Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studium

La musica come dispositivo didattico inclusivo in una prospettiva bioeducativa e semplessa

Alessio Di Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2025

pagine: 272

Il volume intende evidenziare il potenziale educativo e inclusivo che la musica possiede, non esclusivamente come arte. Essa, infatti, è linguaggio, identità, comunicazione, esperienza, ovvero suono che plasma, connette e educa. In particolare, attraverso un dialogo interdisciplinare tra neuroscienze, pedagogia, arte e tecnologie inclusive, l’opera vuole dimostrare come la musica possa diventare un potente catalizzatore di espressione individuale e interindividuale, in grado di favorire partecipazione e crescita personale, nonché collettiva. Dal potere del suono nella società sensoriale, alla sua capacità di attivare risorse biologiche e culturali; dalla sinergia tra Intelligenza Artificiale e creatività musicale, fino alla sperimentazione concreta di un alfabetiere grafico-sonoro progettato per bambini della scuola primaria. Lo scopo, pertanto, è fornire una lettura originale e innovativa della musica, pensata per chi crede in una scuola capace di valorizzare le differenze e dare voce, attraverso la musica, a tutte le peculiarità dei discenti. Il testo invita, dunque, docenti e formatori a riflettere, progettare e agire in modo nuovo e inusitato, riconoscendo nel suono non solo un mezzo espressivo, ma una traiettoria non lineare per l’inclusione, l’empatia e la care pedagogica.
30,00

Pedagogia e vita. Volume Vol. 1

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2023

pagine: 144

Rivista di problemi pedagogici, educativi e didattici.
18,00

Joannes XXIII. Annali della fondazione Papa Giovanni XXIII Bergamo. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2023

pagine: 160

EDITORIALE STUDI Fabrizio Brena, «E ’n la sua volontade è nostra pace». Roncalli cultore di Dante Ezio Bolis, «Presi come guida da un autore che io ammiro tanto». Angelo Giuseppe Roncalli lettore di Paolo Segneri Giuseppe Langella, Manzoni, o della «letizia spirituale». Roncalli lettore dei «Promessi sposi» (e d’altro) DOCUMENTI Alessandro Angelo Persico, Vite intrecciate. Angelo Pedrinelli e Angelo Giuseppe Roncalli nel rinnovamento cattolico di inizio Novecento
18,00

Pedagogia e vita. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2023

pagine: 192

Rivista di problemi pedagogici, educativi e didattici.
18,00

La famiglia. Rivista di problemi familiari. Volume Vol. 56

Libro: Libro in brossura

editore: Studium

anno edizione: 2023

pagine: 272

"La Famiglia" è uno strumento dedicato a tutti coloro che operano, a vario titolo, a contatto con la famiglia e desiderano analizzare criticamente le problematiche educative più attuali in un contesto sociale in costante trasformazione. La rivista viene pubblicata e stampata in formato cartaceo, spedito agli abbonati, in un unico numero annuale, al quale si affiancano gli approfondimenti on-line, anch'essi riservati agli abbonati.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.