Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studio Stampa '68 Editori

A una vaccherella non piaceva entrare nel macello

A una vaccherella non piaceva entrare nel macello

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina rigida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 302

Questo libro è un invito ad avere una maggiore comprensione per gli animali perché trattandoli secondo giustizia impariamo ad essere giusti. La narrazione è strutturata in tre conversazioni che, alla fine, portano il protagonista ad una sua conclusione: che non bisognerebbe ammazzare più né uomini né animali.
12,00

Il lamento di Marianna

Il lamento di Marianna

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina rigida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 144

Un racconto di violenza domestica e di amore, narrato "senza veli". Marianna, moglie e vittima di un marito perverso e senza scrupoli, trova il coraggio di ribellarsi grazie ad Elena: amica e amante appassionata. Come uno "tsunami" le due amanti travolgono ogni ostacolo generato dal male di un provincialismo ipocrita e ignorante.
12,00

Raccolta di versi

Raccolta di versi

Giuseppe Vergara

Libro

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 286

12,00

Vergara. Confanetto

Vergara. Confanetto

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina rigida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

Cofanetto contenente i seguenti libri di Giuseppe Vergara: "Nel paese dei cannibali", "La malattia di Don Nicola", "A una vaccherella non piaceva entrare nel macello", "Il lamento di Marianna", "Raccolta di versi (edizione ampliata)".
25,00

La malattia di don Nicola

La malattia di don Nicola

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina rigida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 290

Geremia Maestri è un contadino e non sa esprimersi con quella chiarezza con cui si sente così bene discutere oggigiorno. Il suo disarticolato discorso prende lo spunto dalla malattia di Don Nicola, un proprietario terriero, la cui personalità ha plagiato il povero bracciante. Geremia però ha di suo una personale idea radicale di comunismo, che secondo lui sarebbe il toccasana per tutte le ingiustizie...
12,00

Il governo sia lodato. Dodici racconti

Il governo sia lodato. Dodici racconti

Giuseppe Vergara

Libro

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 136

"La gente ci si è adattata perché ha dovuto. L'hanno convinta che non se ne può fare a meno, della politica. Concepita come sostegno, subita come fatalità, a cui non ci si può sottrarre. Ah, si parla seriamente di questa cosa ridicola e perniciosa!" Una volta, in Inghilterra, dove sorse per primo il Parlamento, ci andavano solo i signori, cioè i ricchi, che avevano i soldi per sostenersi senza farsi pagare; ecco invece i frutti della democrazia: non c'è alcun'altra cosa inutile che sia più pagata.
12,00

Nel paese dei cannibali

Nel paese dei cannibali

Giuseppe Vergara

Libro: Copertina rigida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 308

L'ingegnere Ippolito Negro, la moglie Signora Ida e Sir Castleray sono i protagonisti di questa avventura africana tra i cannibali. L'atmosfera è simile a quel film di Ettore Scola del 1968 con l'impareggiabile Alberto Sordi nei panni del dispotico ed annoiato imprenditore romano che parte per l'Africa nera accompagnato dal fedele Rag. Ubaldo Palmarini (Bernard Bilier), alla ricerca del cognato Oreste Sabatini detto "Titino" (Nino Manfredi) scomparso da due anni. Qui lo scrittore Giuseppe Vergara "calca un po' la mano" sul metodo cannibalesco di una sperduta tribù con emissari (fornitori di vittime) presso il mondo occidentale ma è pur sempre presente la spocchiosa figura dell'italiano danaroso nel terzo mondo. Da leggere lontano dai pasti...
12,00

A Natale puoi. Favola da leggere a voce alta

A Natale puoi. Favola da leggere a voce alta

Walter Daniele

Libro

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 16

Una favola di Natale da leggere a voce alta a tutti i bambini: figli, nipoti o amichetti come li definisce Walter Daniele, giovane autore napoletano alla sua seconda opera ("Le avventure di Nino" - Garcia Edizioni 2011). Tanti personaggi descritti in un piccolo libro con disegni da colorare (ideati da Antonella Amato): lo scoiattolo Tonoko, Mike lo gnomo, la marionetta William, la volpe domestica, la foca del lago, i pinguini, la renna, la piccola Daniela e naturalmente Babbo Natale (da disegnare seguendo un percorso numerato). Un viaggio fantastico dal Polo Nord a Napoli, dove i protagonisti si aggirano tra case illuminate a festa, processioni natalizie, presepi con pastrorelli animati e parlanti; senza dimenticare i bambini meno fortunati ospiti presso l'ospedale pediatrico della Città. Un piccolo libro ma anche un grande strumento per i genitori, i nonni, gli zii e gli amici dei piccoli cittadini del mondo per riappropriarsi di una antica consuetudine: leggere a voce alta ai bambini per regalargli un sorriso e renderli desiderosi di poter a loro volta leggere, presto, a voce alta. Buon Natale a tutti! Età di lettura: da 3 anni.
3,50

I Cevenini d'Italia. «Notabili»

I Cevenini d'Italia. «Notabili»

Giorgio Cevenini

Libro: Copertina morbida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2012

pagine: 112

È falsa l'idea che molti hanno dell'araldica come di un'inutile scienza che serve al fatuo orgoglio delle caste o alla curiosità degli eruditi o, peggio ancora, alla inverniciatura di tramontati blasoni. L'araldica è il culto delle memorie famigliari e serve spesso, come scienza ausiliare della storia, a ricercare lontane origini di nobiltà vera creata dal lavoro o dalla virtù, a fissare con sicurezza remote formazioni di piccoli stati regionali. Parafrasando Giorgio Gaber: "L'appartenenza non è un insieme casuale di persone, non è il consenso a un'apparente aggregazione, l'appartenenza è avere gli altri dentro di sé".
25,00

Di che colore è la pelle di Dio?

Di che colore è la pelle di Dio?

Concetta Gianoli

Libro: Copertina morbida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2011

pagine: 80

L'autrice è al suo primo libro con un titolo presentato sotto forma di quesito: Di che colore è la pelle di Dio?; che induce il lettore, ancora prima di sfogliare le pagine, a dare una risposta a questa domanda. Questo percorso letterario di brevi racconti-testimonianze realizzati nell'arco temporale di un decennio, invita tutti noi a scoprire una nuova realtà della religiosità cristiana. La Gianoli ci regala una sincera testimonianza della sua esperienza quotidiana, vissuta nella consapevolezza di poter affrontare con fede ogni esperienza umana nella luce e verità di Dio.
10,00

Gastarea. Gastarea e i triangoli magici

Gastarea. Gastarea e i triangoli magici

Alfredo Pezone

Libro: Copertina morbida

editore: Studio Stampa '68 Editori

anno edizione: 2010

pagine: 152

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.