TS - Terra Santa
Artigiano di umanità. Alla riscoperta di san Giuseppe
Frédéric Manns, Bruno Varriano
Libro
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 176
Giuseppe è per noi modello di ogni tipo di paternità, sia di quella alla quale è chiamato chi si sposa, sia di quella che appartiene al servizio pastorale ed educativo in genere, la cosiddetta “paternità spirituale”. Il punto di partenza del libro di p. Manns e di p. Varriano è una lettura esegetica del vangelo dell’infanzia secondo Matteo, fatta alla luce delle tradizioni interpretative ebraiche. Nel secondo capitolo viene ripresa la figura di san Giuseppe come educatore di Gesù nella prospettiva del suo pieno inserimento nelle tradizioni e nella religiosità del popolo d’Israele. Il terzo capitolo ci offre una lettura spirituale della figura di Giuseppe come educatore, a partire dalla sua particolare “paternità”, alla luce del magistero pontificio e in special modo della lettera apostolica Patris corde che papa Francesco ha dedicato a san Giuseppe. (dalla Prefazione di Francesco Patton, Custode di Terra Santa).
Più forte della morte è l'amore. Meditazioni e preghiere per la Settimana Santa
Francesco Patton
Libro: Libro in brossura
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2021
pagine: 96
Questo piccolo breviario per la Settimana Santa è un itinerario di preghiera e meditazione lungo la via della Croce, attraverso le scene ultime del Vangelo, fino alla contemplazione del mistero della Risurrezione. Il legno della Croce racchiude in sé il mistero dell’iniquità accresciuto dal peccato dell’uomo lungo la storia, ma anche la tenace decisione di Dio di salvare l’umanità in Cristo. Più forte della morte è stato l’amore vissuto da Gesù Cristo: ed è questo amore che i cristiani dovrebbero annunciare e testimoniare, con umiltà e discrezione, a tutti gli uomini e le donne del mondo. «Possiamo accogliere la nostra croce non come esperienza di sofferenza fine a se stessa, ma come luogo di comunione profonda» (dalla Prefazione del Card. Leonardo Sandri).

