Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trading Library

Trading part time

Trading part time

Pietro Di Lorenzo

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2007

pagine: 320

L'obiettivo principale di questo libro è quello di consentire anche all'investitore che non ha sufficiente tempo per seguire costantemente le evoluzioni dei mercati di allocare in modo autonomo parte delle proprie risorse finanziarie, operando con profitto e minimizzando i rischi. Il trading part time offre un concreto vantaggio: se ben organizzato consente di ottenere un reddito extra, senza abbandonare la propria attività professionale primaria. Il lavoro dell'autore mette dapprima in evidenza gli aspetti che più spesso portano a commettere errori, con l'obiettivo di risparmiare costose fasi di apprendimento, evidenziando poi le opportunità offerte da questo particolare approccio al trading. Il grande numero di casi trattati è un valido aiuto a fare propri questi insegnamenti e a ricordarsene proprio nel fatidico momento del click, quando l'ordine di acquisto e di vendita, irrimediabilmente, parte.
49,95

Dalle strategie direzionali allo spread trading

Dalle strategie direzionali allo spread trading

Bruno Moltrasio, Franco Ellena

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2007

pagine: 230

È possibile conseguire guadagni consistenti e sistematici nell'attività di trading? La risposta è affermativa e la dimostrazione pragmatica: esistono infatti trader ed istituzioni in grado di vantare track record di tutto rispetto, stabili nel tempo. È possibile allora definire tecniche operative adeguate, con questo specifico obiettivo? Da un lato, risultati importanti e replicabili possono essere ottenuti sfruttando le caratteristiche di direzionalità dei mercati, con tecniche a rischio contenuto, incentrate sull'identificazione dei trend, ritracciamenti e continuazioni qualificate da price pattern dalla provata validità. Dall'altro lato, in un'ottica di contenimento del rischio di portafoglio, la naturale evoluzione è verso lo spread trading, che sfrutta i movimenti relativi di strumenti finanziari con caratteristiche statistiche definite. I vantaggi consistono in una buona riduzione della volatilità e del rischio direzionale, grazie ad una posizione di sostanziale neutralità sul mercato. Il libro, che nasce dall'incontro delle esperienze di trading discrezionale e sistematico degli autori, è ricco di esempi illustrativi. Propone in modo discorsivo e pragmatico concetti avanzati (come ad esempio la cointegrazione di serie temporali stocastiche) e fornisce indicazioni precise ed immediatamente utilizzabili su ciò che serve per porre in atto le strategie illustrate, dalla loro logica di funzionamento ai filtri complementari, dai segnali operativi al piano di trading.
75,00

Diventare finanziariamente indipendenti

Diventare finanziariamente indipendenti

Van K. Tharp

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2007

pagine: 360

In questo libro il famoso formatore di trader dott. Van Tharp spiega che il Santo Graal degli speculatori non è un misterioso trading system in grado di garantire incredibili profitti. Le ricerche dell'autore dimostrano al contrario che il segreto da scoprire differisce per ognuno, che può essere rapidamente rinvenuto e inserito con poco sforzo all'interno di qualunque programma di trading.
80,00

Oltre il money management. Perché giocare in borsa non è un gioco

Oltre il money management. Perché giocare in borsa non è un gioco

Claudio Baldi

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2007

pagine: 210

L'analisi tecnica vale a prevedere il futuro comportamento del mercato, non a garantire i guadagni. Tra l'una cosa e l'altra c'è di mezzo il money management. Money management significa sì tutto ciò che può servire alla gestione della posizione in essere - e dunque stop loss, take profit, trailing stop - ma significa anche e soprattutto dimensionare correttamente la posizione, cioè a dire determinare il numero di azioni o di contratti da negoziare unitariamente in relazione al capitale disponibile e alla personale propensione al rischio. Troverete in queste pagine tutto ciò che c'è da fare e da non fare per guadagnare con continuità, troverete decine di esempi chiarificatori che vi aiuteranno a comprendere quelle "sfumature" della tecnica di speculazione borsistica che forse non avevate mai davvero compreso, e la cui comprensione demarca invece da sempre la differenza tra chi sui mercati è destinato a sopravvivere e chi a soccombere.
39,95

Speculare sulla notizia

Speculare sulla notizia

Gabriele Petrucciani

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2007

pagine: 100

I prezzi delle azioni tendono a scontare in anticipo le notizie. Una volta che la notizia è stata pubblicata i giochi sono fatti o, per dirla con le parole dell'autore «sono rimaste ormai soltanto le briciole». Ma sono briciole che può valere la pena chinarsi a raccogliere. Partendo da questo presupposto Petrucciani Petrucciani fa discendere nel testo una serie di considerazioni di immediata utilità per lo speculatore, perché è soltanto a lui che interessa davvero sfruttare tempestivamente le più recenti informazioni. Come riuscirci? Insegnarlo è esattamente lo scopo del presente libro. Il primo insegnamento è quello di imparare a selezionare le informazioni che davvero contano, fra cui figurano anzitutto quelle societarie, in particolare di finanza straordinaria - fusioni, incorporazioni, Opa, Opas, spin-off - e di finanza mobiliare: aumenti di capitale, buy-back e split. Ma nemmeno le informazioni geopolitiche sono da trascurare, come non lo è una trimestrale di una compagnia particolarmente importante. Il secondo insegnamento è quello che conduce il lettore ad acquisire i migliori strumenti e le migliori tecniche operative, fra cui le strategie abitualmente impiegate dagli hedge fund, in grado di conseguire profitti costanti indipendentemente dalla direzione del mercato. E poi a seguire una panoramica dei nuovi strumenti generati dall'.alta ingegneria finanziaria, fra cui gli hedge warrant, i cossidetti certificates e gli ETF, fondi indicizzati a gestione passiva.
24,95

TNT. Volume Vol. 4

TNT. Volume Vol. 4

Joe Ross, Mark Cherlin

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2006

pagine: 256

115,00

Pattern trading e breakout anticipati

Pattern trading e breakout anticipati

Alessandro Perli

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2006

pagine: 150

24,00

Conoscere gli e-mini. Operare per vincere

Conoscere gli e-mini. Operare per vincere

Jerry Williams

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2006

pagine: 212

39,95

Guida alla costruzione di un capitale con gli ETF
39,95

Trading factory

Trading factory

Michele Maggi

Libro

editore: Trading Library

anno edizione: 2006

pagine: 400

495,00

Trattato di money management. Analisi dei metodi e loro applicazione
49,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.