Strige
L'eco del mare. Mostra tematica sul progetto «Se ascolti il mare...» l'inquinamento e l'effetto della plastica sulle coste e sull'acqua
Libro
editore: Strige
anno edizione: 2025
pagine: 60
Ortigia me genuit. Il percorso di una storia personale, manageriale e imprenditoriale
Giuseppe Rosano
Libro
editore: Strige
anno edizione: 2024
pagine: 348
La voce di chi dà voce. Ricerca e analisi sulle associazioni toscane per la salute mentale nei rapporti con i servizi territoriali
Federica Randazzo
Libro
editore: Strige
anno edizione: 2024
pagine: 132
Revisione della letteratura sulle proprietà di misurazione del nine hole peg test
Giovanna La Pira
Libro
editore: Strige
anno edizione: 2024
pagine: 144
In moto nelle terre dei Sanniti. Un viaggio nell’entroterra delle regioni meridionali d’Italia
Francesco Corrado Perricone
Libro
editore: Strige
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il mare è vita. Viaggio nell'ecosistema dei fondali di Siracusa
Elio Nicosia
Libro
editore: Strige
anno edizione: 2024
pagine: 140
Sicilia enigmatica. Il sagrato della chiesa Madre di Sortino, misteriose geometrie e percorsi di luce
Massimiliano Magnano
Libro
editore: Strige
anno edizione: 2024
pagine: 212
La Calabria segreta in moto
Francesco Corrado Perricone
Libro: Libro in brossura
editore: Strige
anno edizione: 2022
Se ascolti il mare... Mostra fotografica sull'inquinamento del mare e l'impatto della plastica sulle coste e sull'acqua
Libro: Libro in brossura
editore: Strige
anno edizione: 2021
La tela di Winnie. Sangue, segreti & sigari
Jose Mantineo
Libro: Libro in brossura
editore: Strige
anno edizione: 2021
Prefazione di Elio Tocco.
Il cortile dei cazzinali. Fiabando filosofando tampasiando
Elio Tocco
Libro: Libro in brossura
editore: Strige
anno edizione: 2021
Ontogenesi del cazzinale. Che è un modo contorto per dire “che pane pugliese significa?” (vedi il cazzinale apposito). È rendere con parole semplici concetti complessi, a volte astrusi, apparentemente lontani dal vivere quotidiano. È, appunto, quotidianizzare l’astratto, rendere percepibile l’invisibile, creare dimestichezza con la speculazione. È togliere il pensiero pensato dal monopolio dei pochi per donarlo ai molti, con “sorrise parolette brevi”. Il vantaggio del cazzinale è che non si prende mai troppo sul serio, che non è pretenzioso, né settario, né criptico. Il cazzinale è. È semplice senza essere semplicista; è, a suo modo, inclusivo e democratico e non consente la puzzetta sotto il naso; è tutta qui la sostanza magica dei cazzinali. E questa è una giostra di cazzinali, raccolta dal 2016 al 2021. Una crestomazia dell’inutile, allietata dallo sberleffo demistificante e dal soffio della Bellezza. Un viaggio dentro noi stessi. E a tutti i compagni di viaggio, della vita e dei cazzinali, auguro un buon cammino.
Competenze socio-psico-pedagogiche, didattico-metodologiche, normativa scolastica. Aggiornamento manuale docenti 2021
Giovanna Strano
Libro: Libro in brossura
editore: Strige
anno edizione: 2021
pagine: 104
Aggiornamento testo di base preselettive - scritte - orali concorsi docenti religione, tfa curricolare e sostegno.