Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rosenberg & Sellier

Studi francesi

Studi francesi

Libro: Copertina morbida

editore: Rosenberg & Sellier

pagine: 256

46,00

Quaderni di sociologia. Volume Vol. 90

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2023

pagine: 112

La società contemporanea / Prospettive sociologiche su pace e guerra Maria Carmela Agodi, Massimo Pendenza; Presentazione Alessandro Cavalli, La pace come bene comune globale; Fabrizio Battistelli, Guerra e deterrenza. Il mondo post-bipolare e la crisi delle regole; Massimo Pendenza, Stato di guerra e Stato di pace. Riflessioni durkheimiane sul legame tra sovranità e volontà; Stefania Tusini, Il concetto di follia come strumento di (ri)definizione dell'aggressore l'intervista Social movements in the global era: from Seattle to the war in Ukraine. Interview with Donatella della Porta, di Thomas Aureliani note critiche Marco Marzano, Power: A Radical View. An original and controversial view of power recensioni Pablo Jensen, Pourquoi la société ne se laisse pas mettre en équations, 2018 (Fabrizio Li Vigni)Elena Esposito, Comunicazione artificiale. Come gli algoritmi producono intelligenza sociale, 2022 (Mariella Berra)
33,00

Historia Magistra. Rivista di storia critica. Volume Vol. 38

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2023

pagine: 160

“Historia Magistra” nasce nella primavera 2009, sulla base dell’esperienza dell’attività svolta dall’Associazione per il Diritto alla Storia, da cui prende il nome, costituitasi presso l’Università di Torino fin dall’anno 2000, su impulso di un gruppo di studenti, sotto la presidenza di Angelo d’Orsi, ora direttore della testata. La rivista ha un profilo teorico preciso che si può riassumere in tre punti: 1) la Storia costituisce un diritto fondamentale per tutti gli esseri umani; 2) la Storia è una scienza il cui compito è assicurare la conoscenza dei fatti di cui si occupa; 3) la Storia non è una disciplina fra le altre, ma è il binario su cui tutte si muovono, il “faro che illumina ogni nostra conoscenza”, per dirla con Karl Marx. “Historia Magistra” intende davvero essere un luogo di elaborazione di sapere critico, del quale la scienza storica sia il sottofondo, ma che si esplichi lungo tutte le direttrici possibili della ricerca volta a produrre conoscenza, in ogni sua forma. Rivista “schierata” a difesa della Storia e del suo diritto/dovere di ricercare la verità; ma anche a difesa di valori ritenuti imprescindibili, valori morali, civili, politici, oltre che culturali: uguaglianza, giustizia, pace. Una Storia non ridotta a opinione, una Storia non violentata dagli abusi politici ma che non teme di misurarsi con gli usi pubblici, in ogni situazione, e che rivendica con forza il proprio ruolo scientifico e, insieme, civile.
23,00

Studi francesi. Volume Vol. 199

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2023

pagine: 216

Fabio Scotto, Introduction Sophie Guermès, Poétique de Valsaintes: «l’inachevable», «l’inachevé» Bernard Chambaz, De “L’Arrière-pays” Sara Bonanni, Le voci delle origini: Bonnefoy all’ascolto di Cavalcanti e Dante Sara Amadori, “Ethos” poetico e immagine autoriale di Yves Bonnefoy nelle prose di “L’hésitation d’Hamlet et la décision de Shakespeare” Michela Landi, La poésie en péril: Bonnefoy (encore) devant Valéry, Chiara Elefante, La “biographie de l’œuvre” de Christian Dotremont, questionnée par Yves Bonnefoy Patrick Labarthe, Bonnefoy et l’imagination de la demeure Patrick Werly, Pourquoi la fiction pour dire la rencontre? «La grande voix» dans “Le Digamma” Elena Casadio Tozzi, Da Πάνω σε μια χειμωνιάτικη αχτίνα di Giorgos Seferis a “Sur un soleil d’hiver” d’Yves Bonnefoy: storia di una traduzione Simona Pollicino, «Mon enfant où es-tu?»: “In the threshold’s lure” di Yves Bonnefoy e l’autotraduzione come anamnesi dell’«autre lui-même» Jeanne Dorn, Histoire des formes et couleur claire. À propos de Piero della Francesca Numa Vittoz, Yves Bonnefoy, poète de circonstance? “La longue chaîne de l’ancre” et les journées poétiques de Malmö RASSEGNA BIBLIOGRAFICA Medioevo, a cura di M. Colombo Timelli; Quattrocento, a cura di M. Colombo Timelli e P. Cifarelli; Cinquecento a cura di S. Lardon e M. Mastroianni; Seicento, a cura di M. Pavesio e L. Rescia; Settecento, a cura di V. Fortunati e P. Perazzolo; Ottocento: a) dal 1800 al 1850, a cura di L. Sabourin e V. Ponzetto; Ottocento: b) dal 1850 al 1900, a cura di I. Merello, M.E. Raffi e A. Marangoni; Novecento e XXI secolo, a cura di S. Genetti e F. Scotto; Letterature francofone extraeuropee, a cura di E. Pessini; Opere generali e comparatistica, a cura di G. Bosco.
75,00

Rivista di estetica. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 82

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2023

pagine: 144

36,00

Le petit monsieur

Jacques Benoît

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2023

pagine: 167

Jacques Benoit aborde dans Le petit monsieur un genre ancien: le roman par lettres. À la mode aux XVIIe et XVIIIe siècles, puis devenu de plus en plus désuet, il est presque inconcevable de nos jours. Pourtant, il s'avère un choix d'une efficacité extraordinaire; en effet, dans cette forme littéraire le personnage de Rachel évince l'auteur et le narrateur, puisque c'est elle qui écrit les lettres. Le lecteur, acculé à son seul point de vue, se rend compte, grâce à la présence pourtant muette de l'auteur implicite, que la jeune femme est malheureuse, égoïste, incapable de voir la réalité et d'accepter l'aide des autres, qui se montrent d'ailleurs inaptes à la comprendre et à l'aider. Ainsi Rachel sombre dans son malaise, fait de masochisme, entêtement, désespoir, avec comme victime son propre enfant, un petit enfant sans défense (et sans nom), condamné à une solitude sombre et méfiante, jusqu'à l'anéantissement final.
14,00

Phenomenology and mind. Volume Vol. 23

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2023

pagine: 142

50,00

Ardeth. Volume Vol. 9

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2023

pagine: 180

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.