Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

TS - Terra Santa

I vermetti e il peremoto

I vermetti e il peremoto

Luciana Breggia

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2024

pagine: 96

C’era una volta una pera gialla. Dentro la pera viveva felice un vermetto di nome Serafino. La sua casa era morbida, succosa e fresca. Un giorno, però, sentì un grande colpo e poi, ancora botte e urti, una specie di peremoto! Il rocambolesco esodo di una comunità di vermetti che abitano nelle pere di alcuni alberi dell’orto. Quando capiscono che le loro “case” saranno presto distrutte per diventare marmellata, non potranno fare altro che fuggire, ma la ricerca di una nuova sistemazione non sarà affatto semplice. Il viaggio sarà lungo e pericoloso, pieno di ostacoli che sembrano insuperabili, ma anche ricco di avventure e di incontri indimenticabili. Il tema centrale del racconto è quello delle migrazioni dovute all’impossibilità di restare nella propria terra d’origine a causa dei cambiamenti climatici in atto, fenomeno da non sottovalutare e da indagare nella sua reale dimensione e complessità. Con una riflessione di fondo sulla capacità di incontrare chi è diverso da noi nell’accoglienza reciproca. Con le vivacissime illustrazioni di Paola Formica, Luciana Breggia – affermata autrice per l’infanzia – firma una fiaba avvincente, adatta alla lettura personale, di gruppo e ai laboratori nelle scuole. Età di lettura: dai 7 anni.
15,90

La storia di Francesco

La storia di Francesco

Giovanni Nucci

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 128

L’avventura di un uomo che ha ispirato l’umanità e che continua a incantare anche i bambini. Una preziosa strenna da ammirare e regalare non solo a Natale, con le illustrazioni di Emanuela Bussolati. Età di lettura: da 9 anni.
18,00

Natale con Francesco d'Assisi

Natale con Francesco d'Assisi

Cesare Vaiani

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 91

«Tra i molti titoli che sono stati dati a san Francesco c’è anche quello di inventore del presepio. In verità, non è così facile attribuire una paternità all’invenzione di questa devozione cristiana che si è sviluppata e diffusa nel corso dei secoli e che ha portato alla creazione di gioielli d’arte e a una ricca e variegata iconografia. Certo è che, inventore o no, Francesco d’Assisi entra nell’immaginario collettivo con la scena del presepio di Greccio, dove egli “ricrea” la scena di Betlemme con una vivacità che incanta il mondo. A partire da Greccio vogliamo dunque indagare sul significato del Natale per Francesco d’Assisi, scoprendo così che il mistero dell’incarnazione costituisce davvero un elemento importante dell’esperienza cristiana del Poverello. L’episodio di Greccio non è altro che una manifestazione “esterna” di una dimensione ben più profonda che vive nell’anima di Francesco e che ne ha illuminato l’esperienza» (dall’Introduzione dell’Autore). Prefazione di Fra Giovanni Loche.
10,00

Scrittura cuneiforme. Origini e sviluppo. Significato storico. Apprendimento. Una introduzione

Scrittura cuneiforme. Origini e sviluppo. Significato storico. Apprendimento. Una introduzione

Tomislav Vuk

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 356

Questo testo introduttivo alla scrittura cuneiforme mesopotamica si propone di offrire nozioni essenziali sulle sue origini e sul suo ulteriore sviluppo, sul suo significato storico e sul relativo processo di apprendimento odierno. Esso non vuol essere un manuale di paleografia cuneiforme, ma si propone di offrire nozioni storico-contestuali, previe e necessarie per coloro che si apprestano allo studio della lingua accadica. Il suo scopo è dunque didattico, poiché intende facilitare la lettura di testi, soprattutto in traslitterazione, spiegando in maniera essenziale come tale scrittura è nata, come si è sviluppata e quale ruolo ha svolto presso le varie civiltà del Vicino Oriente antico, da essa fortemente segnate. Esso intende fornire inoltre delle nozioni elementari sul suo “rendimento” con caratteri della scrittura “latina”, effettuato in due modi: come traslitterazione oppure normalizzazione / trascrizione. L’Autore inizia con una breve presentazione delle origini e dello sviluppo di questa scrittura, spiegando soprattutto i principi sui quali essa poggia: quelli grafici, ermeneutico-nozionali e funzionali. Nella seconda parte si offre un prospetto essenziale del modo usuale di rappresentare i testi originariamente scritti con segni cuneiformi, impiegando lettere dell’alfabeto latino e altri segni convenzionali.
60,00

Il coraggio di Aurora

Il coraggio di Aurora

Chiara Patarino

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 48

«Aurora è una stella curiosa che compare in cielo poco prima dell’alba. Sensibile e attenta, ama osservare lo spazio e, in lontananza, la terra e i suoi abitanti. Ma più di tutto Aurora ama i bambini, quei piccoli esseri curiosi e vivaci che nella notte attraversano fantastici sogni, ma anche paurosi incubi. Aurora stessa è stata una bimba, tanto tempo prima, prima di trasformarsi in luce…» È questo il magico inizio di una fiaba potente, che incanta grandi e piccoli, ispirata da una storia vera. Una tenera fiaba sulle paure dei bambini e sull’importanza di condividere con gli altri le proprie inquietudini e il proprio dolore. Chiara Patarino racconta ai piccoli una vicenda piena di poesia sul vero significato del coraggio. Apri il libro e scopri le magiche atmosfere, i colpi di scena e i personaggi indimenticabili di questo racconto, accompagnato dalle illustrazioni di Federico De Cicco. Età di lettura: dai 5 anni.
13,90

In Terra Santa. Un pellegrinaggio spirituale

In Terra Santa. Un pellegrinaggio spirituale

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 256

A firma del grande esegeta e biblista di fama internazionale, un libro di viaggio per raccontare la parabola umana e spirituale di Gesù di Nazaret. Quattro grandi tappe, che corrispondono ai momenti fondamentali di un pellegrinaggio in Israele e Palestina: Galilea, Samaria, Giudea e, infine, Gerusalemme. Un viaggio che dalla Bibbia si apre alla topografia, alla storia, all’archeologia, alla letteratura, alle tradizioni giudaiche, cristiane e musulmane e al misticismo.
16,90

Come Francesco inventò il presepe. Viaggio nel cuore della tradizione cristiana e nella magia dei presepi viventi

Come Francesco inventò il presepe. Viaggio nel cuore della tradizione cristiana e nella magia dei presepi viventi

Anna Maria Foli

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 288

A 800 anni dall'episodio del primo presepe della storia ideato da San Francesco a Greccio, nel 1223, un libro strenna racconta l'origine e la storia di una delle più amate tradizioni cristiane. Attingendo ai Fioretti e alla vita del santo scritta da Tommaso da Celano e a documenti meno conosciuti, l'autrice ricostruisce la storia del presepe dalle origini alle sacre rappresentazioni del 1300 e 1400 fino agli odierni presepi viventi allestiti ancora oggi in varie località italiane.
19,90

I miei santi. In compagnia dei giganti della fede

I miei santi. In compagnia dei giganti della fede

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 336

Oltre 100 profili di santi da conoscere e a cui tornare attraverso le parole ispirate di papa Benedetto XVI. Apostoli, martiri, padri della Chiesa, eremiti, fondatori di ordini religiosi, pellegrini... I santi di ieri e di oggi raccontati dal papa che ha fatto della santità il cardine del suo magistero.
25,00

Un gatto nella mangiatoia

Un gatto nella mangiatoia

Roland Martin

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il volume racconta uno dei più grandi misteri della storia sacra attraverso gli occhi di un simpatico gattino randagio. La sua voce narrante incanta grandi e piccoli e trasporta i lettori nella magia della notte di Natale. Età di lettura: da 7 anni.
13,90

Stampato a Gerusalemme. Storia della tipografia francescana di Terra Santa tra Otto e Novecento

Stampato a Gerusalemme. Storia della tipografia francescana di Terra Santa tra Otto e Novecento

Arianna Leonetti

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 352

Da oltre ottocento anni, i francescani della Custodia di Terra Santa si occupano di preservare i luoghi santi del cristianesimo in Palestina e di farli conoscere ai pellegrini di tutto il mondo, facendosi carico anche delle migliaia di vite dei fedeli del Medio Oriente. Proprio per assolvere a queste funzioni, nel 1847 nasceva la Franciscan Printing Press, la tipografia dei frati gerosolimitani. In una Gerusalemme sotto il ferreo controllo ottomano, i francescani furono i primi a stampare in arabo in tutta la Palestina. Da allora, la Franciscan Printing Press è sopravvissuta saldamente a molte difficoltà, resistendo a diversi sconvolgimenti politici, a un’epidemia di peste e a due guerre mondiali, fino alle innovazioni tecniche dell’industria editoriale. Ed è operativa ancora oggi. Grazie all’enorme quantità di materiale tuttora conservato nel Convento di San Salvatore a Gerusalemme – là dove tutto è iniziato – si è potuto ricostruire il primo secolo di attività di questa casa editrice, offrendo anche un inedito sguardo dall’interno di un’officina tipografica tra diciannovesimo e ventesimo secolo. Il volume è corredato da un interessante apparato iconografico e documentario, frutto di una lunga e rigorosa ricerca dell’Autrice negli archivi della Custodia di Terra Santa.
50,00

I santi nell'arte

I santi nell'arte

Rosa Giorgi

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 368

Fra fede e bellezza, un viaggio nei più straordinari affreschi, dipinti, polittici, quadri e sculture di oltre un centinaio di santi. Dalla miniatura alla scultura, dalla pittura all'incisione, dall'icona al bassorilievo la storia e le immagini delle opere dei più grandi artisti di tutti i tempi raccontate attraverso particolari, simboli, curiosità e leggende.
32,00

Storie fantastiche di uomini e animali

Storie fantastiche di uomini e animali

Rudyard Kipling

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2023

pagine: 112

La riedizione di fiabe senza tempo a firma di un grande scrittore per ragazzi. Inventate da Kipling come favole della buonanotte per la figlia primogenita Josephine, le storie furono pubblicate con successo su una rivista per bambini e poi raccolte nel bestseller Just so stories (1902). Età di lettura: da 7 anni.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.