Ultra
I colori dell'azzurro. Dieci storie di atletica senza confini
Valerio Spinella, Vanni Spinella
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 112
Le treccine di Zaynab Dosso, la velocista cresciuta in Emilia che detiene il primato italiano dei 100 metri; il grande salto di Emmanuel Ihemeje, il triplista di Carrara che poteva diventare una stella del football americano negli Stati Uniti; la ricerca del lancio perfetto di Daisy Osakue, la discobola di Torino che dice «se sbagli a cucinare la pasta ti smonto»; e ancora Mattia Furlani, Dalia Kaddari, Lorenzo Simonelli, Raphaela Lukudo, Citru Ali, Iliass Aouani, Marta Amani. La rinascita dell’atletica italiana passa anche da questi ragazzi e queste ragazze, protagonisti agli Europei di Roma e alle Olimpiadi di Parigi, che si raccontano, tra sogni, ricordi e progetti. Li chiamano “italiani di seconda generazione”, loro che magari il Paese di origine dei genitori non l’hanno mai visitato, o lo ricordano a malapena. Loro che per l’azzurro hanno lottato e fatto enormi sacrifici, rifiutando l’idea di qualsiasi altro passaporto, eppure si trovano a doversi confrontare quotidianamente con il pregiudizio, con il razzismo, con leggi francamente incomprensibili. Ricordandoci che sono loro la Nazionale italiana del futuro. Anzi, già del presente.
Oltremare. Viaggio controvento nelle microisole italiane
Riccardo Finelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 176
Isole reali o immaginarie, vicine o remote, emerse o sommerse. Isole da cui è passata la storia e isole dimenticate. Minuscole, fuori rotta, abitate da resistenti, fuggitivi, idealisti e avventurieri. Oltremare è un itinerario che odora di nafta e salsedine. Un viaggio controvento nel vero senso della parola, in cui l’autore sale e scende da traghetti e aliscafi in autunno e inverno per tentare di cogliere l’essenza dei luoghi al netto degli scintillii estivi e del bel tempo. Perché solo certi cieli in burrasca squarciano il velo del consueto, svelando l’anima delle persone e delle cose. In queste pagine si va a caccia del genius loci mischiando storie di vita e appunti di viaggio, si entra nelle scommesse e nelle paure di chi pratica terre estreme, si calzano le pedule per calpestare le pieghe nascoste di isole note solo per le cale più battute e fotografate. Una lirica dei luoghi attraverso emozioni e storie di vita, in cui ci si domanda non solo cosa ci sia oltre il mare, ma anche come dall’acqua si veda la terraferma. Senza infingimenti né retorica. E talvolta anche senza lieto fine.
Da Parigi a Berlino. Storia e storie degli Europei di calcio
Paolo Valenti
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 288
Sapete chi segnò il primo gol del Campionato europeo di calcio? Chi rese famoso il rigore a cucchiaio prima ancora di Francesco Totti? A quale concerto assistettero i giocatori olandesi prima di disputare la finale contro l'Unione Sovietica nel 1988? Alla vigilia degli Europei di Germania, ai quali la nostra Nazionale si presenta da campionessa in carica, questo libro risponde a queste e tante altre domande. Paolo Valenti analizza il torneo continentale a partire dalla prima edizione, tenutasi nel 1960 in Francia, e ci racconta aneddoti, curiosità e statistiche di un evento sportivo che dal punto di vista tecnico ed emozionale ha poco da invidiare ai Campionati del mondo. Il tutto senza limitarsi al solo aspetto agonistico: ogni capitolo trova nella sua sezione iniziale un accenno al contesto storico, sociale e culturale nel quale gli Europei sono stati disputati, permettendoci di entrare in sintonia con l'atmosfera del periodo. Storie di uomini e di squadre ricordate e commentate anche da chi di quegli eventi è stato protagonista diretto: da Marco Tardelli a Franco Baresi, fino al monumento nazionale Dino Zoff (unico calciatore italiano a potersi fregiare del doppio titolo di campione d'Europa e del mondo), una schiera di grandissimi giocatori lascia alle pagine di questo libro testimonianze inedite che appassionano per la loro autenticità. Una lettura intensa che prepara a vivere al meglio una competizione unica, capace più di ogni altra di dare lustro e prestigio alla nostra vecchia Europa. Prefazione di Stefano Meloccaro.
Mondi animati, mondi interiori. Altre visioni: l'animazione giapponese
Laura Civiero, Vera Vano
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 432
Forse mai come nel cinema giapponese l’animazione ha conosciuto una storia articolata e dinamica, che viaggiando fra passato, presente e futuro ha coniato un immaginario collettivo tanto affascinante quanto complesso, nonché profondamente radicato nella identità socio-culturale del Paese del Sol Levante. L’enorme produzione di titoli garantisce ormai una fruizione di pubblico davvero imponente, non solo in patria ma in tutto il mondo: una ricchezza che le nuove piattaforme streaming si prestano bene a nutrire. Questo secondo volume della serie Mondi animati e mondi interiori si pone l’obiettivo di portarci lontano, gettando una nuova luce su titoli già celebri e svelando tesori ancora poco conosciuti. Dal grande Studio Ghibli di Hayao Miyazaki al rimpianto Satoshi Kon, passando per la visione dolcemente poetica di Naoko Yamada e per quella estrema e cruda di Katsuhiro Ōtomo, fino a rendere onore all’estro di Michael Arias, il primo regista non giapponese di anime, Laura Civiero e Vera Vano indagano questa multiforme produzione di lungometraggi, abbinando l’analisi storico-artistica e quella psicologica. Un ottimo punto di partenza per approfondire una dimensione narrativa potente, fluida e quanto mai splendente.
Allenare l'intelligenza emotiva nel calcio giovanile. Guida pratica per istruttori, tecnici e professionisti
Mauro Litti
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 384
Quali sono, oltre a quelle tecniche, le competenze necessarie sul piano cognitivo, sociale ed emotivo da promuovere durante il percorso di formazione dei giovani calciatori e delle giovani calciatrici? E come possono favorire lo sviluppo del talento e il benessere dell'atleta durante la sua crescita? Quali sono i fondamentali di carattere psicologico, le strategie comunicative e gli strumenti operativi a disposizione dei tecnici e dei professionisti che operano in ambito sportivo mediante i quali incidere nel processo formativo del ragazzo o della ragazza, stimolando l'espressione del suo potenziale? Basato su dati sperimentali scientificamente validati e ricco di spunti, riflessioni, proposte e attività pratiche, il manuale di Mauro Litti fornisce una risposta chiara a queste domande, accompagnandoci in un vero percorso di allenamento dell'intelligenza emotiva, rivolto tanto al singolo atleta quanto al gruppo. Tutto l'arco temporale della formazione del giovane calciatore vi è compreso: dai primi calci nell'attività di base fino ad affacciarsi al calcio professionistico. Prefazione di Fabio Lucidi; Postfazione di Massimo Tarantino.
Il libro rosso del coaching. Più di tremila domande per il coaching, il counseling, la formazione, le HR e la terapia
Daniele Trevisani
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 272
Fare domande è di certo lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per inquadrare il panorama interiore di una persona, e questo libro ne offre un grande tesoro: sono oltre tremila, pronte all’uso. Daniele Trevisani, uno dei più noti coach italiani, le ha selezionate e organizzate, approntando uno strumento fondamentale per coach, counselor, formatori, esperti in risorse umane, selezionatori di personale, psicologi e psicoterapeuti, ma prezioso anche per qualsiasi lettore che voglia aiutarsi a capire gli altri e se stesso. Ci sono domande guidate da modelli generali come l’analisi transazionale oppure ispirate al contenuto di un testo specifico, allo scopo di farlo vivere ben oltre le parole che contiene e far sì che generi, a sua volta, un altro flusso di interrogativi. Perché mentre l’affermazione chiude, la domanda apre, e può svelare orizzonti mai scrutati, conducendo a scoperte interiori di portata decisiva. Chi fa domande è un cercatore d’oro che esplora un terreno molto particolare: la psiche, la storia, i sogni e le aspirazioni di chi risponde. Il libro rosso del coaching è una straordinaria raccolta di mappe per scoprire i giacimenti che si nascondono sotto quella dura roccia che spesso sembra essere la nostra vita.
Il modello inglese. Il calcio come strumento sociale
Stefano Faccendini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 144
“Modello inglese” è un’espressione alla quale si ricorre spesso per definire fenomeni diversi, dal sistema repressivo generato dal pugno di ferro con cui Margaret Thatcher decise di affrontare il problema degli hooligans a quello avido e sfavillante della nuova Premier League, che ha trasformato the working man ballet in industria di intrattenimento a uso e consumo della middle class. Quasi mai, invece, viene adoperata per descrivere la propensione, molto diffusa oltremanica, a utilizzare il calcio per fare del bene. Eppure è il volto più bello che può mostrare questo sport. Che si tratti di iniziative di solidarietà o di sostegno a persone in difficoltà, il football raggiunge la sua essenza quando è veramente al servizio della propria comunità di riferimento. Non solo durante i novanta minuti della partita, non soltanto rispettando il legame tra gli spalti e il campo da gioco, ma come strumento sociale che va oltre il tifo e aiuta in modo materiale e spirituale la vita della gente. La squadra, il club, è una parte importante dell’esistenza di milioni di persone, come le storie di questo libro dimostrano, e può diventare un punto di riferimento fondamentale, un rifugio, un aiuto, una speranza. A volte la sola.
Interstellar. Venti scudetti, due stelle: Milano è nerazzurra
Fabio Monti, Federico Pistone
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 144
Al termine di una stagione straordinaria, vissuta da dominatrice assoluta e conclusa con la conquista della seconda stella, l’Inter si racconta qui come non l’ha mai fatto prima, in una sorta di derby infinito, e vinto, con il Milan, quella che l’avvocato Prisco definiva semplicemente come “l’altra squadra di Milano”. Due grandi cuori nerazzurri come Fabio Monti e Federico Pistone ci spiegano il complesso di superiorità interista, che si manifesta già dalla fondazione da “fratelli del mondo” nella notte del 9 marzo 1908 e si consolida negli anni, passando dall’epoca d’oro della Grande Inter alle sfide tra Helenio Herrera e Nereo Rocco, Angelo Moratti e Andrea Rizzoli, Massimo Moratti e Silvio Berlusconi, dai record del Trap al Triplete di Mourinho, fino al ventesimo titolo firmato Steven Zhang, Simone Inzaghi e Lautaro Martinez. Una storia tutta da leggere, ricca di effetti speciali come il kolossal da cui prende il nome, retroscena inediti e gustosissimi aneddoti, per la passione degli interisti, la rabbia dei milanisti e la curiosità del resto del mondo. Oltre ad apprezzare il racconto glorioso del ventesimo scudetto e l’immancabile pagella dei suoi protagonisti, ripasseremo la leggenda nerazzurra ripercorrendo i diciannove titoli precedenti e concluderemo con un vero e proprio torneo di fantaderby tra le migliori formazioni di Milano di sempre, al termine del quale scopriremo qual è stata la più forte in assoluto. Un omaggio appassionato a una squadra unica in uno dei momenti più esaltanti della sua storia.
Una storia bella. La mia vita in due tempi
Giancarlo Alessandrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 192
Tutti se lo ricordano per quei tre gol. Il 13 maggio 1979, nell’ultima giornata di campionato, Giancarlo Alessandrelli sostituisce Dino Zoff ed entra in campo per la prima volta in serie A con la maglia della Juventus dopo 113 incontri in cui è restato in panchina con il numero 12 sulle spalle, quello che nel calcio dell’epoca era prerogativa esclusiva del portiere di riserva. È una classica partita di fine stagione che la Juve di Trapattoni sta conducendo placidamente per due a zero, e poco dopo l’ingresso dell’eterno secondo arriva anche il terzo gol. Ma dopo accade l’imprevedibile: l’Avellino si riversa in avanti e in meno di mezzora rifila tre reti ad Alessandrelli. Finisce così e sembra un po’ una favola al contrario, ma nel calcio, come nella vita, c’è sempre un secondo tempo. E così per Giancarlo, una volta appesi i guanti al chiodo, comincia una ripresa piena di lustrini, segnata dall’avventura del Billionaire, il locale di Porto Cervo che diventerà iconico negli anni a cavallo del millennio. Una storia strana, che comincia su un campo da calcio della periferia romana, prosegue nello spogliatoio di una delle squadre più forti di tutti i tempi e approda sulle spiagge più esclusive della Sardegna. Decisamente, una storia bella.
Ascoltare l'adolescenza. Il coaching per guidare i giovani verso la realizzazione personale e la risoluzione dei conflitti
Pietro Riparbelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 224
Quando comincia e quando finisce l’adolescenza? Quanti e quali miti le gravitano intorno? Come è possibile aiutare un adolescente ad affrontare le sfide di un’età così difficile e ricca di cambiamenti fisici, psicologici e relazionali? Per educatori, coach o genitori è fondamentale affrontare in modo adeguato una serie di sfide che gli adolescenti possono incontrare, come quelle derivate dall’aggressività, dall’insicurezza, dall’ansia e dalla confusione identitaria, stimolandoli a trasformare questi ostacoli in opportunità di crescita e di sviluppo personale. In questo libro Pietro Riparbelli, insegnante in una scuola secondaria superiore, formatore e coach, applica all’adolescenza il celebre metodo HPM di Daniele Trevisani, rendendolo ancora più chiaro e fruibile grazie a una serie di esempi concreti e di esercizi pratici. Seguendolo passo dopo passo, sarà più facile costruire un dialogo proficuo ed efficiente con i nostri figli, i nostri studenti o i nostri clienti, guidandoli verso una maggiore consapevolezza del loro potenziale.
La voce del corpo. Le mirabolanti avventure dell'ambasciatore della gestualità italiana nel mondo
Luca Vullo
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 160
È possibile vendere un insieme di gesti? Luca Vullo l’ha fatto, trasformando uno stereotipo in materia universitaria. Grazie al suo estro creativo si è inventato un mestiere, quello di professore di gestualità italiana, che esercita con piacere e successo in prestigiose università di tutto il mondo, e con il suo progetto internazionale dimostra come la nostra gestualità sia un patrimonio immateriale della cultura da preservare. È la forza di un’idea semplice quanto geniale che travalica ogni confine geografico, fisico e mentale, accompagnandoci in un viaggio affascinante tra culture e linguaggi diversi in cui il corpo è protagonista assoluto. Una rocambolesca avventura ispirazionale di chi ha creduto nel proprio sogno e si ritrova a tenere workshop formativi in istituti e atenei, essere speaker in TEDx, convegni scientifici e aziendali, condurre show televisivi ed esibirsi nei teatri di tutto il mondo insieme al suo guru di intelligenza emotiva: la mamma Angela Gabriele. “La voce del corpo” è un libro divertente e profondo che ci fa riflettere sulle nostre origini e su quanto sia utile per tutti gli esseri umani confrontarsi e aprirsi ad altre culture per arricchirsi e comprendere la crucialità della comunicazione non verbale.
Pezzi di colore. I campioni e le grandi firme degli anni Settanta nei racconti di un giornalista cresciuto con loro
Franco Bonera
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 272
Marco Tardelli che ti rovescia addosso una tazza di tè. Gianni Rivera che ti denuncia in pubblico come terrorista armato di bombe a mano. Eddy Merckx che ti adotta durante il Giro d’Italia. Helenio Herrera che non sa pronunciare il tuo nome. Paolo Rossi che ti fa preparare una torta dalla mamma. Niki Lauda che se ne va senza salutarti. Giacinto Facchetti che ti fa una confidenza irriferibile. E poi Maurizio Mosca che ti intervista in caserma, Gianni Mura che ti dedica un libro di poesie, Gianni Brera che ti rinomina “giovane padano”, Gino Palumbo che minaccia tua moglie il giorno delle nozze, Candido Cannavò che ti trascina a zonzo per le strade di Buenos Aires. Ci sono questi e tanti altri aneddoti insieme ai protagonisti dell’epoca nei ricordi del giornalista che negli anni Settanta era il più giovane redattore dalla «Gazzetta dello Sport», dove era stato assunto grazie a un cappellano, al generale Custer e a una maestra di quarta elementare. Che forse aveva capito tutto… Prefazione di Enrico Mentana.