Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vozza

Statte zitto ca mo' t' 'o cconto. Il ciclo della vita. Tradizioni e cultura contadina nella Valle di Suessola. Volume Vol. 2

Statte zitto ca mo' t' 'o cconto. Il ciclo della vita. Tradizioni e cultura contadina nella Valle di Suessola. Volume Vol. 2

Maria Perrotta

Libro: Libro rilegato

editore: Vozza

anno edizione: 2015

pagine: 245

Maria Perrotta ha voluto dedicare un vero e proprio atto d’amore alla sua terra: la Valle di Suessola (Arienzo, Cervino, San Felice a Cancello e Santa Maria a Vico). Il patrimonio tradizionale da alcuni decenni è in serio pericolo di estinzione a causa dell’incessante mondializzazione che cancella forme di vita e di cultura di ogni comunità. In un mondo che si atomizza e si deresponsabilizza il patrimonio culturale tradizionale è l’unico luogo fisico per poter avere un percorso di vita che al pronome individuale e separante dell’io faccia usare quello collettivo ed accomunante del noi. Nel primo volume l'autrice tratta della gravidanza, nascita, infanzia, filastrocche, cunti, aneddoti, racconti popolari, scioglilingua, educazione familiare, scuola giochi e conte. Nel secondo volume l'autrice tratta del fidanzamento, matrimonio, lavori nei campi, tempo libero, panificazione e bucato, soprannomi, preghiere, indovinelli, alimentazione, medicina popolare, credenze, pratiche magiche, superstizione, vecchiaia e morte, proverbi, detti popolari, Carnevale e Quaresima.
13,00

Complotto contro Carlo di Borbone. Un giallo del XVIII secolo all'inizio della costruzione della reggia di Caserta

Complotto contro Carlo di Borbone. Un giallo del XVIII secolo all'inizio della costruzione della reggia di Caserta

Rosario De Simone

Libro

editore: Vozza

anno edizione: 2009

pagine: 169

Il 20 gennaio 1752 fu posta la prima pietra per la costruzione della Reggia di Caserta. L'autore costruisce un avvincente giallo che vede tanti protagonisti reali e di fantasia. Il romanzo si dipana piacevolmente tra varie azioni, senza che il lettore avverta il minimo sentore verso chi sarà che vorrà alla vita del re Carlo di Borbone. Un'inchiesta sullo sfondo delle difficili relazioni diplomatiche tra il regno di Napoli e l'Austria, mentre fervono i preparativi per l'organizzazione di una cerimonia epocale per la monarchia borbonica. Spicchi e spaccati di vita dell'alta aristocrazia napoletana, la descrizione dell'atmosfera della celebre taverna del Cerriglio, scene con gustosi dialoghi popolari, costituiscono delle vere e proprie gouaches che impreziosiscono il racconto, che con levità giunge all'epilogo, ma... Carlo di Borbone vivrà e...
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.