SGEdizioni
Sognidelegno
Fabio Della Lunga
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 134
«La prima volta che ho lavorato un legno apparentemente inutile e morto ne ho scoperto la sua essenza, l’anima che vi è racchiusa. Era un legno che non avrebbe voluto nessuno. Un legno da discarica. Quella prima volta, quando iniziai a ripulirlo, a scrostarlo, a ricomporlo, ad un tratto venni travolto da una forte emozione di stupore e gioia. Mi innamorai di quello che scoprii: l’anima del Legno, quella autentica. Ero abituato a un legno industriale, patinato, lucente di luce non sua, ma quel giorno, da uno scarto dello scarto, ho scoperto dove sta la vera vita e me ne sono innamorato. Ho scoperto che tra gli scarti della nostra "civiltà" ci sono tantissimi pezzi di legno che non aspettano altro che di essere chiamati a diventare cornici, ornamenti, sculture, oggetti per riscaldare il nostro cuore, per coccolare e deliziare la nostra anima. Il mistero della vita è proprio nello scoprire che le cose più belle spesso sono molto vicine a noi. Ma non sappiamo più riconoscerle, perché non siamo più capaci di vedere la bellezza, che non è mai nell’apparenza, ma sempre e solo nell’autenticità.»
I galletti bulletti
Annunziata Brandoni
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 92
Il libro riporta piccole storie di bullismo nel pollaio: il galletto Crestino, la paperella Paolina, Calimero il pulcino nero e la coniglietta Nerina sono le vittime della prepotenza di compagni bulli come il galletto Rossolino, le paperelle “amiche” di Paolina, i pulcini schizzinosi che non vogliono giocare con Calimero perché è nero, la coniglietta Grigetta che causa l’emarginazione di Nerina per invidia, e tutti gli altri piccoli abitanti del pollaio che si schierano con i bulli e abbandonano le vittime al loro destino. Nelle storie sono riproposte situazioni quotidiane legate al grave fenomeno sociale del bullismo, ma trasportate nel mondo degli animali. Il fine è far capire ai bambini/ragazzini cosa è il bullismo, come si manifesta, quale ruolo giocano i bulli, ma anche chi non parla o peggio si schiera con il bullo. E anche sviluppare empatia nei confronti delle vittime. Il tutto volto alla prevenzione di questa piaga che sta sempre più dilagando. Età di lettura: da 6 anni.
Desiderio illuminato e spiritualità laica. La radice cristiana per una fede non dogmatica
Paolo Bartolini
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
A fronte di una crisi crescente nei rapporti umani, determinata in larga parte dall’insostenibilità di un modello di sviluppo centrato sull’accumulazione economica e giunto a estensione planetaria, si registra ovunque il moltiplicarsi di cammini di ricerca spirituale che esondano dagli argini delle tradizionali appartenenze confessionali. L’autore del libro, impegnato da anni nello studio delle dinamiche emergenti al crocevia tra filosofia, psicoanalisi, politica e religioni, si interroga dunque sulla natura di una spiritualità laica votata a ricucire antiche scissioni ormai prive di senso (maschile/femminile, spirito/materia, impegno sociale/vocazione contemplativa). Attraversando temi decisivi come il dialogo tra culture diverse, la relazione mente-corpo, le alternative concrete alla logica uniformante del capitalismo globale, il lutto e il confronto con la morte, e infine la dimensione della cura del sé nel trascendimento dell’autoriferimento egoico, Bartolini include alcuni passaggi critici della propria vita dentro una cornice mitobiografica capace di imprimere forma al richiamo inesauribile del desiderio. Prefazione di Roberto Mancini.
Nella terra del verdicchio. I cinquant'anni della Moncaro
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 410
Il 12 aprile 1964 nasceva la cantina "Terre Cortesi Moncaro", una cooperativa chiamata a confrontarsi con un passaggio epocale, caratterizzato da un sistema agricolo arcaico. L'Italia e le Marche conoscevano allora una crescita economica senza precedenti. Una ripresa tuttavia non sempre accompagnata da un'equa ridistribuzione del reddito tra i lavoratori. Spettò alla Moncaro, ancora "Cooperativa tra produttori del verdicchio di Montecarotto", evitare il fallimento del sistema agricolo locale mediante un duplice sforzo: garantire un'occupazione e un futuro alle masse rurali del territorio e valorizzare il prodotto d'eccellenza dell'entroterra marchigiano, il verdicchio Doc. Dopo cinquant'anni di vita, la Moncaro vanta un percorso che la pone tra le più grandi realtà cooperative delle Marche.
Alzheimer e Parkinson nella percezione dei giovani. Uno studio su una classe secondaria superiore
Francesca Bonvini, Elena Grandi, Andrea Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 62
I segni di alcune malattie lasciano un impatto dirompente sulle nostre esistenze, un solco profondo che ci condiziona profondamente e che non sempre riesce a tradursi in parola. Dove manca la voce, s'incunea un peso. La genitorialità, a volte, sa essere una motivazione intrinseca che spinge a cercare quella voce nei giovani, per capire il loro punto di vista su quelle malattie e sulle problematiche sociali incombenti che ne derivano, rimuovendo parte di quel peso.
Le stagioni di Thil. I migranti italiani negli anni Cinquanta visti da una bambina
Marinette C. Animobono
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 220
Le stagioni di Thil: diciotto racconti desunti dalla memoria dell'autrice e relativi alla porpria infanzia vissuta alla fine degli anni Cinquanta in Lorena, nel triangolo minerario e industriale del nord-est della Francia. Ogni racconto mescola ricordo e fantasia e mette in luce questioni e pensieri legati ad eventi che accadevano normalmente in quell'ambiente insolito, fatto di boschi, prati, miniere, fabbriche metallurgiche e animali, persone immigrate, soprattutto a maggioranza italiana, con la loro originalità e le loro tradizioni. In ogni storia il gioco assume un ruolo centrale, sia come attività necessaria per la crescita, sia come strumento utile a superare difficoltà o sofferenze. Le stagioni di Thil: una rappresentazione antropologica del mondo dell'emigrato italiano, visto attraverso gli occhi di una bambina incosapevole dei processi economici che ne costituivano lo sfondo.
Una casa chiamata vita
Ada Giannella
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 215
Nessun farmaco è efficace quanto un'emozione. Di quelle che mozzano il fiato e fanno delirare. L'amore ha questa potenza e non deve essere frainteso, attaccato, insidiato. Non lo si può rinviare. C'è e rimane lì per non essere recriminato quando non sarà più una sana condizione.
Uccidetemi per favore
Roberto Fanelli
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2015
Può un episodio del passato logorare lentamente una persona fino a mettere in discussione le convinzioni che aveva radicato nel corso della sua vita, sgretolandole una ad una? In una spirale di analisi tra sesso e scienza, amore e natura, musica, cinema e letteratura, prendono forma le teorie e le visioni di un uomo che non accetta il declino spirituale di questi nostri tempi materiali. Un uomo che combatte la sua schizofrenica battaglia personale nel tentativo di recuperare l'equilibrio perduto, in un susseguirsi di viaggi temporali nel proprio passato (e nel futuro dell'umanità intera), per rintracciare il momento esatto, l'episodio cruciale, che lo ha trasformato in una persona nuova.
Spiragli di luce. Dagli attaccamenti all'amore vero
Roberto Costantini, Paolo Bartolini
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 122
L’esperienza clinica e gli studi sulla personalità confermano quanto sia difficile liberarsi dagli attaccamenti negativi che si instaurano durante l’età dello sviluppo. A livello emozionale ed energetico il soggetto introietta i messaggi inconsapevoli che provengono dalle figure primarie di cura, perdendo la capacità di sentire in modo chiaro i propri bisogni e di perseguire un consapevole progetto di vita. Sciogliere identificazioni e attaccamenti significa far spazio ad altri legami più sani, indispensabili per diventare se stessi. Da queste dinamiche derivano importanti conseguenze soprattutto nel campo delle relazioni affettive e della vita di coppia. Gli autori, guidati da un’idea di benessere che non cede alla retorica dell’odierno individualismo, si interrogano sul passaggio che conduce dall’amore ferito all’amore consapevole e illustrano le sfide che attendono chi ha scelto davvero di essere libero insieme agli altri e di andare “verso la responsabilità di esistere”.
La scuola come la vorrei. La voce dei bambini nel silenzio
Flavia Trabalzini
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2017
pagine: 66
Nel "La scuola come la vorrei" l’autrice non ci rappresenta il suo modello di Scuola consegnandoci un nuovo scritto che disponga orari, discipline, banchi, libri in modo possibilmente originale rispetto ai fiumi di parole che hanno preceduto le sue. Il sottotitolo allora diventa illuminante: “la voce dei bambini nel silenzio”. Sono i bambini infatti a raccontarci la “Scuola come la vorrei”, un non luogo dove la maestra è la direttrice di montessoriana memoria che, in cabina di regia, osserva, impara ad ascoltare i suoi alunni e si esercita in una palestra di umanità, in cui nessuna metodologia può compensare “un’assenza di presenza”.
Bassa fedeltà. Non è bello ridere delle disgrazie di un negoziante di dischi
Giovanni Verini Supplizi
Libro: Libro in brossura
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 276
Nel 2001 Giovanni trasforma in realtà il suo sogno di bambino: lavorare in un negozio di dischi. Da quel momento niente sarà più lo stesso: il mondo visto da dietro il bancone si anima di personaggi surreali dalle richieste più stravaganti. Permalosi, esigenti, appassionati, ignoranti, saccenti, colti, timidi, simpatici, fracassoni, ladruncoli, svitati... insomma, tutte le sfumature dell'umano a caccia di musica per le loro orecchie. "Bassa Fedeltà" narra le storie che si sono dipanate lungo i primi tredici anni di vita di Wanted Record. Storie vere, storie di ordinaria follia sulle quali ridere e anche riflettere, perché quegli umani siamo noi.
Le ragazze single indossano occhiali da sole. Pensieri per versi
Liam Sismiwal
Libro: Copertina morbida
editore: SGEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 134
"Le ragazze single indossano occhiali da sole" è una raccolta di pensieri per versi; brevi frammenti di vita vissuta, immaginata, sognata, collegati fra loro da un unico comune denominatore: il gioco di parola.