Segnidartos Edizioni
Il cuore. Ediz. italiana e inglese
Bertilla Bertesina
Libro: Libro in brossura
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 60
Ricorda: il tuo cuore è azzurro come il cielo e il mare, colora i tuoi giorni e ti aiuta a sognare, ti porta a scoprire quanto vali, ad affrontare la vita senza armi spaziali, perché il tuo cuore lavora con il cervello e insieme ti indicano come fare il mondo bello.
Cantieri d'alta quota. Breve storia della costruzione dei rifugi sulle Alpi
Luca Gibello
Libro: Libro rilegato
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 1900
pagine: 160
Quanti sono i rifugi e bivacchi delle Alpi? Ben più di un migliaio. O probabilmente ben più del doppio. Ma in realtà, che cos’è un rifugio alpino? Se, di getto, quasi tutti diremmo che è una struttura costruita per ospitare gli alpinisti, occorre però intendersi circa l’identità di costoro e, allargando il cerchio, occorre capire che cosa ognuno di noi intenda per alpinismo. Infatti, il termine «rifugio» è una galassia che comprende sia i cosiddetti «punti d’appoggio» a bassa quota e le strutture servite dal prospiciente e spazioso parcheggio auto, sia i manufatti incustoditi che ricevono la visita, quando va bene, d’una decina d’anime l’anno. Di fronte a una sostanziale mancanza di pubblicazioni e ricerche sistematiche, il libro rappresenta il primo organico tentativo di restituire le vicende che hanno portato alla costruzione dei rifugi, analizzando le motivazioni della committenza, le tecniche e i materiali edilizi, le figure dei progettisti, i valori simbolici e politici, gli immaginari collettivi; il tutto inquadrato all’interno degli accadimenti storici generali e delle evoluzioni sociali. Dal 1750 ai giorni nostri.
Le poème de Vera
Alessandra Viotti
Libro: Libro rilegato
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 48
L'amore si cerca, si spera e si regala. Qualcuno lo pretende, qualcun altro lo mendica. Eppure l'amore si dà o non si dà. C'è o non c'è.
La poesia di Vera
Alessandra Viotti
Libro: Libro rilegato
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 48
L'amore si cerca, si spera e si regala. Qualcuno lo pretende, qualcun altro lo mendica. Eppure l'amore si dà o non si dà. C'è o non c'è.
Rifugiarsi tra le vette. Capanne e bivacchi della Valle d'Aosta dai pionieri dell'alpinismo a oggi
Roberto Dini, Luca Gibello, Stefano Girodo
Libro: Libro rilegato
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 120
Vendi la moto e ti prendi un cavallo
Dumar
Libro: Copertina rigida
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 200
Una storia d'amore tra uomini e cavalli, tra una mamma e la sua bimba, in costante equilibrio tra obiettivi lontani e saggia concretezza, dove le sfide personali si compiono senza rubare spazio alle gioie della famiglia.Dumar ci trasporta in prima persona nell'eccezionalità del mondo ippico, descrivendone i brillanti colori, così come il rigore intrinseco.Se anche il lettore custodisce in sé un grande amore per i cavalli e freme al desiderio di spingersi sempre oltre i propri limiti, questa lettura non potrà che entusiasmarlo, suggerendo intuizioni e stimoli positivi nel seguire i propri sogni!
Particelle, formiche e neuroni: un concerto di simmetrie
Antonio Manzalini
Libro: Copertina rigida
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
Tra le braccia di Turan. Il risveglio dei sensi
Libro: Copertina rigida
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
Asoordante silenzio d'inverno. Riflessioni e poesie del nostro tempo
Libro: Copertina rigida
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
La montagna addomesticata. Per una storia culturale delle vie attrezzate e ferrate
Luca Gibello, Skye Sturm
Libro: Libro in brossura
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 108
Una ricostruzione ragionata, attraverso un excursus storico, del fenomeno della nascita, dell’affermazione e dell’evoluzione delle vie ferrate su tutto l’arco alpino internazionale, fino ai giorni nostri. La vicenda è restituita attraverso l’evidenziazione di 30 casi emblematici suddivisi in 5 sezioni cronologiche, stabilendo connessioni con le più generali culture della montagna e il mutare, nel tempo, dei suoi modi di frequentarla: dall’esplorazione delle terre alte e l’affermazione dell’alpinismo all’infrastrutturazione dovuta alle vicende belliche; dalle pratiche di massa ai parchi a tema caratterizzati dallo stimolo dell’adrenalina. Un approfondimento specifico è dedicato al caso trentino, che ha visto negli anni una notevole proliferazione di strutture.
Progettare al limite. I rifugi alpini di G Studio
Libro: Libro rilegato
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Quasi 30 occasioni, tra opere e progetti, in poco meno di 30 anni, dal 1988 al 2015. Questo il patrimonio di esperienze - architettoniche, tecnico/edilizie, umane - legate al mondo dei rifugi alpini, che costituisce un filo rosso nel lavoro di Enrico Giacopelli e Mauro Falletti, dal 2008 riuniti nella firma G Studio (www.g-studio.biz). Introdotto da un saggio sul rapporto tra architetti ed alta quota, il volume presenta un’intervista a briglia sciolta ai progettisti, il portfolio fotografico sulle 3 opere principali (rifugi Nacamuli, Dalmazzi e Teodulo) e 19 schede monografiche.
Avventure nel bosco. 20 storie con radici
Elena Accati
Libro: Libro rilegato
editore: Segnidartos Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 256
Imparare a conoscere i segreti del bosco, ad amare gli alberi, a riconoscerli e a scoprire la loro vita divertendosi. Età di lettura: da 7 anni.