Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ut Orpheus

Il flauto dolce. Dallo scolaro al virtuoso

Il flauto dolce. Dallo scolaro al virtuoso

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2000

pagine: 128

13,00

La voce degli dèi. Musica e religione nel rito giapponese del «kagura»

La voce degli dèi. Musica e religione nel rito giapponese del «kagura»

Daniele Sestili

Libro: Libro in brossura

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2000

pagine: 176

18,95

Percorsi della voce. Storia e tecniche esecutive del canto dhrupad nella musica classica dell'India del nord
18,95

Angeli e pastori. L'immagine musicale della natività e le musiche pastorali natalizie
19,95

Vedo le ruote che girano. I canti dei coscritti di Schignano (Como)

Vedo le ruote che girano. I canti dei coscritti di Schignano (Como)

Roberto Valota

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 1998

pagine: 98

9,95

Gli strumenti musicali nei monti Lepini

Gli strumenti musicali nei monti Lepini

Emilio Di Fazio

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 1997

pagine: 108

9,95

La serenata a San Giovanni Rotondo. Studi sul canto lirico

La serenata a San Giovanni Rotondo. Studi sul canto lirico

Salvatore Villani

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 1997

pagine: 106

9,95

Il colascione sopravvissuto

Il colascione sopravvissuto

Giuliana Fugazzotto, Roberto Palmieri

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 1994

pagine: 40

9,95

Capolavori della musica in CD. Guida confidenziale a una discoteca classica da Gluck a Sostakovic

Capolavori della musica in CD. Guida confidenziale a una discoteca classica da Gluck a Sostakovic

Alessandro Nava

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2014

pagine: 364

Arrivati a inizio XXI secolo abbiamo alle spalle non solo mille anni di musica, ma soprattutto cent'anni di registrazioni, centinaia di migliaia di interpretazioni effettuate in ogni luogo del mondo, molteplici tecniche acustiche, disponibilità o meno del documento sul mercato. Non è facile orientarsi, e non basta l'equazione notorietà dell'interprete = indispensabilità discografica per giustificare un acquisto. La presente guida intende fornire un inquadramento storico che tenga conto solo del valore di una composizione in sé, della sua attualità, e soprattutto del fatto che continui ad affascinare un pubblico ormai planetario aldilà dalle maglie della dogmatica musicologica, di un'estetica musicale preconcetta e soprattutto di quella tendenza del mercato discografico, volta a livellare autori e opere in un mare magnum omnicomprensivo. Insomma, solo ciò che veramente vale, ciò che resta, solo ciò che, generazione dopo generazione, continua a parlare una lingua comune. E anche ciò che ingiustamente è stato accantonato sulla base di egemonie intellettuali che ancora dominano il mondo della fruizione musicale con impunita protervia.
32,95

Verdi. Discografia ragionata e guida all'ascolto

Verdi. Discografia ragionata e guida all'ascolto

Alessandro Nava

Libro: Copertina morbida

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2013

pagine: 216

23,95

E torneranno le parole. Scritti in ricordo di Roberto De Caro

Libro: Libro in brossura

editore: Ut Orpheus

anno edizione: 2023

pagine: 164

Otto voci per ricordare Roberto De Caro (1964-2022), editore, saggista, musicologo. Otto punti di vista diversi; otto dialoghi con la sua intelligenza viva, laica e indomita che ha lasciato una traccia indelebile in chiunque l'abbia conosciuto. Scritti di Antonello Lombardi, Chiara Pavone, Roberto De Caro, Felice Accame, Andrea Coen, Andrea Franchi, Andrea Garbuglia, Dimitri Papanikas, Marilena Pasquali.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.