Soldiershop
Battaglione Lupo. Xa flottiglia MAS 1943-1945
Guido Bonvicini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 296
Ho combattuto alcune guerre, ho ubbidito e a volte ho ordinato a uomini in uniforme di seguirmi; ho il ricordo di molti e molti reparti, ma un ricordo sovrasta tutti gli altri, quello del mio battaglione Lupo. Tenente di Vascello Dante Renato Stripoli. In questo libro la storia del Battaglione Lupo della Decima MAS è raccontata dai suoi stessi Marò, coi diari e gli appunti scritti all'epoca e con le lettere e le testimonianze raccolte nel dopoguerra dall'autore, che ha poi integrato questa "storia orale" con una documentata ricostruzione delle vicende del Battaglione Lupo e della Divisione Decima nel 1943-1945, basandosi su una vasta selezione di fonti primarie e secondarie, tra le quali i diari di guerra di numerose unità tedesche e Alleate. Questa nuova edizione include un'appendice iconografica completamente rivista, comprendente fotografie rare e inedite provenienti dall'archivio personale di diversi veterani del Battaglione.
Mahler. Ich bin der Welt abhanden gekommen
Luca S. Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 94
La battaglia di Capo Colonna 982. La sfida dell'impero all'Islam
Alberto Peruffo
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 68
La battaglia di Capo Colonna (conosciuta anche come battaglia di Stilo) fu combattuta nelle giornate del 13 o 14 luglio 982 nella zona prossima a Crotone, in Calabria, tra le forze dell'imperatore Ottone II ed i suoi alleati del nord, i Longobardi, da un lato, e, dall'altro, quelle di Abu l-Qasim Ali, Emiro di Sicilia della dinastia dei Kalbiti. Alcune fonti affermano che i musulmani sarebbero stati aiutati dai bizantini stanziati da tempo nell'Italia del Sud, in rappresaglia per l'invasione della provincia dell'Apulia da parte di Otto, ma non ci sono conferme a questa storica accusa. Peruffo nella sua approfondita analisi storica pone fine ad una lacuna che vedeva sostanzialmente ignorata questa grande importante battaglia del primo evo.
Pontormo il genio scontento
Flavio Unia
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 102
Completo e analitico studio sulla vita, il tempo e le opere del Pontormo, in questo primo volume dedicato ai grandi maestri dell'arte nella nuova collana Bookmoon Art. Probabilmente l'influsso del Vasari è stato l'elemento decisivo per creare l'immagine tradizionale del Pontormo sfinito dalla sua arte e giunto alla fine, come leggiamo dalle sue pagine, "morto dal dolore, restando in ultimo malissimo soddisfatto di se stesso". In realtà Vasari non lo pensava così e disse che quelle erano le parole di altri. Personalmente lo considerava un valentissimo pittore che morì "vecchio e molto affaticato dal far ritratti, modelli di terra e lavorare tanto di fresco..." vinto all'età di sessantacinque anni dall'"idropisia". Ma il suo parere è rimasto in secondo piano ed ha ceduto il passo ad una voga che volle l'artista fiorentino tormentato dai pensieri e dalla solitudine, mai soddisfatto delle sue opere e del vivere, condannato ad essere un genio scontento.
Storia universale delle guerre. L'antichità
Riccardo Affinati
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 600
Quest'opera parla di guerre e le descrive nella loro natura all'interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il "volto" dei principali protagonisti. Le guerre prese in esame non sono soltanto quelle più sanguinose o importanti della storia militare, ma anche quelle che non sempre hanno cambiato le sorti dell'umanità, ma che sicuramente hanno rappresentato un sacrificio umano indelebile.
L'esercito del Ducato di Parma. Volume Vol. 3
Luca S. Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 96
L'esercito del Ducato di Parma. Volume Vol. 2
Luca S. Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 145
Quando Carlo III a seguito dell'abdicazione del trono divenne il nuovo duca di Parma, si attivò immediatamente nel mettere mano alla riforma delle forze Armate. Grande appassionato del settore egli mostrò subito una certa competenza in Materia. Egli fece numerosi tour d'apprendimento presso l'armata austriaca, in special modo per ammodernare il più possibile l'arma dell'artiglieria. Ma dove il Duca raggiunse il massimo fu nella scelta assai moderna per l'epoca, delle uniformi. Le Uniformi prussiane di Carlo III Contrariamente alle tradizioni imperanti fra tutti gli stati pre-unitari italiani, propense ad imitare gli stili francese o austriaco, Carlo III optò invece per lo stato militare per eccellenza, la Prussia. Era questo un gusto mutuato dal padre, che già a Lucca aveva iniziato questo amore per le fogge prussiane. Carlo III si spinse più in là. Volle che uniformi e portanza prussiana fossero allargate anche ai pubblici uffici, amministrativi ecc. Lo stesso Duca si imponeva marce e fatiche militari che se da un lato denotavano il suo carattere marziale , dall'altro gli avevo portato alcune simpatie popolane, specialmente fra il contado.
L'esercito del Ducato di Parma. Volume Vol. 1
Luca S. Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 158
Questo è il primo volume dei Quaderni Cenni, dedicati alle opere inedite del grande uniformologo italiano, dedicati in questa prima serie agli stati italiani preunitari. In questo primo volume si parla dell'esercito di Maria Luigia dal 1814 al 1847. Un volume con oltre 130 tavole a colori.
Uniforms of russian army during the napoleonic war. The infantry grenadiers, musketeers & jägers. Volume Vol. 1
Aleksandr Vasilevich Viskovatov
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 98
Uniforms of russian army during the napoleonic war. The infantry grenadiers, musketeers & jägers. Volume Vol. /2
Aleksandr Vasilevich Viskovatov
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 98
Uniforms of russian army during the napoleonic war. Volume Vol. 3
Aleksandr Vasilevich Viskovatov
Libro: Libro in brossura
editore: Soldiershop
anno edizione: 2016
pagine: 80
L'esercito piemontese alla vigilia della seconda guerra per l'indipendenza dell'Italia 1849-1859. Volume 1
Andrea Melani, Enrico Ricciardi
Libro: Copertina morbida
editore: Soldiershop
anno edizione: 2012
pagine: 160
Nel periodo storico universalmente riconosciuto come "Risorgimento italiano" un ruolo di primo piano venne ricoperto dall'Armata Sarda. Risorta nel periodo della restaurazione più come strumento per continuare a salvaguardare gli interessi della dinastia Sabauda che per essere un vero esercito nazionale, come tale fu sconfitta nella sua prima grande prova bellica durante le campagne del 1848-1849 condotte contro il meglio organizzato e potente esercito austriaco. Seppe, però, con tenacia ed orgoglio rapidamente risorgere a nuova vita, grazie soprattutto ad un'importante serie di innovative riforme nate nel periodo che va dal 1849 al 1859 su iniziativa del generale Alfonso la Marmora e che traevano origine dai lungimiranti ed ambiziosi progetti politici del conte Camillo Benso di Cavour. L'armata di Goito, Custoza e Novara si era così trasformata in uno vero esercito nazionale, strumento più moderno ed efficiente al servizio di un'azione politica che aveva nella realizzazione di un grande stato italiano, degno di stare alpasso con gli altri stati europei, il suo obbiettivo principale.

