Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

Costanza d'Altavilla. Così volle il fato

Costanza d'Altavilla. Così volle il fato

Liliane Juillerat Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2023

pagine: 338

Chi fu veramente Costanza d’Altavilla, regina e imperatrice? Una monaca strappata al suo convento per essere data in moglie al figlio dell’imperatore Federico Barbarossa? Una vecchia e rugosa imbrogliona che finse una gravidanza? Una cospiratrice o, peggio, un’avvelenatrice? Quante congetture sono state assurte a verità e divulgate nell’arco dei secoli su questa regina, una delle più bistrattate dalla Storia! Grazie al fortunoso ritrovo di un’antica cronaca, scritta dalla fedele compagna di Costanza allo scopo di lasciare al giovane Federico il ricordo della sua eccezionale madre, siamo in grado di seguire Costanza dall’infanzia nella meravigliosa e cosmopolita città di Palermo fino alla morte prematura, che lascia come erede al trono un piccolo re di quattro anni. A suo seguito viaggiamo attraverso l’Italia e la Germania, valicando le Alpi in condizioni rocambolesche, assistiamo alla crudele conquista della Sicilia da parte di Enrico VI, scopriamo i personaggi più importanti dell’epoca, impariamo a conoscere i giochi della politica, gli imbrogli, le rivalità e i soprusi di quel mondo travagliato del XII secolo.
20,00

Salute, medicina e dintorni. Consigli semplici per orientarsi in un mondo complesso

Salute, medicina e dintorni. Consigli semplici per orientarsi in un mondo complesso

Antonio Bonaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2023

pagine: 236

Consigli semplici per orientarsi in un mondo complesso.
20,00

Maestra. Intervista a Milena Mirri Dispensa

Maestra. Intervista a Milena Mirri Dispensa

Ketty Giannilivigni

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2023

pagine: 116

Milena Mirri Dispenza (1931-2022), allieva della scuola di ballo del Teatro dell’Opera di Roma nel ventennio fascista, ballerina al Teatro San Carlo di Napoli durante l’occupazione anglo-americana, maestra a Palermo dal dopoguerra, per oltre mezzo secolo ha insegnato danza a tantissime bambine, fanciulle e ragazze della città e della provincia del capoluogo. Nell’intervista condotta da Ketty Giannilivigni, la maestra Dispenza restituisce la sua vita artistica in una compiuta coreografia dove si distinguono, da soliste, figure femminili dalla chiara personalità come le maestre Teresa e Placida Battaggi, le coreografe Bianca Gallizia e Margarita Wallmann, la sarta Pina Manca e naturalmente Milena Mirri, protagonista assoluta.
14,00

Il balcone del quinto piano

Il balcone del quinto piano

Antonella Anselmo

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 302

“Un balcone, a volte reale, a volte metaforico, diventa la comfort zone da cui, guardando la città e gli altri, la protagonista cerca di capire cosa è la vita e da cui non vuole uscire pur desiderandolo. Un racconto di storie e geografie, di contraddizioni dettate dall’inganno del distacco dell’osservatrice, che non riesce a restare immune a passioni e inquietudini. Palermo è il palcoscenico che, con i suoi luoghi violentati dalla decadenza e dal vento di scirocco, diventa protagonista e specchio riflesso del destino di alcuni personaggi. Una penna descrittiva ma asciutta, quella di Antonella Anselmo, che ci accompagna, con sottile ironia ma anche con pagine intime e commoventi, in questo spaccato di vita che è anche uno spaccato di tempo, in cui è impossibile non ritrovare almeno una parte di noi e delle nostre vite.”
20,00

L'aria del tempo

L'aria del tempo

Massimiliano Perrotta

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 100

In questo primo libro narrativo, Massimiliano Perrotta fa convergere le sue esperienze di drammaturgo, di poeta, di critico culturale, per provare a catturare lo spirito dell'epoca. Un caleidoscopio di racconti, svelti bozzetti, frammenti di dialoghi, con quel gusto del paradosso caro a Ennio Flaiano o a Jorge Luis Borges. Ecco una moglie che sperimenta bizzarre ricette culinarie, ecco un marito ossessionato da un misterioso vaso cinese, ecco un tassista complottista, ecco il solito tuttologo da bar, ecco uno che ogni mattina stila la classifica delle persone che maggiormente invidia… Un divertente affresco della nostra vita di prima, inconsapevoli della catastrofe incombente.
10,00

Sole in settima casa

Sole in settima casa

Silvana Fernandez Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 264

La trama di “Sole in Settima Casa” si articola intorno ad una finta astrologa, maga, veggente che riesce ad introdursi in una Palermo annoiata, ricca e superstiziosa. Una di queste previsioni da lei scritta sul retro di una fotografia di 6 bambini di tanti anni prima, si rivela veritiera. I 6 bambini ormai adulti cominciano a morire progressivamente uno dopo l’altro alle date riportate sulla foto. Le morti sono assolutamente naturali. Nessuna violenza, nessuna ferita, la prima ad esserne meravigliata è la stessa maga. Scettici e rassegnati i protagonisti della foto, finché uno di questi prima di morire lascia fra le sue carte questa strana filastrocca “Che moriremo è certo ma non sapremo mai se fu per follia o chiaroveggenza o crudeltà o gioco.” Saranno queste parole a spingere due dei protagonisti a cercare e capire. Attraverso questo giallo, Silvana Fernandez dà uno spaccato spietato della Borghesia Grigia palermitana, che come un mare invernale, accoglie con una apparente placidità barche diverse e variopinte dandogli l’illusione di poter partire, arrivare, viaggiare quando l’unico destino possibile è quello di un immobile corpo morto.
24,00

Antoni Gaudì. Eladio Dieste. Semi di creatività nei sistemi geometrici

Antoni Gaudì. Eladio Dieste. Semi di creatività nei sistemi geometrici

Maria Antonietta Crippa

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 96

La collana "Semi di architettura/Distinguere e paragonare" offre riflessioni a due o più voci su protagonisti del Novecento che, osservati nel paragone, consentono di evidenziare, in distinti accenti interpretativi, le risposte date alla complessità dell’architettura. Semi di grande fecondità. Disattesi e necessari per le esigenze attuali dell’abitare sul pianeta terra perseguendo esiti di qualità ed ecologia umana. Germineranno se compresi e accolti favorevolmente.
14,00

Giovanni Falcone al cinema. Una vita da giudice, senza le parti noiose

Giovanni Falcone al cinema. Una vita da giudice, senza le parti noiose

Carmelo Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 117

« […] In definitiva, il racconto cinematografico del giudice si ripete sempre lungo le stesse direttive: il coraggio e la solitudine di un uomo che combatte contro un nemico che sembra inarrestabile; l’incontro con Tommaso Buscetta, la cui collaborazione è stata di importanza fondamentale nell’azione di contrasto alla mafia; la storia d’amore con la collega Francesca Morvillo, anch’ella magistrato, che perse la vita nell’attentato; il rapporto professionale e il legame con Paolo Borsellino, e poi l’infrangersi delle illusioni di giustizia, mentre si avvicinava il giorno in cui sbarcherà, per l’ultima volta, all’aeroporto di Palermo, oggi dedicato alla memoria dei due giudici. Dopodiché, la storia non sarà più la stessa […] ».
14,00

Gli ultimi giorni d’estate

Gli ultimi giorni d’estate

Nicola Tricarico

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 178

Alessandro, apprezzato nefrologo presso un grande ospedale, vive una profonda crisi personale e professionale. Un viaggio nel paese dove i suoi nonni possedevano un’antica casa di campagna dovrebbe essere l’occasione per ritrovarsi nelle certezze che solo ciò che è stato (“il duro guscio dei ricordi”) può dargli. Ma il viaggio gli riserverà qualcosa di totalmente inaspettato proiettandolo non solo verso il passato, ma verso uno straordinario mondo dove la realtà perderà i suoi contorni sino ad essere totalmente sconvolta da un sogno, talmente realistico da portargli addirittura un nuovo amore.
18,00

Incontro con il mare

Incontro con il mare

Nikiforos Vrettakos

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 90

Le poesie di questa raccolta scandiscono altrettanti momenti di un serrato dialogo con un personaggio inconsueto, il mare, presentato con tutte le caratteristiche di un vecchio amico ritrovato. Non si tratta di un occasionale “incontro”, ma di un voluto “ritorno” al mare. In questo estremo “nostos” l’Ulisside sradicato viene a deporre in orecchie fidate il pacato messaggio di chi, avvicinandosi senza rimpianti al crepuscolo della vita, si sforza di svelare a se stesso il senso del cammino fin qui percorso, rievocandone alcune tappe fondamentali.
12,00

Non riconosco allo specchio

Non riconosco allo specchio

Gianfranco Perriera

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

"Non riconosco allo specchio" è una riscrittura, in forma di monologo, della storia di Edipo. È notte. Un uomo affabilmente istrionico, cieco, esageratamente cieco, ha voglia di raccontare una storia. Ha bisogno di ricapitolare un ‘esistenza, di comprenderne meglio il senso e il destino. Forse per giustificarsi di quanto volle rivelare? È Tiresia che avanza, vestito come un dandy contemporaneo, con occhiali spessi e bionici. Ed è di Edipo, della sua saga, che ha necessità di narrare. L’indovino in effetti ha più di qualcosa in comune con il figlio di Laio. Entrambi ciechi, entrambi hanno stravolto l’ordine dei tempi e dei generi. Tutti e due, soprattutto, si muovono nel campo della sapienza: uno disvela il futuro, l’altro scioglie enigmi. Tiresia - divenuto col tempo assai più sgamato, tanto per adeguarsi ai tempi che di ogni verità hanno fatto una favola - non rinuncia però a cercare la tomba dell’uomo che mise di fronte ai suoi più orridi atti. Qualcosa di sacrificale lega queste due figure: la ricerca della verità da parte degli umani è un viaggio ai margini di qualsiasi certezza.
12,00

Il senso di una vita. Memorie di un medico tra impegno e ricerca

Il senso di una vita. Memorie di un medico tra impegno e ricerca

Ettore Cittadini

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 128

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Palermo nel 1956, si è specializzato presso lo stesso Ateneo in Ginecologia ed Ostetricia nel 1960; in Anestesia e Rianimazione nel 1962 e in Radiologia nel 1965. Assistente ordinario della Clinica Ostetrica e Ginecologica dal 1959 al 1970, Professore Associato dal 1971 e Professore Ordinario dal 1975 fino al 2002, e F.R. sino al 2007. Libero Docente di Ostetricia e Ginecologia nel 1964, giudicato maturo al concorso a Cattedra di Ginecologia ed Ostetricia dell’Università del Sacro Cuore di Milano nel 1970 e dell’Università di Sassari nel 1971. Borsista del C.N.R. a Parigi dal 1959 al 1963 presso l’Ospedale Universitario Broca di Parigi. Borsista del Governo Jugoslavo a Lubiana nel 1969. Stagista nel 1981 presso la Monash University di Melbourne. Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica R di Palermo (Ospedale Cervello) dal 1975 al 1988. A fine 1988 si trasferisce con il ruolo di Direttore presso l’Istituto materno-Infantile dell’Università di Palermo fino al 2001. Dal 1995 al 1997 rientra alla Clinica Ostetrica del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo. È stato Assessore alla Sanità della Regione Siciliana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.