San Paolo Edizioni
Il Vangelo a fumetti
Tommaso Mastrandrea, Giuseppe Ramello, Roberto Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
Sette studenti, provenienti da nazioni e culture diverse, si ritrovano a Gerusalemme per un viaggio che li porterà nel cuore pulsante della storia e duemila anni indietro nel tempo a incontrare Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Il grande libro dei lavoretti. Idee semplici e divertenti per tutte le stagioni
Irene Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Più di 200 lavoretti semplici e divertenti pensati per tutte le occasioni: Natale, Carnevale, Pasqua, Festa della mamma e del papà, compleanni, vacanze al mare e in montagna… Tanti oggetti da realizzare a casa, a scuola, da soli o in compagnia con: Riciclo; Carta e cartone; Stoffa; Elementi naturali; Plastilina. Età di lettura: da 3 anni.
Camilla l'anguilla e i mesi
Irene Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 16
Un libro-gioco colorato e versatile, da avere sempre a portata di mano. Divertente ed educativo, grazie al cordino il libretto si trasforma in un simpatico gioco da portare sempre con sé. Età di lettura: da 3 anni.
Edi il millepiedi e i numeri
Irene Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 16
Un libro-gioco colorato e versatile, da avere sempre a portata di mano. Divertente ed educativo, grazie al cordino il libretto si trasforma in un simpatico gioco da portare sempre con sé. Età di lettura: da 3 anni.
Nico il lombrico e i colori
Irene Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 16
Un libro-gioco colorato e versatile, da avere sempre a portata di mano. Divertente ed educativo, grazie al cordino il libretto si trasforma in un simpatico gioco da portare sempre con sé. Età di lettura: da 3 anni.
Clemente il serpente e l'alfabeto
Irene Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 16
Un libro-gioco colorato e versatile, da avere sempre a portata di mano. Divertente ed educativo, grazie al cordino il libretto si trasforma in un simpatico gioco da portare sempre con sé. Età di lettura: da 3 anni.
Giovannino il vermino e le note
Irene Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 16
Un libro-gioco colorato e versatile, da avere sempre a portata di mano. Divertente ed educativo, grazie al cordino il libretto si trasforma in un simpatico gioco da portare sempre con sé. Età di lettura: da 3 anni.
Ugo il bruco e i giorni della settimana
Irene Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 16
Un libro-gioco colorato e versatile, da avere sempre a portata di mano. Divertente ed educativo, grazie al cordino il libretto si trasforma in un simpatico gioco da portare sempre con sé. Età di lettura: da 3 anni.
La parola di Dio ogni giorno 2026
Vincenzo Paglia
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 512
In questo tempo così difficile dobbiamo lasciarci toccare il cuore dal grido dei popoli e dei poveri e pregare incessantemente per la pace. La compagnia quotidiana della Parola di Dio aiuta a non rassegnarci alla guerra, alla violenza e all’ingiustizia.
Non interferite. Il sangue dei preti sull'altare delle mafie
Marcello Cozzi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 368
La storia dei rapporti tra la Chiesa e la mafia, la camorra e la ’ndrangheta è complessa e contraddittoria. È diffusa la consapevolezza che spesso uomini di Chiesa hanno ceduto alla paura, al quieto vivere e, purtroppo, alcuni di loro, al collateralismo e a interessi inconfessabili. Ma ci sono nomi, in particolare di sacerdoti, che hanno vissuto il Vangelo con tale coerenza da “interferire" con gli affari, le complicità, gli equilibri e i crimini della malavita organizzata e della sua “cultura". Alcuni li conosciamo, ma non sappiamo che sono stati molti e che hanno accompagnato la storia d’Italia dalla sua nascita a oggi. “Volevo conoscerli questi preti", scrive l’autore, “approfondire le loro storie e imprimere su carta che i sacerdoti divorati dalla piovra mafiosa appartengono anche a tempi meno recenti, hanno nomi di cui nessuno sa, e sono stati molti di più di quello che comunemente si pensa. Le loro vicende per me sono diventate Vangelo".
Vogliamoci bene (oltre la tecnica). Saggi sulla benevolenza nelle relazioni sociali
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 276
Alla luce dei grandi cambiamenti che interessano il nostro tempo, occorre tornare a discutere e a indagare la forza silenziosa della benevolenza nelle relazioni sociali, rivolgendo l’attenzione ai molti ambiti in cui essa si rivela motore di giustizia, coesione e sviluppo autentico. A tale scopo, il presente volume mette a confronto voci diverse e autorevoli: si alternano riflessioni sul ruolo etico delle imprese e delle Istituzioni, testimonianze di prossimità, approfondimenti sul rispetto e sulla cura nella pratica medica, giungendo fino alle declinazioni educative e spirituali della benevolenza. Lungi dal presentarsi come un repertorio di buone intenzioni, queste pagine disegnano una mappa di prassi e modelli concreti, rivolgendo a ciascuno un invito discreto ma radicale: riscoprire la benevolenza come gesto quotidiano di responsabilità, capace di rigenerare la comunità e di misurare il progresso non solo in termini economici, ma di benessere condiviso. La prefazione del cardinale Marcello Semeraro e le conclusioni di monsignor Mariano Crociata incorniciano un percorso che ci induce a ripensare l’“io" alla luce del “noi" e a riscoprire nella dimensione del “noi" la misura del progresso, perché ogni scelta — individuale e collettiva — possa fiorire nell’interesse della comunità.
Invecchiare non fa paura
Marco Trabucchi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 200
Vivere a lungo dipende in buona parte dalle nostre scelte personali. Certamente le malattie possono segnare la vita in età avanzata, ma non sono il necessario accompagnamento degli anni. Questo è importante per convincere anche i più scettici che si può sempre iniziare a cambiare stile di vita. Marco Trabucchi spiega in questo straordinario volume che per invecchiare bene è necessario raggiungere un equilibrio tra il ricorso alla medicina, alle tecnologie diagnostiche, ai farmaci — spesso indispensabili per la nostra salute — e la libera, responsabile capacità del singolo di indirizzare la propria vita. Tanti sono i temi in gioco in questo delicato percorso: dalla necessità di occuparci della salute e dei suoi nemici, conoscere le malattie, in particolare quelle più pericolose come diabete, patologie del cuore e del circolo ecc., e le strutture sanitarie per invecchiare bene, all’attività fisica che fa sempre bene, anche se non sappiamo in modo preciso come, quanto e quando. Naturalmente mangiare bene, in qualità e quantità per il benessere del corpo e dalla mente. Senza dimenticare i momenti salienti di questo delicato passaggio della vita: la pensione, come fattore di rischio per la salute o momento di liberazione, e in non pochi casi, la solitudine, la povertà, l’ignoranza: nemiche di un invecchiamento senza crisi. E ancora: le demenze, forse l’invecchiamento più temuto, ma è possibile prevenirlo? Invecchiare bene non è un’illusione se si fonda sul convincimento che nulla è donato senza l’impegno di ogni giorno. E in questo la cura degli altri gioca un ruolo non secondario nella cura di sé stessi. Prefazione di Luciano Manicardi.

