coi suoi mezzi, di risolvere il caso. Forse saranno proprio loro - i "vecchi" come la Berenice, nonno Primo e nonno Secondo, nel loro quotidiano e istrionico vivere fatto di brontolii, programmi tv e tapis roulant - a permettere di trovare l'ago in questo grande pagliaio in fiamme.
Il libro delle risposte letterarie
Wudz Factory
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 545
Se state leggendo queste righe, una sola cosa potete fare: la porta dell'oracolo si è aperta, in fretta dovete entrare. Avete molte domande, lo sappiamo. Noi siamo qui ad attendervi come pesci, vi basta gettare l'amo. Chi siamo? Noi diciamo solo il vero: siamo Dante, Virginia Woolf, Baudelaire, Kafka, Confucio e Omero. Arriviamo da ogni angolo dei millenni: siamo Ildegarda di Bingen, Erodoto, Amleto e i suoi dilemmi. Possiamo parlarti d'amore: siamo Dickinson, Pavese, Wilde, Didion e Tagore. Oppure possiamo farti paura: siamo Poe, James, Mary Shelley e tutti i fantasmi della letteratura. Sogni, lavoro, felicità, vacanze: chiedi a noi, è già tutto scritto nella luce fioca delle nostre stanze. Non avere timore di sussurrarci i tuoi segreti: ciò che si domanda al libro resta nel libro, lontano da orecchie e occhi indiscreti… Il libro delle risposte letterarie è il primo libro oracolare in cui, a rispondere alle nostre domande, sono le grandi scrittrici e i grandi scrittori di tutti i tempi. In ogni sua pagina è riportata una citazione illuminante tratta da un classico della letteratura mondiale, che ti fornirà la risposta che stai cercando. Per ottenere una risposta tieni il libro chiuso fra le mani; concentrati su una richiesta precisa; appoggia il palmo di una mano sulla copertina e accarezza il bordo delle pagine, dal fondo all'inizio; quando "senti" che è il momento giusto, apri il libro: quella che troverai è la tua risposta letteraria. Oppure leggilo dall'inizio alla fine come un unico, sorprendente, enorme romanzo dell'umanità.
H. P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita
Michel Houellebecq
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 124
La realtà è fastidiosa, insoddisfacente, banale. È il mantra che Houellebecq ripete magicamente in queste pagine, scritte come se fossero il mio primo romanzo. L’antidoto all’orrore di questa affermazione è solo uno: fare della scrittura un sogno, della parola un generatore di universi alieni. Nessuno più di Howard Phillips Lovecraft è riuscito in questo intento, rendendo la propria vita un terribile fallimento, e la sua arte un capolavoro; e proprio intorno a questo stralunato “gentiluomo di campagna”, timido e insofferente, capace di consegnare ai posteri una biografia tragicamente romanzesca e una mitologia immortale, Houellebecq dà vita a uno dei suoi libri più violenti e sinceri. "H.P. Lovecraft" è una lettera d’amore alla scrittura, una biografia d’autore del più grande scrittore del fantastico che sia mai esistito, e un manifesto weird di un mondo terribile e decadente, che sta per essere ingoiato finalmente dal mostruoso Cthulhu.
Come si amano le piante. Lezioni sull’amore, il sesso e il desiderio dal regno vegetale
Joanne Anton
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 150
La storia d’amore tra un fungo e un’alga, da cui nasce il piccolo lichene. Il pomodoro e il suo bombo terrestre. La yucca e la sua dolce falena. La bizzarra pianta dalle “labbra calde” che sembra indossare il rossetto. “L’Amour en solitaire” del ranuncolo acquatico. E poi orge floreali, tradimenti, giochi di ruolo, relazioni poliamorose: il regno vegetale, ben più antico di noi, ha sperimentato nel corso di milioni di anni forme di amore sempre più complesse e avventurose che gli permettessero di sopravvivere. Ha fatto della riproduzione sessuale la chiave della sua evoluzione, e ha invitato il mondo a celebrare la sessualità all’origine della vita. Ma cosa possiamo imparare, noi esseri umani, da un regno così distante dal nostro? In che modo possiamo accostare i gesti mistici e frondosi delle piante alle nostre esperienze sessuali? Forse, sembra suggerire questo libro, un modo c’è: accorgendoci della complessità della vita e, dunque, delle infinite forme che il sesso, per sua natura, può assumere. "Come si amano le piante" di Joanne Anton è la storia di molte rivoluzioni sessuali di cui non ci siamo mai accorti. È un viaggio nel tempo che, partendo dai primi giorni del pianeta Terra, arriva ai cespugli dei nostri giardini. È un canto dionisiaco, un manifesto scientifico, un vademecum illustrato sulla bellezza caleidoscopica dell’amore.
Restare vivi
Valentina Barile
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 145
Un viaggio nell’intricato tessuto della società colombiana attraverso le voci di chi è determinato a restituirle una nuova vita, e una nuova storia. Movimenti di emancipazione e resistenza, conflitti armati, narcotraffico e disparità sociali: Valentina Barile ci guida all’interno di riserve indigene e comunità femminili dove la forza collettiva coincide con la speranza, e ci trasmette – per farlo nostro – il coraggio di chi sogna sempre di tornare a vivere, nonostante i tempi e le circostanze.
Il diario letterario
Wudz Factory
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 376
Quante volte abbiamo iniziato un diario con entusiasmo, solo per abbandonarlo dopo pochi giorni? Questo libro è un viaggio tra le pagine di chi ha continuato a scrivere, lasciando tracce preziose di sé. Dai sovrani come l’imperatore Kangxi e la regina Vittoria ai grandi scienziati come Linneo e Marie Curie, fino a voci più intime e fragili come quelle di Frida Kahlo, Charlotte Brontë o Lev Tolstoj: ogni diario rivela un mondo segreto, una storia che merita di essere ascoltata. Alcuni di questi diari erano destinati a essere letti, tramandati, persino censurati. Altri, invece, erano scritti per se stessi, come un rifugio privato. Ma tutti raccontano qualcosa di essenziale, qualcosa che sfugge ai libri di storia: la vita vista da dentro. Tra pagine bruciate, appunti radioattivi e verità troppo scomode per essere ignorate, queste testimonianze ci parlano con una forza sorprendente – perché scrivere, in fondo, è un atto di resistenza. Un diario lungo un anno, scritto a più mani. Ogni giorno una pagina rubata alla vita di chi non poteva fare a meno di scrivere: da Murasaki Shikibu a Tolstoj, da Frida Kahlo a Marie Curie – menti lucide, cronisti irrequieti, osservatori spietati di sé e del mondo. Una conversazione senza fine, fatta di intuizioni geniali, crolli momentanei e pensieri appuntati al volo. Con spazi dedicati dove aggiungere le nostre parole e lasciare che le nostre confessioni più intime si intreccino con quelle dei grandi del passato. Perché leggere chi ha scritto prima di noi è, a volte, il modo più sincero per capire chi siamo adesso.
1997. Il libro-game dei misteriosi anni Novanta
Wudz Factory
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 224
Rollerblade, pantaloni baggy, concerti rock. Ti diamo il benvenuto a Mora, ombrosa cittadina nel pieno degli anni Novanta. Gli adolescenti girano con i walkman a tutto volume, Halloween è alle porte e in tv c'è ogni sera La ruota della fortuna. Fai un giro al luna park, se vuoi – c'è lo zucchero filato al caramello e una tenda piena di spiritelli dispettosi. Noleggia una cassetta al Blockbuster del quartiere. Indossa una maschera e intrufolati alla festa della scuola (il succo di mela è stato corretto di nascosto con la vodka, vacci piano). Oppure, fai una passeggiata in bicicletta, di notte, nel vecchio bosco di Mora, ma presta attenzione: qualcosa di oscuro si avvicina. Tutti i giornali ne parlano, in città: è scomparso il Professore, rinomato docente della prestigiosa Accademia di Mora. Tre dei suoi studenti migliori, Lavinia, Enea e Vieri, si stanno mettendo sulle sue tracce: ti va di unirti a loro?
Raccontare è come ballare
Cesare Pavese
Libro: Libro in brossura
editore: Wudz Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
C'è stato un tempo, sulla Terra, in cui l'erba era calpestata dai giganti. Ci sono stati giorni in cui le maghe cucivano i fili del destino, e gli indovini presagivano il futuro. Le strade erano battute dagli dèi, e nei cieli gracidavano uccelli grandi come aeroplani. I miti, in quel mondo, brulicavano come molliche in un formicaio. Giostravano gli eventi della vita, trasferivano i saperi e, più importante di ogni cosa, alimentavano la fiamma che tiene caldo il mondo: quella della letteratura e della poesia. Queste pagine, che raccolgono i saggi di Cesare Pavese sul mito - con una nuova prefazione per avvicinare l'autore anche alle nuove generazioni -, sono un invito alla danza: quella dei boscimani dell'Africa, degli egizi, dei nostri antenati paleolitici, degli stregoni australiani. Ma soprattutto, sono un invito a inventare la nostra coreografia mitica in un mondo che non sa più ballare, presi come siamo dalla velocità supersonica delle nostre giornate, e dalla perdita di senso tutt'intorno. Una vera e propria discoteca, quella di Raccontare è come ballare, che sgrana poesie, romanzi, aneddoti del mondo antico. Un corollario di aforismi per interpretare in modo più profondo i piccoli e grandi avvenimenti della nostra vita. Un vademecum per le scrittrici e gli scrittori del futuro. E una mappa astrologica per lettori che non si accontentano. Oggi più attuale che mai, questo taccuino invaso da fumi greci e zolle primitive è un biglietto d'oro per partecipare, insieme, alla più grande festa che sia mai stata fatta: il nostro futuro.