Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio Unia

Piero di Cosimo. L'ingegno strano e fantastico

Piero di Cosimo. L'ingegno strano e fantastico

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 84

27,00

Paolo Uccello. Maestro solitario

Paolo Uccello. Maestro solitario

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 90

L'arte di Paolo Uccello ha una profondità prospettica. Si può affermare ciò pensando non solo alla sua passione per quella tecnica rappresentativa che negli anni fiorentini in cui visse conobbe una rinascita esemplare grazie al contributo di Brunelleschi e dell'Alberti, ma anche considerando la densità del suo stile e la cultura pittorica di cui era impregnato. Nel primo caso avviene che, osservando un suo quadro, si rimanga colpiti dall'eleganza fantasiosa della scena, e che poi, da quella sintesi in perfetto equilibrio, emergano un numero inaspettato di particolari che la rendono così compatta. Mazzocchi e calici, zoccoli e sfere puntute, lance spezzate, elmi, brandelli di armature: il ripostiglio di uno scienziato alchemico che ha il suo ordine mentale non subito comprensibile, tutti particolari accurati e perfettamente finiti che il maestro ha pensato come tessere di un unico mosaico.
26,99

Pontormo il genio scontento

Pontormo il genio scontento

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2016

pagine: 102

Completo e analitico studio sulla vita, il tempo e le opere del Pontormo, in questo primo volume dedicato ai grandi maestri dell'arte nella nuova collana Bookmoon Art. Probabilmente l'influsso del Vasari è stato l'elemento decisivo per creare l'immagine tradizionale del Pontormo sfinito dalla sua arte e giunto alla fine, come leggiamo dalle sue pagine, "morto dal dolore, restando in ultimo malissimo soddisfatto di se stesso". In realtà Vasari non lo pensava così e disse che quelle erano le parole di altri. Personalmente lo considerava un valentissimo pittore che morì "vecchio e molto affaticato dal far ritratti, modelli di terra e lavorare tanto di fresco..." vinto all'età di sessantacinque anni dall'"idropisia". Ma il suo parere è rimasto in secondo piano ed ha ceduto il passo ad una voga che volle l'artista fiorentino tormentato dai pensieri e dalla solitudine, mai soddisfatto delle sue opere e del vivere, condannato ad essere un genio scontento.
28,00

Il maestro cieco

Il maestro cieco

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 180

Nella Germania di Hitler la vita di un artista viene stravolta. Il suo piano per riscattarsi lo trascinerà nel turbine di potere e depravazione che opprime Monaco nella fine degli anni Trenta, avvicinandolo ancora di più a quel mondo di personaggi inebriati dalla potenza al quale voleva sfuggire. Il tenente dell'esercito Elias Schaefer, ammaliato dal sogno nazista, sarà l'anello che lo legherà alle follie del regime e ai suoi artefici. Soffocato dalle richieste dell'ufficiale, sopraffatto dagli effetti inaspettati del suo stesso stratagemma, Thomas Winkler, artista pubblicitario del Terzo Reich, ad un passo dal baratro vedrà una possibilità di salvezza proprio in quella perdizione che affascina e soffoca allo stesso tempo gli uomini ispirati dal Fuhrer.
15,00

Il foglio del palco. Copioni, canovacci e canzoni

Il foglio del palco. Copioni, canovacci e canzoni

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 194

La Compagnia dell'Auriga presenta una raccolta di testi composti per i suoi spettacoli musicali e per la prosa. Un lungo foglio di parole che poi diventa palco e quindi gesto, canto, presenza effettiva ed espressiva. Storie nate all'interno del gruppo, che è fonte prima di ispirazione grazie al carattere e alle personalità dei suoi membri. Storie, che nascono quindi già come lo specchio di chi le metterà in scena. Un legame diretto, pienamente sentito e pertanto, ancor prima di essere recitato, veramente vissuto.
15,00

Rosso Fiorentino. L'incanto e lo spavento

Rosso Fiorentino. L'incanto e lo spavento

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2017

pagine: 102

Il vento del Manierismo si alzò dopo che il Rinascimento ebbe preparato il cielo artistico per una nuova stagione unica ed irripetibile. La Maniera, intesa in certi momenti come una tendenza negativa a fare arte lontano dal modello della natura, dimostrò in verità da subito il valore profondamente culturale che serbava nel proprio intimo e la sua potenzialità espressiva formale che avrebbe cambiato il modo di intendere l'opera e l'artista che la esegue. Accanto ai miti di Raffaello, Leonardo, Michelangelo, trovarono posto le figure di ingegni meno appariscenti ma in un certo senso più misteriosi. L'artista diveniva, in forma pienamente assodata, quell'uomo schivo e ritirato che cesellava i suoi pensieri, la sua arte, nell'intimo della bottega inespugnabile per il resto del mondo. Un modello che si rivelerà talmente suggestivo da sposare la visione romantica ottocentesca la quale, a sua volta, porterà tali fascinazioni fino al Novecento ed influenzerà il sentire comune, tuttora contemporaneo, che vuole il genio come un uomo a sé, unico ed inarrivabile, arduo da comprendere.
27,00

Niente di più prezioso

Niente di più prezioso

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2017

pagine: 200

Dal relitto di un'imbarcazione mercantile settecentesca, riemergono le pagine di un diario di bordo, e con esse, la storia misteriosamente spezzata del ramo di un'antica famiglia di gioiellieri. Anna, la sua ultima erede, intraprenderà la difficile lettura di questi fogli, ed incontrerà, durante la ricerca, due fratelli, uno ingegnere navale e l'altro professore di lettere, che le offriranno il loro aiuto. Alla fine di questo lungo lavoro, fatto di consultazioni minuziose in biblioteche ed archivi di stato, ma anche di viaggi ed incontri inaspettati, riusciranno ad ascoltare la voce flebile di un lontano antenato, artista noto e richiesto nelle case eleganti di tutta Europa, che racconterà loro la magia di certi metalli dimenticati, l'aura incantata di rari monili, e la grande emozione del viaggiare sui velieri oceanici. Il passato si avvicinerà così sempre più al presente, e li unirà come mai avrebbero immaginato, come mai avrebbero voluto.
12,00

John Constable. La verità di uno specchio

John Constable. La verità di uno specchio

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2017

pagine: 104

“Nei dipinti della vecchia scuola, gli alberi hanno stile; sono eleganti, ma privi di verità. Constable, al contrario, ha la verità di uno specchio; ma vorrei che lo specchio fosse posto davanti a uno scenario splendido, come l'imboccatura della valle della Grande-Chartreuse, vicino a Grenoble, e non davanti a un carro di fieno che attraversa a guado un canale d'acqua stagnante.” Così Sthendal commentava per il Journal de Paris, il 24 ottobre 1824, l'arte di Constable. Forse il desiderio che espresse in queste parole non fu sincero, o meglio, fu una finzione perché in Constable dovette senz'altro riconoscere quel talento artistico che sa rendere sublime ogni cosa rappresentata, senza che questa lo debba essere effettivamente.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.