Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stilo Editrice

Avvinto dallo Spirito. La testimonianza d'amore del sacerdote Ettore Cunial

Avvinto dallo Spirito. La testimonianza d'amore del sacerdote Ettore Cunial

Carmelo La Rosa

Libro: Libro rilegato

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 124

Ettore Cunial, nato a Possagno (Treviso) il 13 agosto 1933, ha consacrato la sua vita a Dio, con i primi voti nel 1951, nella Congregazione di San Giuseppe, ed è stato ordinato sacerdote nel 1962. Ha vissuto il ministero in diverse località, tra cui Napoli, Roma, Messina, ricoprendo importanti incarichi pastorali. Animato da una profonda spiritualità, ha sempre percorso strade nuove per l'annuncio del Vangelo sperimentando una crescente condivisione con il popolo di Dio a lui affidato. In contesti difficili, come l'Albania, non ha mai esitato a testimoniare il mistero dell'amore di Dio che è più forte di qualunque tentazione. È morto, nell'ottobre del 2001, ucciso da un giovane albanese che aveva particolarmente beneficato.
8,00

Sulla distanza. L'esperienza della vicinanza e della lontananza nelle relazioni umane

Sulla distanza. L'esperienza della vicinanza e della lontananza nelle relazioni umane

Michele Bracco

Libro

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 128

Quali altre distanze esistono oltre quella che può essere misurata geometricamente? In che modo la cultura e l'ideologia influiscono sul significato che gli esseri umani attribuiscono alla dislocazione dei corpi all'interno dello spazio sociale? Qual è la giusta distanza che consente di fare esperienza del mondo senza alienarsi in esso? In questo lavoro, confrontandosi con il pensiero di Husserl, Heidegger, Lévinas, Binswanger, Minkowski ed altri, l'autore ci mostra come non solo l'uomo viva la vicinanza o la lontananza in un modo assolutamente irriducibile a qualsiasi forma di misurazione, ma come esistano distanze differenti a seconda del contesto in cui siamo esistenzialmente orientati.
10,00

Acquamare

Acquamare

Michele Cassano

Libro

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 112

"Ciao, mi presento. Sono l'H2O". Così inizia il racconto che l'autore propone, con l'entusiasmo di chi ha sempre avuto un rapporto splendido con l'acqua, affinché se ne riscopra la preziosità. Presente sin dall'inizio dei tempi, testimone di naufragi e immigrazioni, nascosta in grandi condutture o zampillante mentre sgorga dalle fontane, sacra nei gesti liturgici e quotidiana nelle necessità ordinarie, l'acqua è da amare. Sempre. Una ricca e inedita documentazione fotografica, arricchita da giochi, disegni, poesie e proverbi, rende questo testo uno strumento prezioso per scoprire, giocare e imparare.
7,50

L'eredità

L'eredità

Luciano Lavarra

Libro: Copertina rigida

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 152

La commedia prende avvio da alcuni eventi storici riguardanti i piccoli paesi di una volta come Putignano, quando la miseria spingeva le famiglie patriarcali a non sperperare i pochi averi, incrementando così l'avidità. Racconta un vecchio proverbio che l'esigenza aguzza l'ingegno, così molti "avari" dell'epoca ne inventavano di tutti i colori pur di non spendere, dando origine a situazioni divertenti ma con risvolti talora drammatici.
6,00

Donna ecco tuo figlio. L'umano e il divino in Maria

Donna ecco tuo figlio. L'umano e il divino in Maria

Mario Germinario

Libro

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 160

Partendo dalla convinzione che "di Maria non si parla mai abbastanza" perché mai "se ne esaurisce la comprensione di ciò che è in sé e di ciò che può significare per noi", l'autore esamina la figura della madre di Dio non solo da un punto di vista teologico ma anche antropologico. Nella pienezza della sua femminilità Maria è, infatti, in grado di aiutarci a raggiungere la nostra completezza e nella mariologia la teologia si incontra con l'antropologia portandone a completezza le istanze. Celebrata come "madre nostra" e "madre di Dio", Maria è simbolo del divino che si fa umano, testimone della tenerezza di Dio nei confronti dell'uomo. Cantata, in questo libro, come sposa e come madre, si rivela donna vera, autentica e santa.
8,00

In laudem gloriae

In laudem gloriae

Vito Angiuli

Libro

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 128

5,00

La strada del pane. Meditazioni eucaristiche sulla via crucis
2,50

Didattica e intercultura tra Italia e Albania

Didattica e intercultura tra Italia e Albania

Libro

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 446

18,00

La filosofia e il sacro. Martin Heidegger lettore di Rudolf Otto

La filosofia e il sacro. Martin Heidegger lettore di Rudolf Otto

Annalisa Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 158

È possibile, nella notte del nichilismo, pensare ancora a un'alba del Sacro? Cos'è o può essere il Sacro, e che "pensiero" va risvegliato per coglierlo? La filosofia può aiutarci in questo cammino? E di quale filosofia abbiamo bisogno? La teologia può dialogare con un pensiero del Sacro, e a che tipo di teologia rivolgersi? E, infine, che cosa tutto questo dice o può dire all'esistenza? Come possiamo noi, figli della globalizzazione, ritrovare un senso nel nostro "pensare", indipendentemente dall'essere "fedeli" o "laici", credenti o non-credenti, oppure credenti di una religione o di un'altra? L'autrice approfondisce questi problemi e interrogativi attraverso l'analisi dell'incontro tra il 'filosofo', Martin Heidegger, e il 'teologo' Rudolf Otto.
14,00

Il tesoro dello scriba. Cose nuove e cose antiche sull'Albania
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.