Rueballu
Siamo partiti cantando. Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni
Matteo Corradini
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2017
pagine: 128
Esther Hillesum, detta Etty, il 7 settembre 1943, a 29 anni, segue il destino di più di centomila ebrei olandesi e viene deportata verso i campi di sterminio nazisti. Etty lascia cadere dal finestrino del treno un biglietto, sul quale è riuscita a scrivere: «Siamo partiti cantando». Il canto tramuta la tristezza in gioia e il pianto in festa, canto che è preghiera per abbandonarsi, lasciarsi andare, sentirsi piccoli ma amati. «Il treno si stacca dalla stazione e io mi stacco dalle cose pesanti. State sereni e non piangete: siamo partiti cantando». Una lettura vibrante sul destino di una donna che nonostante la prigionia ricerca la propria libertà interiore e il senso dell'esistenza. Età di lettura: da 10 anni.
Ravel, Adélaïde e i sortilegi
Lina Maria Ugolini
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2016
pagine: 96
«C'era un uomo a Parigi che decise di arruolarsi, come molti francesi, per difendere il suo paese. Non era un soldato comune. Quell'uomo era un grande musicista. Si chiamava Maurice Ravel». Ma quell'uomo non sparava, non uccideva, non mortificava la vita. Guidava soltanto la sua Adelaïde, un'ambulanza, per soccorrere e trasportare i feriti. Età di lettura: da 8 anni.
Ipazia e la musica dei pianeti
Roberta Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2016
pagine: 112
"A uccidermi sono state delle persone: Parabolani li chiamavano, monaci del deserto pronti a uccidere per Dio, o meglio, quello che uomini più furbi indicavano loro circa il volere di Dio. Che una donna non fosse degna di insegnare, di parlare, di pensare. Sono stati loro a uccidermi, in una notte buia come questa. Ma non è importante che siano stati loro. Potrebbero essere stati altri, umani che non sapevano cosa stavano facendo. Cattivi? Malvagi? Può darsi. Molti umani sono inconsapevoli e dunque infelici". Età di lettura: da 8 anni.
La scatola delle meraviglie. Il mondo di Franca Rame
Gabriella Canova
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 80
La scatola delle meraviglie è un libro dedicato a Franca Rame. Scritto da Gabriella Canova, curatrice dell'archivio Dario Fo e Franca Rame, il libro è illustrato da Pia Valentinis. Un omaggio affettuoso a un'artista straordinaria, un'icona del panorama culturale italiano, in cui teatro e impegno civile trovano una unione inscindibile. "La vedo mentre, bella come poche altre donne al mondo, con i suoi grandi occhiali sul naso scrive le sue note ai testi stampati su grandi fogli e usa tutti colori: sottolinea in rosso, evidenzia in giallo, qui un asterisco blu, lì una nota in verde. Quegli stessi fogli diventavano opere d'arte..." Età di lettura: da 8 anni.
Rhapsody in blue. Parole dalla musica di George Gershwin
Serena Piazza
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 80
La Rapsodia in blu, che George Gershwin compose ed eseguì per la prima volta nel 1924, è senza dubbio una delle opere più celebri della contemporaneità. Ma come è nata? Fra leggenda e realtà, questo libro immagina di seguire il compositore attraverso la colorata vitalità metropolitana di New York, simbolo e sintesi dell'America tutta, alla ricerca inconsapevole dell'ispirazione che porterà alla stesura dell'opera. Una storia che era nascosta nella musica e alla quale le parole e le illustrazioni danno un diverso e inatteso arrangiamento. "Che tempo è? Giornata cristallina. Tutta New York a mia disposizione. Tutta New York! Da non credere! E cosa aspettavo ancora? Fossi stato un pittore, l'avrei dipinta; un fotografo, l'avrei fotografata; ma santo cielo, ero un musicista e l'avrei suonata!" Età di lettura: da 8 anni.
Rossini. Piano pianissimo, forte fortissimo
Lina Maria Ugolini
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 96
Rossini, prima di diventare il genio che tutti conosciamo, fu un bambino vivace al pari della sua musica. Egli amò soprattutto la vitalità dell'esistenza ed è proprio questa energia che esplode nei suoi famosi Crescendo, così fragorosi e leggeri. Questo libro divertente, frutto di verità biografica e invenzione narrativa, scorre lungo gli anni 1792-1804. Tra scherzose Ouverture in rima, presentiamo al giovane lettore un personaggio già incline al gusto della buona cucina e dell'invenzione musicale, un bambino segnato da un singolare destino, quello d'essere nato durante un temporale e in un giorno assai curioso: il 29 di febbraio! Età di lettura: da 8 anni.
La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson
Beatrice Masini
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il volume, scritto da Beatrice Masini, è dedicato alla poetessa statunitense Emily Dickinson, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Le illustrazioni di Pia Valentinis sottolineano con raffinatezza il racconto. "Alla cena del cuore invitiamo le persone che ci sono più care. Che possano sempre dividere il pane e l'acqua, o il vino, con noi. Non è necessario che ci siano sempre, vere e vive e concrete, attorno a un tavolo. Magari sono lontane, o sono andate via. Ma se pensiamo a loro, se ci sono necessarie, è come se le invitassimo ancora e ancora a mangiare con noi, a restare con noi..."
Improvviso scherzo notturno. Un viaggio nella musica di Fryderyk Chopin
Matteo Corradini
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 128
Il libro è dedicato al grande musicista romantico Fryderyk Chopin. Le illustrazioni sono di Pia Valentinis. "Perfino i rami smettono di agitarsi, tutto fa silenzio per ascoltare Fryderyk. Non è mai uscito niente di così bello dal mio container. Quando Fryderyk finisce e i camionisti salutano per andare a dormire, gli angeli battono le mani dai loggioni tra le nuvole...". Età di lettura: da 8 anni.
Rumi la mistica del suono e la danza dei dervisci
Ferdinando Albertazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Rueballu
anno edizione: 2014
pagine: 80
Attraverso la scrittura di Ferdinando Albertazzi viene presentato questo volume dedicato a Jalal al-Din Rumi, il più grande poeta mistico della letteratura persiana, fondatore della confraternita sufi dei dervisci rotanti. Le illustrazioni di Emanuela Orciari conferiscono al racconto un ulteriore fascino, da cui il giovane lettore trarrà sicuro nutrimento. Età di lettura: da 8 anni.
Il taccuino di Simone Weil
Guia Risari
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2014
pagine: 144
Un romanzo filosofico che ripercorre - sotto forma di taccuino - il cammino di una pensatrice fuori dal comune, vissuta tra due guerre mondiali e testimone delle ingiustizie del suo tempo. "Why? What?". Non era facile rispondere, ma ci provavo. Con serietà. Non racconto mai storielle ai bambini, non li tratto mai da piccoli. Non hanno bisogno di bugie. Quelle le scopriranno più avanti nella vita. Si meritano invece tutta la verità e la profondità di cui siamo capaci...". Età di lettura: da 8 anni.
Ildegarda e la ricetta della creatività
Daniela Maniscalco
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2013
pagine: 80
Con le mani tremanti per l'emozione, Elisa lesse velocemente ad alta voce... "Ildegarda von Bingen vissuta nel Medioevo, intorno all'anno mille. Compose Inni al Signore raccolti in un'opera chiamata 'Sinfonia dell'Armonia delle Rivelazioni Celesti'. Insegnò medicina, teologia e scrisse trattati di scienza...". Età di lettura: da 8 anni.
William Shakespeare e la tempesta del guanto mascherato
Lina Maria Ugolini
Libro: Libro in brossura
editore: Rueballu
anno edizione: 2013
pagine: 80
"Finché l'uomo avrà occhi, avrà respiro, vive la mia parola, e in lei sei vivo". "Sì sono Mastro Shakespeare e dico che tu sei speciale Marco. Ai bambini speciali bisogna rivelare dei segreti importanti. Ascolta come ho imparato a giocare con l'arte dei sogni". Età di lettura: da 8 anni.