Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vanillaedizioni

Fotografia Calabria Festival 2024. Fotografia di Famiglie-Families Portrait

Fotografia Calabria Festival 2024. Fotografia di Famiglie-Families Portrait

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Fotografia di famiglie è il tema e il titolo di Fotografia Calabria Festival 2024. Una scelta non casuale in cui singolare e plurale non hanno solo un senso grammaticale, ma anche sociale. Anche quest’anno si torna ad indagare la fotografia come linguaggio della contemporaneità, questa volta declinato sul tema della famiglia e delle sue rappresentazioni. La fotografia come strumento che ci permette di riflettere sul presente, sui rapporti profondi e a volte complessi che nascono nelle famiglie, ma che sono in grado di esistere e di resistere anche oltre i legami biologici. La fotografia come linguaggio che in tantissime famiglie, di ogni parte del mondo, viene utilizzato per fissa- re momenti, per mantenere vivi emozioni e sentimenti, per custodire piccole storie. La fotografia come medium per riscoprire e riappropriarci di tutti quei momenti che spesso restano cristallizzati in un album lasciato in qualche mobile di casa, ma che riaccende la nostra memoria appena ne sfogliamo le pagine.
28,00

TassonArt. Genius Loci. 3ª edizione

TassonArt. Genius Loci. 3ª edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Il festival diffuso di Tassonarla (località di Tresana), oltre ad aver vinto il bando per la realizzazione di attività culturali promosso dal Ministero degli Affari Esteri nell’Anno delle Radici, beneficia del doppio patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Tresana. Proprio in virtù della storia plurisecolare del borgo, che ha saputo rinnovarsi attraverso l’arte contemporanea, senza per questo correre il pericolo di snaturarsi ma anzi convogliando le proprie energie in direzione di un compiuto miglioramento, TassonArt adotta una linea specifica alla quale gli artisti coinvolti sono stati chiamati ad aderire, in fase di selezione. Questi ultimi infatti hanno riflettuto sul polisemico concetto di Genius loci, ovverosia quel complesso legame tra luogo e persona, che affonda le proprie radici in un tempo lontano e indeterminato.
20,00

Spazi liminali. Ricerche, osservazioni, esplorazioni attraverso venticinque studi di artisti contemporanei

Spazi liminali. Ricerche, osservazioni, esplorazioni attraverso venticinque studi di artisti contemporanei

Mattia Lapperier

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 208

Pur trattandosi di un ambito di ricerca piuttosto recente, lo studio d’artista rappresenta da sempre la prima e più attendibile fonte di conoscenza che abbiamo dell’opera di un artista. Solo negli ultimi decenni, è stato riscoperto dalla critica quale luogo cruciale dove lo studioso avvia una sistematica esplorazione volta non solo alla ricognizione delle opere e alla conseguente analisi delle stesse ma soprattutto alla ricostruzione di tutti quei processi che le hanno rese tali, nella loro forma finale.
28,00

Memorie in giardino. Arte contemporanea nel Parco della Scala Santa, Roma

Memorie in giardino. Arte contemporanea nel Parco della Scala Santa, Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo volume nasce dalla volontà di documentare il lavoro svolto da Tito, tra il 1966 e il 2018, nel dar vita negli ambienti adiacenti al convento della Scala Santa a Roma ad uno spazio creativo alternativo, libero dalle logiche istituzionali e dal mercato tradizionale dell'arte. Un progetto che ha permesso la realizzazione del Parco delle sculture della Scala Santa, all'interno del giardino dei Passionisti situato nell'area archeologica Lateranense, non lontano da piazza Vittorio, a Roma, dove Mecenate aveva realizzato il suo parco bonificando l'area e lungo l'attuale via Merulana in cui si estendevano gli Horti Lamiani.
25,00

Antonio Ligabue e Renato Guttuso. Dalla realtà al realismo

Antonio Ligabue e Renato Guttuso. Dalla realtà al realismo

Caterina Campani, Antonio Mazzeo, Marcello Bertocchini, Stanislao de’ Bonis, Renato Guttuso, Antonio Ligabue

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Antonio Ligabue e Renato Guttuso: due uomini che hanno scritto la storia dell’arte moderna. Due artisti, pur distanti artisticamente e culturalmente, che hanno parlato della realtà, entrando in essa come pochi altri hanno saputo fare, sebbene da porte diverse...
15,00

Vola, sogna. Manuela Bedeschi

Vola, sogna. Manuela Bedeschi

Manuela Bedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Negli spazi interni ed esterni del Forte Strino, Manuela Bedeschi dà vita ad un vero e proprio percorso di luce attraverso opere prevalentemente realizzate con i neon, da anni ormai il linguaggio espressivo più utilizzato dall’artista vicentina. Il visitatore, fin dal momento in cui entra nella fortezza, viene preso per mano e coinvolto in un viaggio che dà l’impressione di svolgersi fuori dallo spazio reale e oltre il tempo della quotidianità...
20,00

Anna Maria Masoni. Opere e poetica. Ediz. italiana e inglese

Anna Maria Masoni. Opere e poetica. Ediz. italiana e inglese

Anna Maria Masoni, Icilio Lanini, Daniela Pronestì

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Anna Maria Masoni per lungo tempo ha rifiutato di qualificarsi come “artista”, diceva semmai di essere un’artigiana, ma non è riuscita a restare nei confini della produzione in serie tipica dell’artigianato, ancor più non è riuscita a evitare di reinterpretare e personalizzare le decorazioni tipiche rinascimentali piuttosto che i motivi di origine araba o le volute ed i temi floreali della decorazione classica su porcellana. Ha assorbito tutto ciò per farne cosa diversa, ha studiato e ampliato le proprie conoscenze da autodidatta per metterle a servizio dell’arte e divenire un’artista “a tutto tondo” oppure semplicemente una lavoratrice, un “animale da studio e laboratorio” stando a quanto lei stessa ci comunicava pochi giorni prima della sua morte. Ci ha lasciato testimonianza di sé attraverso numerose opere realizzate con tecniche le più varie. Sono state scelte e raccolte in questa pubblicazione, trentatré opere, fra sculture e installazioni, realizzate nel periodo 1997-2019 giudicate significative della sua personalità e del suo pensiero.
29,00

Monika Romstein, Annika Strom. Appuntamento con l’artista. Ediz. italiana e inglese

Monika Romstein, Annika Strom. Appuntamento con l’artista. Ediz. italiana e inglese

Monika Romstein, Annika Ström

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

“Appuntamento con l’Artista” è il progetto di residenza ideato da Paolo Palmieri e Maria Antonietta Collu per gli spazi di Palmieri Contemporary. Un appuntamento vissuto come un’opportunità, risultato di una scelta appassionata e coraggiosa «Una piccola finestra sul mondo dell’arte contemporanea in un piccolo comune, Celle Ligure, lontano centinaia di chilometri dagli scintillanti ritrovi dell’arte» afferma Maria Antonietta Collu. Per la quinta edizione di “Appuntamento con l’Artista” sono state invitate Monica Romstein e Annika Ström. Le due artiste di spicco, sebbene apparentemente distanti per stile e approccio estetico, hanno condiviso un periodo di residenza che ha messo in luce il potenziale sinergico tra le diverse visioni. Il volume raccoglie le conversazioni, tra tutte le figure coinvolte nel progetto, curate da Francesca Di Giorgio e una selezione di scatti realizzati da Marcello Campora.
23,00

Carla Iacono. Custode di voci segrete

Carla Iacono. Custode di voci segrete

Carla Iacono

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 304

Volume monografico dedicato all’artista Carla Iacono (Genova, 4 aprile 1960). “Quando ho pensato al titolo di questa monografia che racchiude il corpus centrale del lavoro di Carla Iacono fino ad oggi, ripercorrendone le tappe principali della ricerca e la trasversalità dei media dai quali è attraversata – dalla fotografia al collage, dal disegno all’installazione, fino ad arrivare al libro d’artista – il titolo Custode di voci segrete è apparso come una folgorazione, originando da una comune urgenza creativa: l’intuizione da una parte, alla base del processo della Iacono, che origina da un cortocircuito – che può sorgere dall’emozione derivante da uno sguardo o da un ricordo, da un accadere o da un frammento di vita dell’artista, da un film o da un libro forieri di una visione – e, dall’altra, la narrazione che da essa si sviluppa e si traduce in una rappresentazione stratificata tanto nella simbologia quanto nel significato, amplificato dalla modalità di rappresentazione prescelta [...]" (a cura di Livia Savorelli).
35,00

Ettore Pinelli. Elegia del silenzio

Ettore Pinelli. Elegia del silenzio

Ettore Pinelli, Matteo Galbiati

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

La ricerca dell'artista Ettore Pinelli è incentrata sull’osservazione antropologica degli aspetti relazionali della natura umana quando questa viene condotta al suo limite. A partire da immagini, video ed iconografie ricavate dai media, Pinelli evidenzia il rapporto portato allo stremo che l’uomo contemporaneo ha con l’informazione. Nella sua ricerca è costante lo sviluppo di particolari immagini e dati provenienti da canali di informazione di terze parti: una mancata definizione, un’accentuazione del disturbo o dell’errore che da difetti si trasformano in valori unici e assoluti. La sua pratica è caratterizzata da una pittura di superficie: stesure leggere e fitte dove una gestualità controllata non permette errori o ripensamenti. Prediligo la pittura e il disegno come metodi di restituzione dell’idea e a loro mi affido per un processo di costruzione e decostruzione dell’immagine che le faccia acquisire una vitalità propria ed una forte autonomia.
25,00

Adriana Scalise. Paesaggio interiore

Adriana Scalise. Paesaggio interiore

Adriana Scalise

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo volume raccoglie una selezione delle opere liriche e fotografiche di Adriana Scalise prodotte nel corso degli ultimi dieci anni. Il progetto che l’autrice porta avanti da tempo e con costanza, interseca ricerca d’identità e lettura del paesaggio, in chiave introspettiva. Adriana Scalise non data e non titola le sue opere, all’occorenza fornisce alcune indicazioni di massima, il che contribuisce ad attribuire alle sue fotografie e alle sue liriche, un senso di sospensione “metafisica” e di dubbio “esistenziale”. La sua opera sgorga da una esigenza creativa che a intermittenza e con urgenza declama l’espressione. Il libro nasce dal desiderio di “oggettivare” l’effimero, “fissare su carta” l’opera, ma anche di volerci mettere un punto… e a capo. Chissà…! L’intento consiste nel poter gustare, infine, lontano dalla tensione creativa, le emozioni che immagini e poesie sono in grado di offrirci. Si tratta di sensazioni colte nella quotidianità dei gesti, emozioni vissute giorno dopo giorno, esperite nei “luoghi del cuore”, trasformate poi in scrittura, oppure in immagine. Esse, tutte insieme, rappresentano il “paesaggio interiore” dell’autrice.
25,00

Design per una nuova cultura della prevenzione. Oggetti come strategie sociali per la riduzione del rischio oncologico

Design per una nuova cultura della prevenzione. Oggetti come strategie sociali per la riduzione del rischio oncologico

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

“Quest’anno parleremo di cancro.” Con questa frase parte, nel settembre 2022, il Laboratorio di Design dell’interazione del corso di laurea in Design per la Comunità dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Gli studenti appaiono frastornati, indecisi, silenziosi, forse un po’ impauriti. Poi chiediamo: “Chi di voi conosce almeno una persona a cui è stato diagnosticato un tumore?”. Tutti alzano la mano. Il tema è in questo momento chiaro e gli studenti sembrano subito più interessati. Inaspettatamente, la cosa li riguarda da vicino, li coinvolge, tocca corde emotive, le proprie relazioni, la propria quotidianità. Cosa può fare il Design per contribuire alla diffusione di una necessaria “nuova cultura della prevenzione”?
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.