TIP.LE.CO
Il Po dall'alto. Il grande fiume nel piacentino
Eleonora Barabaschi
Libro: Libro rilegato
editore: TIP.LE.CO
anno edizione: 2022
pagine: 176
Giovanni Evangelista Draghi. Celebris pictor (1654? - 1712)
Marco Horak
Libro: Libro in brossura
editore: TIP.LE.CO
anno edizione: 2022
pagine: 192
L'antica valle dell'Arda: uomini, siti e percorrenze in età medievale
Massimo Pallastrelli
Libro: Libro in brossura
editore: TIP.LE.CO
anno edizione: 2022
pagine: 80
Memorie di prigionia dal Campo p.g. 17 di Rezzanello. I prigionieri inglesi e dei domini britannici del primo contingente si raccontano in un manoscritto ritrovato
David Vannucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: TIP.LE.CO
anno edizione: 2022
pagine: 216
L'insigne collegiata di Santa Maria Assunta in Castell'Arquato
Libro: Libro in brossura
editore: TIP.LE.CO
anno edizione: 2022
pagine: 144
Sergio Brizzolesi scultore. «Lottare anima contro anima»
Libro: Libro in brossura
editore: TIP.LE.CO
anno edizione: 2022
pagine: 144
Lo scultore Sergio Brizzolesi (Gropparello, 1933) è celebre soprattutto per le sue opere monumentali collocate in contesti urbani, tra le quali spicca il Sant'Antonino nel centro storico di Piacenza. La monografia dedicatagli da Marzio Dall'Acqua, corredata da un'antologia critica e da testi biografici di Carlo Francou, si concentra invece su una serie di sculture più intime, scaturite dalla fantasia dell'artista e dedicate in gran parte a figure femminili. La donna è il fulcro della vicenda artistica e umana di Brizzolesi, incentrata su una concezione della scultura che, analoga a quella michelangiolesca, vede l'operazione dell'artista come un processo che faccia emergere la forma sottraendola alla "prigione" della materia, dando vita a figure intense e cariche di mistero.