Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Selvaggio Edizioni

La montagna del giudizio

Marina Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

I temi della memoria e del ricordo emergono prepotentemente dalle pagine di quest'opera scritta da Marina Rocca e raccontano la tormentata vita di Pietra. Un lungo flashback che parte dal grigio di una casa di riposo dove “una donna”, ancora fiera e vigile, accatasta pezzi di vita, ora felici, altri durissimi e pesanti; la memoria emerge non come copia fedele degli eventi trascorsi, bensì come meccanismo attivo di costruzione e trasformazione. I personaggi sono avvolti da un’atmosfera che sembra fredda e lenta, ma che arriva direttamente alle ossa e fa rabbrividire; il tutto degno di un profondo realismo. Ogni “attore letterario” sembra interrogarsi sul senso del mondo e dello stare al mondo: c’è chi non sceglie e chi invece vuole poter scegliere se andare avanti oppure no, prendendo in mano le redini della vita e della sua fine. I nodi narrativi, che arrivano in pieno viso come schiaffi improvvisi, tessuti dalla protagonista, porteranno ad una risoluzione? Forse. Poiché, quando tenteremo di dare l'avvio ad un finale, saremo “costretti” a ripercorrere la bellezza e l'intensità del racconto attraverso la memoria, perché: “Il ricordo è l’unico paradiso dal quale non possiamo essere cacciati.”
18,00

Alba di carta. Memorie di una prigionia

Antonio Sauchella

Libro

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 152

“Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni” Fedor Dostoevskij. Questa la convinzione dell'autore, il quale ripercorre il suo cammino all'interno di numerose prigioni senza usare fronzoli, né forzature, né mezzi termini: siamo di fronte alla testimonianza cruda e commovente di un uomo che ha visto l'inferno ma è riuscito ad uscirne. Vive anni pieni di dolore e di speranza descrivendo minuziosamente su alcuni quaderni i volti, le vicende, le sofferenze e le piccole gioie; i desideri e le delusioni, sempre sospeso tra la vita e la morte e diviso tra la tentazione di una esistenza da criminale e il bisogno di riscatto. Con dovizia di particolari vengono descritte le prigioni italiane e francesi, con i loro limiti ed i loro meriti e le contraddizioni che smascherano l'ipocrisia di una società che ancora fatica a perdonare chi ha sbagliato. Un libro da leggere d'un fiato che non lascia spazio ad artifizi perché solo la verità su sé stesso ha reso quest'uomo finalmente e definitivamente LIBERO.
15,00

Un salto nel vuoto, una storia d'amore d'altri tempi

Michele Pietrovito

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 130

Dopo un divorzio che le ha infranto il cuore, Giulia, giovane trentenne siciliana, decide di fare “Un salto nel vuoto”: accetta una cattedra ad Abetone Cutigliano. Sul traghetto incrocia lo sguardo magnetico di Gianni, giovane barista campano. In quel momento accade qualcosa che non sa ancora nominare, ma che le cambierà la vita. Nella casa che ha affittato, Giulia trova un quaderno ingiallito. È il diario di un uomo tormentato da incubi e dall’amore impossibile per una donna che chiama “LEI”. Tra frasi brucianti e pagine mancanti, Giulia avverte una forza misteriosa: sogni condivisi, luci inspiegabili e un filo rosso che sembra legare passato e presente. Un salto nel vuoto è un romanzo di rinascita e destino, dove un quaderno perduto, un sogno ricorrente e una nuova passione si intrecciano in una storia che celebra la potenza dell’amore quando osa sfidare il tempo e la morte.
19,00

Sogno e vita

Sogno e vita

Domenica Di Sorbo

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 138

Onir e Mimì sono i protagonisti di un romanzo autentico, dove sogno e vita si intrecciano in un vortice di passione, dedizione e riflessione. Nel fitto carteggio tra i due si rincorrono emozioni, scelte e parole mai banali. Mimì — donna apparentemente fragile, ma tenace e determinata — alterna la meraviglia dell’amore a una brillante carriera nella Capitale. Onir — ingegnere e poeta — le offre un amore assoluto, lasciandole in dono la forza di vivere. Un legame profondo, che travalica l’assenza e si trasforma in energia vitale, presente in ogni gesto, in ogni respiro. Un romanzo che conquista per la sua umanità intensa, senza cedere alla retorica del sentimentalismo.
15,00

Poesie contadine

Poesie contadine

Errico Fusaro

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 156

“La vita è di tutti per belli e brutti, anche se passa di fretta questo non ci importa. Se è stato pure un sogno, ci rimane un ricordo. Vivere infelici è come un quadro senza cornice.” Nato il 15 luglio 1948 a Cologna, contrada di Sant'Agata de' Goti (BN), Errico Fusaro è un uomo che, con straordinaria unicità, ha saputo fondere l'aspra e austera esperienza della vita rurale con l'espressione artistica che meglio di tutte esprime la delicatezza e la raffinatezza della creatività e della sensibilità umana: la poesia. Le sue parole raccontano i ritmi lenti delle stagioni, la bellezza discreta della natura e i gesti quotidiani che scandiscono l’esistenza rurale. Senza fronzoli né artifici, i suoi versi affondano le radici nella terra, celebrando il legame profondo tra uomo e natura. In questa raccolta, la poesia diventa un inno alla vita autentica, un richiamo alle radici e ai valori che spesso dimentichiamo. Fusaro non è solo un cantore della terra, ma un osservatore sensibile della condizione umana, capace di cogliere il sacro nel quotidiano: una foglia che ondeggia al vento, una pioggia leggera, il sorriso di una famiglia riunita. Attraverso le sue poesie, Errico ci invita a rallentare, a riscoprire il valore delle piccole cose, a ritrovare la bellezza nei gesti umili e nel rapporto sincero con la famiglia, gli amici e la natura. Non ci troviamo di fronte solo una raccolta di versi, ma un viaggio nella memoria, un ponte tra le generazioni, un dono prezioso per chiunque desideri riconnettersi con l’essenza più spontanea e genuina della vita.
15,00

Sentimenti & tradimenti

Sentimenti & tradimenti

Antonio Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 158

Un lungo viaggio nell’intimità di una donna, tra desiderio e disillusione, tra amore e colpa. Anna racconta la sua storia con lucidità e dolore, ripercorrendo i legami che l’hanno definita e le ferite che l’hanno segnata. In un susseguirsi di passioni travolgenti, inquietudini e cadute, il confine tra sentimento e possesso si fa sempre più sottile. Con una scrittura intensa e senza filtri, Antonio Romano scava nei territori più profondi dell’animo umano, affrontando con coraggio temi delicati come la dipendenza affettiva, l'identità, il corpo femminile e il riscatto. Un romanzo che parla alle coscienze e alle emozioni, dando voce a chi troppo spesso resta in silenzio.
19,00

Ne$$uno ci salverà

Ne$$uno ci salverà

Massimiliano Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Un mondo che ha rinunciato alla sua umanità. Un futuro che non è mai stato così vicino. Nel 2052, gli uomini vivono isolati nelle loro case, legati al Simulatore, una tecnologia che promette emozioni virtuali ma cancella ogni traccia di libertà e autenticità. Emanuele Abba, come tanti, trascorre le sue giornate tra missioni nel metaverso e ricordi di una vita che non esiste più. Ma qualcosa cambia. Una Missione fuori dal comune inizia a incrinare la fitta trama dell’illusione: tra oggetti enigmatici, memorie riemerse e il desiderio di una verità che non si può più ignorare. Massimiliano Catalano firma un romanzo distopico di straordinaria intensità, che scava nelle paure e nelle debolezze della nostra epoca. "Ne$$uno ci salverà" è un monito avvolto in una narrazione avvincente, che ci sfida a riflettere sul prezzo del progresso, sul valore della libertà e su ciò che significa davvero essere vivi. “Un romanzo che trascina, sconvolge e invita a ribellarsi al destino imposto.” Se il futuro fosse già qui, cosa faresti per salvarlo? O per salvare te stesso?
19,00

Il condominio del mondo

Il condominio del mondo

Giovanna Bruschi

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 156

“Quanto sono importanti gli altri per la nostra vita”. A questa considerazione che smentisce ogni Caino della storia, proteso a distruggere il fratello per rimanere l’unico, la protagonista del romanzo, che nella vita fa la giornalista, giunge per esperienza diretta. L’amicizia con Harold e Isabel, la conoscenza di Olga e della sua storia e una serie di altri incontri avvenuti in seguito a un fatto di cronaca saranno l’occasione per scoprire la bellezza dell’essere diversi e, insieme, di quanto gli altri siano provvidenziali per la costruzione di una immagine migliore di noi. Personaggi più o meno importanti entrano ed escono nel racconto, fino a racchiudersi nell’unico che consente a tutti gli abitanti del condominio di vivere come fratelli.
15,00

Una storia tra le storie

Una storia tra le storie

Giovanna Bruschi

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 124

Polesine 1951. Nando ha cinque anni. È un bambino povero ma felice, animato dalla sete di conoscere, per soddisfare la quale porta continuamente in giro i suoi perché e le sue domande. Fino a quando si trova a vivere la tragedia dell’alluvione. Insieme a uno dei suoi otto fratelli, per tre anni passa da un centro di raccolta all’altro, in un peregrinare che sembra non avere fine. Il matrimonio di una sorella, diventata profuga per amore, darà una svolta alla sua vita. Nando lascerà la sua terra, farà l’esperienza della grande città e troverà l’amore. Ma quando tutto sembra andare per il meglio riceverà una visita “inaspettata”. Dopo tanti anni, il ritorno alla terra natia sarà l’occasione per fare pace con il fiume e scoprire dove stanno ora le sue radici. Accanto al protagonista principale, il ritratto di alcuni personaggi consente all’autrice di creare “una storia tra le storie”, nata da un ordito di verità che si confonde con la fantasia. Prendendo spunto da una canzone, il libro chiude con una domanda. E lascia al lettore il compito di elaborare una risposta personale.
15,00

Eclissi

Eclissi

Gaetano Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 126

“Eclissi” è una silloge poetica lungamente covata, poesie che come frecce infuocate e saettanti, in un attimo colpiscono e bruciano. L’urlo muto del cuore si traduce in parola. Il tema del mistero, della sofferenza, ma anche della speranza e fiducia nell’amore tra gli uomini abitano le pagine, affiancati dalla potenza della lirica, come dalla forza del messaggio universale. In momenti di estatico abbandono ci viene perfino additata la strada da seguire. Contraddizioni, speranze, ignoto: la certezza di una gioia futura; futura, ma già presente nei suoi versi...
15,00

La quinta stagione e altri racconti.

La quinta stagione e altri racconti.

Angelo Salvione

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 130

"Penso che la cosa più eccitante, creativa e fiduciosa nell’azione umana sia precisamente il disaccordo tra diverse visioni del giusto, dell’ingiusto, del buono e del cattivo e così via. Nell’idea dell’armonia e del consenso universale, c’è un odore davvero spiacevole di tendenze totalitarie, rendere tutti uniformi, rendere tutti uguali. Alla fine questa è un’idea mortale, perché se davvero ci fosse armonia e consenso, che bisogno ci sarebbe di tante persone sulla terra? Ne basterebbe una: lui o lei avrebbe tutta la saggezza, tutto ciò che è necessario, il bello, il buono, il saggio, la verità. Penso che si debba essere sia realisti che morali. Probabilmente dobbiamo riconsiderare come incurabile la diversità del modo di essere umani.“ Zygmunt Bauman
15,00

Senti caro Carlo. Fibre Epistolari tra Isabella Rappi Lehr e Carlo Emilio Gadda

Senti caro Carlo. Fibre Epistolari tra Isabella Rappi Lehr e Carlo Emilio Gadda

Maria Pia Selvaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Selvaggio Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 171

"Il fumare lo aiutava molto davanti alle donne, a cui il fumo piace, anche perché lo ritengono, e magari con ragione, un gradevole presagio dell'arrosto." Carlo Emilio Gadda Perché leggere Gadda? Cosa può ancora dire al mondo di oggi il grande scrittore milanese dalla vita tormentata? Per rispondere a questa domanda bisogna addentrarsi nel terreno della grande storia, quello della Prima guerra mondiale, che è anche oggetto di studio da parte Maria Pia Selvaggio, che "sensibilizza" la potente e irsuta personalità dello scrittore, partendo dall'analisi epistolare sul carteggio intercorso tra lo stesso Gadda e la zia Isabella Rappi Lehr. Nel saggio vengono presentate, in maniera approfondita, ma audace, le fiamme autentiche che hanno invaso l'animo di Gadda, in un continuo chiaroscuro ritorno su se stesso, attraverso l'arte e gli ingranaggi contenutistici e linguistici. A Maria Pia Selvaggio si dà atto di aver privilegiato, soffermandosi su di esse, le glorie di una poetica sino ad oggi considerata un "gioco di specchi", e di aver autenticato, con semplicità e disinvoltura, un animo tanto complesso, quanto fanciullesco.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.