Stampa Alternativa
Exit. Ideologie della crisi
Tomasz Konicz
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 158
Per Tomasz Konicz, il capitalismo in sé è lo scandalo. Nessuno è difatti colpevole della crisi, ma questa sta intensificando il proprio effetto proprio perché gli attori del mercato soddisfano in modo esemplare le esigenze della valorizzazione del capitale - e così facendo portano alle estreme conseguenze le contraddizioni inerenti al sistema di produzione capitalistico.
I segreti del jazz. Una guida all'ascolto
Stefano Zenni
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 328
Un libro da leggere e ascoltare. Con più di 400 brani musicali on line, scelti tra i capolavori della storia del jazz: una completa guida integrata all'ascolto e alla comprensione delle musiche afroamericane. Tutto quello che finora è parso il frutto di un impenetrabile estro artistico trova il proprio posto nel quadro dettagliato di questo libro: un viaggio che abbraccia la cultura e il linguaggio jazzistici e intanto getta luce sui meccanismi profondi del fare musica, dall'improvvisazione alle poliritmie, dal sound alle forme, raccontati con rigore analitico e in modo accessibile, e resi concreti attraverso gli ascolti. Una grande sintesi d'assieme, uno sguardo sulle profondità storiche ed espressive della musica, costellato dalla rivelazione di affascinanti finezze in centinaia di capolavori, tra cui le opere di Davis, Ellington, Parker, Mingus, Armstrong. Questo libro, concepito con un metodo innovativo e interdisciplinare, in un fertile viavai dalla pagina alla musica, è un "terzo orecchio" offerto al lettore/ascoltatore alla scoperta dei segreti del jazz.
Il cacciatore. Due romanzi degli «anni di piombo»
Giuseppe Lo Presti
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 173
"Il cacciatore ricoperto di campanelli", da anni scomparso dalle librerie, per la sua fortuna critica e le vicende personali e politiche dell'autore, è stato considerato da molti un cult book. Tanti estimatori, non solo negli ambienti di estrema destra in cui militava Lo Presti, ne auspicavano una riedizione. Insieme all'inedito "Vittorino testa di bue", è l'occasione giusta per assaporare una scrittura surreale e venata di un irresistibile sarcasmo.
Che puff. Il profumo del mondo. Sballata
Eros Alesi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 63
Un sospiro, uno sberleffo onomatopeico, un verso bambino. "Che Puff - Il profumo del mondo" è il racconto poetico on the road di un giovane ribelle dei primi anni '70, quando una generazione invase le strade in corteo, in coppia, da soli, conquistando, senza chiedere il permesso al potere degli adulti padri e padroni, il diritto di parola e di canto. Eros Alesi, scomparso a soli 19 anni, "volando" come Icaro verso l'Assoluto, ci ha lasciato questo testamento di poche pagine ma di tale forza e intensità da provocare in chi lo legge un turbamento profondo, quasi un'esperienza di "viaggio mistico".
Aforismi del Novecento
Antonio Castronuovo
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 30
Affilato e irriverente, l'aforisma s'intrufola tra le frenesie del Novecento, le scoperchia e - con tocco leggero - le sbeffeggia. Questo breve saggio visita le figure italianedi Prezzoli, Longanesi, Maccari, Flaiano, e quelle di grandi aforisti europei come Cioran e Kraus. A partire da quell'inno alla brevità che "Lacerba" lanciò nel 1913: "Un pensiero che non può esser detto in poche parole non merita d'esser detto".
La musica è finita. Quello che resta della canzone d'autore
Mario Bonanno
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 237
Questo libro è allora una specie di rewind. Un nastro che si srotola a ritroso nel tempo e nello spazio, nel senso che fa il punto su trent'anni di storie, tracce, temi, incroci personali con la canzone d'autore italiana. Spero non suoni come passatista, e nemmeno come un libro pretenzioso: per libere associazioni e altrettanto libere divagazioni ho provato a raccontare in questo modo un po' del nostro tempo migliore. Il tempo in cui le parole dentro ai dischi contavano, suonavano, cantavano a dovere. Ed erano fosforo e sale della terra. Frame sparpagliati di teorie e prassi della canzone d'autore che c'era una volta e che oggi non c'è più.
Il romanzo di Castel Porziano. Tre giorni di pace, amore e poesia
Simone Carella, Paola Febbraro, Simona Barberini
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 154
Si può amare la poesia e nello stesso tempo odiarla fino al punto di impedire ai poeti di recitarla? Al primo Festival internazionale dei poeti (Roma, Castelporziano, 28-30 giugno 1979) questo successe, nel corso di una folle kermesse libera, senza servizi d'ordine, senza biglietti, senza sponsor, e con tanta tanta gente, soprattutto giovani, sopra e intorno a un grande palco di tubi e assi di cantiere, da far impallidire manifestazioni simili e la stessa mitica Woodstock, fatte le debite proporzioni. Recuperare oggi, in un libro, tutte le parole, nude e crude, di Castelporziano, significa recuperare la memoria di un evento che ha segnato la storia della seconda metà del '900.
Trattato del combattimento moderno. Film e fiction di Stanley Kubrick
Jordi Vidal
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 175
Jordi Vidal mette in prospettiva definitivamente Kubrick contro la sua epoca e le sue strategie di mistificazione, mostrando come il cineasta usi una certa forma di manipolazione per sedurre lo spettatore e attirarlo verso un'opera sperimentale di rara complessità, e invita a scoprire in questi film degli strumenti di lotta.
La rinascita dei Commons. Successi e potenzialità del movimento globale a tutela dei beni comuni
David Bollier
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 199
È in corso una rivoluzione pacata e autorganizzata, diversificata e socialmente responsabile. Un'ondata che continua a montare ovunque nel mondo, con attivisti e cittadini che fanno causa comune per fronteggiare le rampanti disfunzioni e la paranoia anti-democratica del mercato-Stato. Ferve l'attività e il coordinamento fra le tribù di questo movimento transnazionale per la tutela e l'affermazione dei commons oggi a rischio: acqua, terre, foreste, biodiversità, opere creative, informazione, software libero, spazi pubblici, culture indigene e molto altro. Insieme alle necessarie riflessioni storico-teoriche, il testo propone un'ampia panoramica sulle dinamiche portate avanti da questo movimento variegato e pragmatico, ma anche idealista e già coinvolto nelle politiche pubbliche a livello locale.
Mille novecento quindici
Graziano Mantiloni
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 219
Miseria, fame, promiscuità, malaria, e la morte di tante persone care. Ma anche l'amicizia, l'amore, la speranza di un futuro migliore in America. Morde la vita Elpina, guidata da un istinto che la vede sempre protagonista consapevole, mai vittima. "Millenovecentoquindici" è un potente affresco dell'Italia contadina di inizio '900 nelle colline maremmane e soprattutto la storia di una giovane donna capace di affrontare la realtà, compresa quella di una guerra terribile, con determinazione e coraggio.
Quando Google ha incontrato Wikileaks
Julian Assange
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 174
Nel giugno 2011 Julian Assange ricevette un insolito visitatore: il presidente di Google Eric Schmidt, giunto dall'America a Ellingham Hall, la casa di campagna del Norfolk dove Assange si trovava agli arresti domiciliari. Il leader della più famosa organizzazione antagonista di editoria on line e il miliardario alla guida del più vasto impero globale dell'informazione si sono misurati per ore sui principali problemi politici che affliggono la società e sulle soluzioni tecnologiche offerte dalla digitalizzazione del mondo - dalla primavera araba ai bitcoin - secondo due prospettive radicalmente opposte: per Assange, il potere liberatorio di internet si fonda sulla sua libertà e sull'indipendenza assoluta da qualunque Stato; per Schmidt, l'emancipazione coincide con gli obiettivi di politica estera degli Usa e punta a connettere i paesi non occidentali alle imprese e ai mercati occidentali. Si è così instaurato un braccio di ferro sul futuro di internet, divenuto nel tempo ancora più impegnativo. Quando Google ha incontrato WikiLeaks presenta la storia di questo incontro. Affascinante e allarmante, il libro contiene una trascrizione annotata della loro conversazione e una quantità di nuovi testi scritti appositamente da Assange, che offrono una sintesi straordinariamente efficace della sua visione del futuro di internet. Prefazione di Stefania Maurizi.
Nuove invenzioni e ultime novità
Gaston De Pawlowski
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 200
Dove trovare un buon mefistofono bassoparlante? Un estensore senile o una sveglia a petardo? Come fare a rintracciare lo specchio ortottico per vedersi come si è oppure l'ombrello per sigari? Ma soprattutto: dove scovare una cosa ingegnosa come l'equilibratore di tartine che, in caso di caduta, evita che atterrino dalla parte della marmellata? Semplice: a Parigi, servendosi del geniale inventario di Gaston de Pawlowski, che elenca centinaia di utili marchingegni, e di ognuno indica funzione e valore. È del 1916, ma si trova tutto ancor oggi. Basta un po' di fantasia.