Self Publishing
Resta, anche se fuori piove
Vincenzo Furfaro
Libro
editore: Self Publishing
anno edizione: 2017
Un viaggio interiore iniziato qualche anno fa, "interrotto" dalla pubblicazione di «Distratte memorie» e poi ripreso con stile parzialmente mutato. Si tratta di racconti brevi e poesie che nella prima sezione mostrano lo spirito , nella seconda il corpo, quello nudo, crudo dei giorni nostri, vissuti e viziati dalle imperfezioni del Tempo.
Fiori Interiori
Anna Montana
Libro
editore: Self Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 80
Attraverso la rottura fra sé e il mondo degli altri, la poesia racconta di una dissociazione assai più lacerante e profonda, più che personale, che riguarda tutti: la condizione intima dell'uomo tragico, separato dalla società in cui vive. Questa dissonanza è la dimensione sensoriale cui Anna Montana ci riporta costantemente donandoci un antidoto delicato di "fiori interiori".
Casa mia è più bella
Andrea Muffato
Libro: Libro in brossura
editore: Self Publishing
anno edizione: 2018
Ti sei mai chiesto cosa fare per vendere al meglio la tua casa? Quali sono i passaggi fondamentali per arrivare serenamente al rogito notarile senza avere problemi? È meglio vendere da soli o con il supporto di un’agenzia immobiliare? In questo libro troverai la risposta a queste e molte altre domande su come vendere la tua casa.
The forgotten. A glimpse of humanity
Elvira Vigliano
Libro
editore: Self Publishing
anno edizione: 2017
Una viaggiatrice indefessa, libera da pregiudizi e stereotipi, si spoglia dei propri abiti europei e, attraverso l'ascolto degli altri, arriva a formulare una piccola collezione si scene di vita comune e di testimonianze di chi spesso non ha voce né diritti. Brevi racconti in lingua inglese per offrire una visione completamente distorta, quasi distopica, del mondo in cui viviamo.
Stupida!
Donatella Fassina
Libro
editore: Self Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 96
«Non è semplice raccontarsi. Temi d'essere fraintesa, giudicata, respinta. Questo pensavo prima 'dell'imperfetta va bene'. Le pagine che vi lascio da leggere, raccontano di me, pezzo di un puzzle anche troppo semplice da ricomporre, ma forse meno semplice da disegnare. I pezzi del puzzle non erano progettati, si sono creati da sé. È successo che per trisomia io abbia perso un figlio, non nato, ma solo partorito. È successo che per riempire il vuoto delle notti del non dormire, abbia iniziato a scrivere, per me. Un racconto che si muove tra ricerca scientifica, lotte civili, denunce dell'illegalità e corruzione: una realtà scomoda da tenere solo per me, quindi la decisione di condividerla. In sintesi, vi dico che sentivo solo il bisogno di condividere il mio bisogno di giustizia, di rispetto, di solidarietà.»
Solofavole
Laura Germana Belvederesi
Libro
editore: Self Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 128
"Solofavole" è una raccolta di 18 storie per bambini, dai più piccoli ai più grandi, rese omogenee dall'idea che le ha generate: la richiesta di compagnia e di concentrazione di un bambino nel momento intimo della cacca. Quanto è difficile essere bambini? Attraverso le simpatiche avventure di Agostino e del suo amico Batuffolo “Solofavole” tenta di aprire una fessura nel buio baule delle paure e della difficoltà di crescere, toccando temi come la diversità, le bugie e la verità, l'amicizia e il desiderio di sentirsi liberi. Sono "Solofavole", senza immagini, per stuzzicare al meglio la fantasia sia di chi legge che di chi ascolta e per creare tra i due una magica sinergia di contatto. Età di lettura: da 4 anni.